fbpx

Tag: Spettacolo

Vitti d'arte, Vitti d'amore , un documentario per i 90 anni di Monica Vitti

Vitti d’Arte,
Vitti d’Amore

  Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, si è spenta il 2 febbraio all’età di novant’anni. L’attrice, icona del cinema italiano era nata a Roma il 3 novembre 1931. In occasione del suo compleanno, il 5 novembre in prima serata su Rai3, era andato in onda Vitti d’arte, Vitti d’amore, un documentario un suo

Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, con Servillo e Orlando

Un tempo sospeso
in attesa del guizzo

  Ariaferma del regista Leonardo Di Costanzo è ambientato in un carcere in dismissione, dove alcuni agenti e pochi detenuti, gli ultimi rimasti, aspettano di essere trasferiti. A poco a poco, le regole, scritte e non, sembrano avere sempre meno senso, e quella degli uomini in attesa diventa una nuova, fragile, comunità. Un gran bel

I 40 anni di Borotalco, film che consacrò Carlo Verdone

Quel cargo battente
bandiera liberiana

  Dopo il successo di «Un sacco bello» e di «Bianco, Rosso e Verdone», il 22 gennaio del 1982 usciva nelle sale Borotalco, il terzo film di Carlo Verdone. Ancora oggi, trascorsi quarant’anni, Borotalco è uno di quei film che si vede e si rivede anche soltanto per poter recitare le sue battute a memoria.

Muore a 37anni l'attore francese Gaspard Ulliel

Muore sugli sci
l’attore Gaspard Ulliel

  Il 19 gennaio è morto per un incidente sciistico l’attore Gaspard Ulliel. Una grave perdita per il cinema come ha scritto su twitter il premier francese Jean Castex. «Gaspard Ulliel è cresciuto con il cinema e il cinema è cresciuto con lui. Si amavano perdutamente. Rivedremo le sue più belle interpretazioni con il cuore spezzato

Compie 20anni il Signore degli Anelli di Peter Jackson

Tre film da Oscar che esaltano il capolavoro letterario

  Il 19 dicembre 2001 negli Stati Uniti e il 18 gennaio 2002 in Italia usciva nelle sale La Compagnia dell’Anello primo film della trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Peter Jackson. La Compagnia dell’Anello, primo dei tre libri del capolavoro fantasy di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli racconta la prima parte

Esce il 13 dicembre il film 'I Fratelli De Filippo' di Sergio Rubini

Eduardo, Titina e Peppino
I fratelli De Filippo

  Presentato come evento speciale alla 16° Festa del Cinema di Roma I fratelli De Filippo di Sergio Rubini, con Mario Autore, Domenico Pinelli, Anna Ferraioli Ravel, Biagio Izzo e Giancarlo Giannini, uscirà nelle sale il 13 dicembre, per essere poi trasmesso dalla Rai nel periodo di Natale. «Il focus del mio racconto – ha

Eternals, il nuovo film Marvel con la regia di Chloé Zhao

Un amore eterno per l’umanità

L’attesissimo cinecomic Eternals, prodotto dai Marvel Studios e con la regia del premio Oscar Chloé Zhao, è finalmente uscito al cinema ed ha conquistato subito il box office di tutto il mondo. Il film distribuito negli Stati Uniti il 5 novembre ha incassato soltanto nei primi due giorni ben 19.8 milioni di dollari nei 39

Vitti d'arte, Vitti d'amore , un documentario per i 90 anni di Monica Vitti

Vitti d’Arte,
Vitti d’Amore

  Il 5 novembre Rai3 trasmetterà in prima serata Vitti d’arte, Vitti d’amore, un omaggio del regista Fabrizio Corallo per i novant’anni di Monica Vitti, già presentato con successo alla Festa del Cinema di Roma. Il titolo «Vitti d’arte, Vitti d’amore» rielabora un verso della Tosca, interpretata da un altra interprete d’eccezione, Maria Callas. Proprio

Le pellicole premiate alla Festa del Cinema di Roma 2021

I film premiati a Roma
e quelli da vedere al cinema

Il fotogramma di Uma Thurman come immagine ufficiale scelta dalla Festa del Cinema di Roma per la sedicesima edizione che si è tenuta dal 14 al 24 ottobre 2021 presso l’Auditorium Parco della Musica con la direzione artistica di Antonio Monda, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma presieduta da Laura Delli Colli. Una edizione, dopo

Compie 10 anni Boris, trasposizione cinematografica della serie tv di successo

Il salto del pesce rosso
dalla tv al grande schermo

Dieci anni fa usciva nelle sale il film Boris, diretto e co-sceneggiato da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. Il film è la trasposizione cinematografica dell’omonima serie di successo che deve il suo nome al pesciolino rosso che il regista porta con sé su ogni set. Vogliamo ricordarlo con una descrizione dell’indimenticabile interpretazione di

Moulin Rouge, il film che rilanciò il Musical compie 20anni

Una storia
che parla d’amore

  Moulin Rouge! il film del regista australiano Baz Luhrman presentato al Festival di Cannes il 9 maggio del 2001 ed uscito nelle sale italiane il 28 settembre, ha come protagonisti Ewan McGregor e Nicole Kidman e rilancia dopo anni il genere del musical. È, infatti, un successo al botteghino grazie alla travolgente colonna sonora

Bilancio del 78 Festival del Cinema di Venezia. Leone d'Oro a Annie Ernaux

Vincono le donne,
l’Italia festeggia con 3 premi

  Spenti gli schermi del 78° Festival del Cinema di Venezia, riepiloghiamo l’assegnazione dei premi. Per la seconda volta consecutiva vince il Leone d’Oro per il miglior film una regista donna. Nel 2020 il premio era andato per Nomaldland a Chloe Zhao che quest’anno faceva parte della giuria insieme al regista italiano Saverio Costanzo, l’attrice