Le famiglie di ungulati
tornano per le strade

  Domenica pomeriggio una famiglia di cinghiali composta da due adulti e una decina di piccoli ha percorso via Aurelia, passando tranquillamente accanto alle macchine incolonnate per il traffico di rientro in città dopo la gita domenicale fuori porta, per fermarsi poi nell’aiuola spartitraffico di piazza Irnerio. Durante l’inverno la presenza di cinghiali era stata

Putin come Stalin,
russi eterni bolscevichi

  Dopo il ritiro delle truppe russe dalle aree intorno a Kiev, stanno emergendo le evidenze degli eccidi compiuti ai danni della popolazione ucraina. A Bucha una cittadina a 37 chilometri da Kiev è stata scoperta una fossa comune presso la chiesa locale. Conterrebbe tra i 300 e i 400 cadaveri. Per le strade ci

Joe Biden su Putin a Varsavia, gaffe o provocazione?

Joe Biden
tra gaffe e provocazioni

  Il presidente statunitense Joe Biden appare molto diverso dai suoi predecessori. Se nonostante il loro operato in politica estera sia controverso i Bush, Clinton e Obama cresciuti a pane e politica conoscevano bene il linguaggio presidenziale e quello della democrazia. Discorso leggermente diverso per Donald Trump che se non altro ha la, parziale, scusante

Il vicepresidente della Regione Sicilia Gaetano Armao al Forum Beni confiscati ha illustrato il successo del progetto Verbumcaudo

Gaetano Armao presenta
la strategia siciliana

  Come utilizzare al meglio per le comunità cittadine i beni sequestrati alla malavita? A questo interrogativo si propone di rispondere il «Forum espositivo dei beni confiscati. Chiavi di accesso e valorizzazione» in svolgimento a Napoli dal 1 a 2 aprile. All’evento organizzato presso la Stazione Marittima dall’assessorato alla Sicurezza, Legalità ed Immigrazione della Regione

L'Unione Europea varerà un regolamento dei dati personali

Così l’Ue prova a regolare
il mercato dei dati

L’Unione Europea sta elaborando nuove norme per disciplinare l’accesso e l’utilizzo dei dati generati dai cittadini europei in tutti i settori economici. Tra gli obiettivi la protezione delle Pmi dai contratti imposti dai big di Internet.

Il Diabolik dei Manetti bros resta molto lontano dal fascino del fumetto

Un film lontano dalle magiche
atmosfere del fumetto

  La trama. Clerville, anni ’60. Diabolik, un ladro privo di scrupoli la cui vera identità è sconosciuta, ha inferto un altro colpo alla polizia, sfuggendo con la sua nera Jaguar E-type. Nel frattempo c’è grande attesa in città per l’arrivo di Lady Kant, un’affascinante ereditiera che porterà con sé un famoso diamante rosa. Il

Agli Oscar 2022 niente statuette per il cinema italiano

Per il cinema italiano
nessuna statuetta

  Nessuna statuetta quest’anno per l’Italia. Erano tre gli italiani candidati agli Oscar 2022. Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio, Massimo Cantini Parrini candidato per i costumi di Cyrano di Noè Writgh ed Enrico Casarosa per il film d’animazione Luca. «Sono felice, sono contento. Il fatto che il film sia arrivato fin

Webinair sulla sicurezza sul lavoro promosso da Sicilindustria

Comportamenti da adottare
per fermare gli infortuni

  Soltanto a gennaio di quest’anno in Sicilia le denunce di infortuni sul lavoro sono state 2.488, 684 in più rispetto allo stesso mese del 2021. Più in generale, tra il 2020 e il 2021, secondo i dati Inail, le denunce di infortuni sono cresciute del 6,8 per cento, passando da 22.120 a 23.624 (+1.504),

Incidente mortale tra bus e auto stamane in via dei Castani

Auto contro bus,
un morto tra le fiamme

  Uno scontro violento, che è costato la vita ad un uomo. Si trovava alla guida di una vettura, probabilmente insieme ad un’altra persona che risulta tuttora irreperibile, quando l’impatto con un bus dell’Atac ha fatto esplodere un incendio. L’incidente mortale si è verificato questa mattina in via dei Castani a Roma, in zona Centocelle.

Non giocarti la testa col diavolo a Monte Castello di Vibio

Non giocarti la testa
col diavolo

  Dopo il successo ottenuto a Lugnano Teverina, lo spettacolo Non giocarti la testa col diavolo va in scena domenica 27 marzo alle ore 18 a Monte Castello di Vibio (Perugia) nel Teatro della Concordia, ovvero «il teatro storico attivo più piccolo del mondo». Si tratta dell’ottavo evento che rientra nella programmazione di Teatri in rete finanziata

Il servizio 118
compie trent’anni

  Il 27 marzo il servizio di urgenza ed emergenza territoriale festeggerà i suoi primi 30 anni. Era il 1992 quando il presidente della Repubblica Francesco Cossiga firmava l’«Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza» istituendo così una attività che in tutta Italia ha contribuito

Nel Metaverso di Zuckerberg ognuno parlerà la sua lingua

Parlare in tutte le lingue?
Meta ci prova

Il patron di Facebook Mark Zuckerberg afferma che presto gli «avatar» del suo mondo virtuale «Metaverso» potranno parlare la loro lingua e grazie all’IA saranno compresi dagli altri utenti senza l’intermediazione dell’inglese.