Un’aquila reale in volo
su Colfiorito

  Il presidente della Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) dell’Umbria Alfiero Pepponi ha avvistato e fotografato un aquila reale mentre sorvolava sull’oasi di Colfiorito. «L’ aquila – ha raccontato il naturalista a Il Messaggero – è una specie non facile da avvistare nell’area. La biodiversità degli Altopiani Plestini è sicuramente un sistema a rischio che

Una farm di marijuana
a ridosso di Villa Adriana

  I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Tivoli hanno smantellato una fattoria di marijuana attiva a due passi da villa Adriana, in località Colli Santo Stefano. In un terreno protetto da rete elettrificata sono state trovate 12 piante di marijuana mentre altri 6,5 kg di «erba» erano in lavorazione nelle cucine della abitazione.

Al via la trasformazione
dell’ex clinica San Giorgio

  Sono cominciati in viale delle Medaglie d’Oro i lavori di trasformazione dell’ex clinica San Giorgio in un complesso di edilizia residenziale. La struttura è abbandonata da anni e in fase di avanzato degrado e pertanto il suo recupero delle essere considerato senz’altro migliorativo per il quartiere. Tuttavia il cattivo esempio di quanto è successo

Per i giudici di Strasburgo
la Mafia non esiste

  La Mafia non esiste: questo sembrano voler affermare gli ermellini di Strasburgo. Per questi giudici l’ergastolo ostativo, ossia l’ergastolo senza possibilità di sconti, applicato a coloro che sono stati condannati per mafia, è un «trattamento inumano e degradante». Infatti il divieto di assegnazione di lavoro all’esterno dal carcere, l’assenza di permessi premio e di

Un principio giusto
declinato male

  Quando la coperta è corta, la soluzione non è accorciarla ancora di più! Il taglio dei parlamentari sta avvenendo con estrema facilità ma non sarà indolore, grazie ad accordi di governo e ricatti che hanno spianato la strada ad una aberrazione. Per avvicinare i cittadini alla politica, per ridare loro la fiducia nelle istituzioni,

«Paura d’amare»
con M.R.Russo e M.Vado

  Maria Rosaria Russo e Massimiliano Vado sono i protagonisti di Paura d’amare, versione italiana della piece teatrale Frankie and Johnny in the Clair de Lune di Terrence McNally, che sarà in scena al Teatro Brancaccio dal 24 ottobre al 3 novembre. La traduzione e l’adattamento di «Paura d’amare» è stata curata da Eleonora Fortunato, per

La Juve batte l’Inter
e va in testa

  Siamo alla settima giornata e già emergono alcune chiare indicazioni, il Milan, per esempio, continua ancora ad annaspare, stavolta contro il Genoa, malgrado una vittoria portata a casa grazie ad un rigore parato da Reina nel finale. È notizia di oggi dell’esonero di Giampaolo e dell’arrivo di Pioli, l’obiettivo principale sarebbe stato Spalletti ma

Sul ritiro dalla Siria
Trump fa marcia indietro

  «Nessun ritiro delle truppe Usa dalla Siria»: questa la scarna e chiara dichiarazione rilasciata in fretta alla stampa dall’amministrazione Trump. Forse così rientra la crisi internazionale esplosa con un tweet del Presidente Usa che aveva ipotizzato un rapido disimpegno degli Stati Uniti dal delicato scenario Siriano. Già l’esercito turco del presidente Recep Tayyip Erdoğan,

Erdogan attacca i curdi
ma si gioca il futuro

  Appare sempre più prossima l’aggressione della Turchia di Erdogan ai danni dei curdi siriani, da sempre considerati dall’uomo forte di Ankara il suo principale nemico. Una mossa che, nel bene e nel male, sembra destinata a decidere per sempre il suo futuro. Erdogan sogna di essere il nuovo Ataturk e realizzare la Turchia 2.0

Multata sul bus a 90 anni
per l’abbonamento scaduto

  Una anziana donna è stata multata di 40 euro e costretta a scendere dal bus alla fermata successiva perché in possesso di un abbonamento scaduto da pochi giorni. La signora Maria Graziani, 90 anni compiuti, nella mattina di domenica 6 ottobre a Carrara, si è vista elevare una sanzione da un controllore dell’azineda del

Un dvd per riscoprire
Anthony Steffen. Mio padre

  Fu grazie a Quentin Tarantino che potei apprezzare per la prima volta mio padre come Anthony Steffen sul grande schermo, nel Settembre del 2007, quando fui invitato al Festival di Venezia per presentare «Una lunga fila di Croci» di Sergio Garrone, durante una speciale retrospettiva western che il regista e scrittore americano aveva voluto

Ultraleggero precipita
ma resta appeso

  Un incredibile incidente ha coinvolto nella giornata di oggi un aereo ultraleggero decollato da Caiolo, alle porte di Sondrio. Forse volava troppo basse o, per qualche ragione, stava tentando un atterraggio di emergenza, quando è precipitato nei boschi di Prato Valentino, a Teglio, in Valtellina. Per fortuna non c’è stato l’impatto a terra in