Forza, determinatezza
e amore incondizionato

  Guido Conti ex generale dei carabinieri, se n’è andato. Sembra si sia suicidato, sparandosi un colpo alla testa, in un boschetto vicino a Sulmona, la sua città. Il rimorso, concentrato in un passo di una delle due lettere rinvenute nell’auto: «Da quando è accaduta la tragedia di Rigopiano la mia vita è cambiata. Quelle

È Milano
la smart city d’Italia

  Smart City ovvero città intelligente dove sono analizzati taluni parametri relativi a povertà, istruzione, aria e acqua, energia, crescita economica, occupazione, turismo e cultura, ricerca e innovazione, trasformazione digitale e trasparenza, mobilità sostenibile, rifiuti, verde pubblico, suolo e territorio, legalità e sicurezza, partecipazione dei cittadini nella gestione dei beni comuni, inclusione, governance nei 106

Minacce di licenziamento
per i lavoratori del Cup

  Il personale del Centro Unico di Prenotazione (Cup) della Regione Lazio trema. Ad ogni rinnovo di contratto il personale rischia tagli drastici. Si paventano ora ridimensionamenti sia alle risorse che alle unità di impiego. Si parla di oltre 500 unità in esubero dopo la gara per il nuovo affidamento del servizio. Ennesima agitazione delle

Addio a Maiorca,
signore degli abissi

  È morto Enzo Maiorca, l’apneista siracusano che ha scritto la storia esplorando gli abissi. Aveva compiuto 85 anni, infrangendo l’ennesimo record, con un immersione effettuata lo scorso 21 giugno. La sua passione per il mare comincia presto, a soli quattro anni. Quell’enorme distesa blu che lambiva l’orizzonte ha incuriosito presto Enzo bambino a scoprire

Invece del parcheggio
una discarica

  Dopo decine di milioni di euro di soldi pubblici sperperati e a sedici anni dalla sua inaugurazione-chiusura, il Parking Cornelia continua ad essere l’ennesima discarica a cielo aperto e un dormitorio per senza tetto e clandestini. Situato sopra l’omonima fermata della metro, il parcheggio sarebbe dovuto diventare, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale Rutelli-Tocci, il parcheggio di

Reintegrati 153 lavoratori:
fu un licenziamento ritorsivo

  Clamorosa svolta nella vicenda Almaviva Contact: l’ordinanza del giudice del Lavoro di Roma Umberto Buonassisi «condanna la società a reintegrare 153 lavoratori che avevano impugnato il licenziamento e a corrispondere loro, a titolo di risarcimento danni» un’indennità, comprensiva degli interessi, pari agli stipendi maturati dal giorno del licenziamento fino alla reintegra. Per il 15

Ostia chiama,
orgoglio lidense alle urne

  Ci siamo, le elezioni sono alle porte e il Decimo Municipio a breve avrà una amministrazione tutta propria, senza ingerenze esterne e democraticamente eletto. Nessuna ironia o salace commento tra le righe, tutta verità, prepotentemente ribadita tra le strade, nelle piazze, nei bar e nelle case di Ostia e dintorni. Nessuno vuole controlli esterni,

Luce alla luce
tenebre alle tenebre

  L’amministrazione comunale della Capitale inverte i poli elettrici e interi quartieri lamentano buio pesto già dalle prime ore del pomeriggio. È il caso della zona San Romano, in Casal Bertone, dove per motivi di spending review (questa la motivazione, pare, addotta dal locale Municipio ad alcuni commercianti del quartiere) i lampioni delle strade restano

Il mondo dell’olivicultura
al Santuario di Ercole

  L’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, nella sede del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, ha indetto per domenica 3 dicembre 2017 alle ore 9.30 una manifestazione dal titolo Tivolio che si propone di incoraggiare la relazione tra le realtà sociali del territorio e le strutture economiche legate all’agricoltura di qualità. L’evento riunirà produttori

Un posto per
perdersi o ritrovarsi

  Dopo il grande successo di «Perfetti Sconosciuti», che gli è valso il David di Donatello, Paolo Genovese realizza un film su certi aspetti simile: storia corale, unica ambientazione, ma con una direzione totalmente diversa. Un personaggio misterioso siede tutti i giorni al bar «The Place». Molte persone vanno e vengono solo per parlare con

Quelle molestie
a scoppio ritardato

  Molestie sessuali: ora tocca al mondo del pallone. Infatti lo scandalo si allarga al calcio. Ora tocca all’ex numero uno della Fifa Sepp Blatter, accusato di aggressione a sfondo sessuale da Hope Solo, un’icona del calcio femminile. La Solo, di origine italiana, trentasei anni, è stata il portiere della nazionale degli Stati Uniti d’America

Studiare fisica
ai Baracconi

  Tutti ai Baracconi a studiare fisica divertendosi. Gli studenti dell’Itet Capitini di Perugia a novembre vanno al luna park e mettono in pratica quanto appreso in aula. Calcolano velocità, accelerazione, altezze, gradi, baricentri, moti, rivoluzioni, angoli e frequenza delle montagne russe e delle altre attrazioni. Invece per gli studenti che seguono l’indirizzo «Amministrazione e