Sequestrati a ex ministro
contanti per 13 milioni di euro

Nei giorni scorsi la polizia federale brasiliana ha compiuto a Salvador del Bahia il più grande sequestro in denaro del Paese. Nell’appartamento in cui sta scontando gli arresti domiciliari l’ex ministro Geddel Vieira Lima gli uomini della polizia hanno trovato una somma pari a 42,6 milioni reais (l’equivalente di 11,4 milioni di euro) e 2,7

Una spada nel lago
ed è subito Excalibur

Una bambina di sette anni, mentre il 29 agosto nuotava con il padre nelle acque del lago Dozmary Moor in Cornovaglia, ha visto qualcosa che luccica sul fondo. Raccolgono l’oggetto che si rivela essere una spada antica, di circa un metro e 20 centimetri. Conoscendo la saga di Artù e dei suoi cavalieri della tavola

Un affare da ventiquattro
milioni di euro

Il Comune di Roma si fa ricco sulle spalle degli automobilisti. O almeno, ci sta provando. Non parliamo delle infrazioni del centro storico capitolino, o dei varchi Ztl violati dai furbetti, con migliaia di auto e decine di strade, ma di una sola, unica via. Anzi, si parla di un tratto lungo meno di 500

Certezza della pena
per i responsabili

I tre nordafricani e il nigeriano autori sulla spiaggia di Rimini dello stupro di gruppo e delle violenze ai danni di una coppia di turisti polacchi e poi di un transessuale peruviano sono stati arrestati. Le vittime li hanno riconosciuti e hanno confermato la partecipazione attiva alle violenze carnali e fisiche di tutti e quattro

Terminata la stagione
si attende il finale della Saga

Lunedì 4 settembre è andata in onda in Italia su Sky l’ultima puntata della settima stagione del Trono di Spade, la fortunata serie tratta dai libri de «Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco» di George R.R. Martin. Il finale è stato meno esaltante rispetto agli episodi precedenti e in confronto a quelli degli anni

Arrestato anche
il capo del branco

Dopo il fermo nella giornata di sabato di tre minorenni, la polizia ha arrestato il quarto componente del gruppo considerato responsabile della duplice violenza sessuale a Rimini nella notte tra il 25 e il 26 agosto, individuato dalle vittime grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza. Si tratta del congolese di venti anni, Guerlin Butun, unico

Controlli salutari
su camion e furgoni

Alcune delle misure adottate dall’Italia dopo gli attentati di Barcellona, hanno la conseguenza positiva di aumentare il contrasto all’illegalità «ordinaria» che nel quotidiano le forze dell’ordine non hanno i mezzi e gli uomini necessari per far rispettare. È il caso dell’operazione «Ultimo Miglio», ossia un controllo delle migliaia di furgoni, camion, e bus che circolavano «indisturbati» sulle

Tre stazioni chiuse
per un poco di pioggia

Finalmente stamane, intorno alle 12, è caduta a Roma un poco di pioggia. La precipitazione era attesa per scongiurare il pericolo del razionamento di acqua in città e per dare sollievo alla flora dei parchi urbani provati dall’eccezionale calore di questa estate. E’ stato tuttavia soltanto un breve temporale di media intensità, ma è bastato

Nessuna limitazione alla caccia
per la siccità e gli incendi

È arrivato puntuale il provvedimento della Giunta della Regione Umbria in risposta alla nota inviata dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) alle amministrazioni regionali, con cui si raccomandava una limitazione dell’esercizio venatorio a causa della siccità dovuta alle elevate temperature e degli incendi. Della circolare dell’Ispra avevamo dato notizia il 28 agosto

Il degrado del laghetto
di Lungonera Savoia

Il laghetto nel parco di Lungonera Savoia è ridotto ad una melma verde. La maggior parte dei peschi sono morti e i pochi rimasti stanno per seguire la loro sorte. «Nel mese di giugno, dopo le segnalazioni dell’Associazione Earth Umbria – racconta il vicepresidente Alessio Zenone – il parco era stato ripulito, l’erba alta che

Non è questa l’alternanza
scuola-lavoro

In un articolo del 25 luglio dal titolo I flop, le liti e Veltroni morso da un cane avevamo bonariamente ironizzato sull’andamento delle Feste dell’Unità che in rapida sequenza avevano collezionato a Milano lamentele dei ristoratori per le scarsissime presenze, un’incidente diplomatico tra Bersani e Pisapia, per l’abbraccio di quest’ultimo a Maria Elena Boschi, e a

I trucchi di scena
della grande battaglia

Lunedì 28 agosto su Sky è andata in onda la penultima puntata della settima stagione della seguitissima serie «Il Trono di Spade», tratta dai romanzi de «Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco» dello scrittore americano George R.R. Martin. Il sesto episodio Oltre la Barriera (The Spoils of War) ha regalato ai suoi numerosissimi fan