Marino Freschi, Germania 1933-1945. L'Emigrazione Interna nel Terzo Reich.

L’Emigrazione Interna
nella Germania del Terzo Reich

  Il germanista Marino Freschi, autore di numerosi saggi sulla cultura tedesca e con una lunga esperienza di insegnamento nella Terza Università di Roma, nel suo ultimo lavoro affronta il tema dell’Emigrazione Interna durante il Terzo Reich. Si tratta di un’analisi delle posizioni, dei comportamenti e della produzione letteraria di quella moltitudine di scrittori che,

I Governatori aprono gli stadi,
retromarcia del Governo

  I presidenti delle Regioni costringono il Governo a fare marcia indietro e consentire l’accesso agli stadi di mille tifosi ad impianto. Stadi aperti in Serie A a cominciare dalle partite di domenica della prima giornata del Campionato. Nonostante le pressanti richieste del presidente della Lega Calcio Paolo Dal Pino e dell’Ad Luigi De Siervo

Santa Palomba. Strage di gatti al comprensorio Roma 2

La strage silenziosa dei gatti
di Santa Palomba

  Il comprensorio Roma 2 a Santa Palomba è costituito da una serie di edifici immersi nella campagna, a fianco della stazione di Pomezia. Una comunità tranquilla, nel cui condominio vivono liberi sia i gatti della colonia felina che quelli domestici con il loro collarino. Spesso arrivano mici abbandonati chissà dove, che dopo varie peripezie

Cinghiali a Roma: a passeggio per il quartiere Aurelio

Una famiglia di cinghiali
a spasso per il quartiere

Anche il quartiere Aurelio ha la sua famiglia di cinghiali che di notte percorre le strade in cerca di cibo. I due brevi video, tratti dalla rete, sono stati girati il 5 e 9 settembre in circonvallazione Cornelia e via Monti di Creta.

Demolito l’edificio
della ex clinica San Giorgio

  È stato finalmente demolito in viale Medaglie d’Oro l’edificio abbandonato della ex clinica San Giorgio. La struttura nata per l’essere un’eccellenza nel campo sanitario laziale, con il passare degli anni perse la sua funzione e fu dismessa, diventando rifugio di persone senza fissa dimora che vi soggiornavano in condizioni igieniche estremamente precarie. Il progressivo degrado

Il terreno fertile
del male

  Gli omicidi, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, di Willy Monteiro e padre Roberto Malgesini, non possono che farci riflettere, oggi più che mai, sulla lotta sempre accesa tra il Bene e il Male. Il Male, la derivazione demoniaca sulla terra che ammalia e corrompe gli uomini da sempre. E l’uomo si sa

Trump si rafforza
con la «pace di Abramo»

  Donald Trump in vista delle presidenziali di novembre fa «scoppiare la pace» in Medio Oriente e rafforza il sostegno dell’influente comunità ebraica statunitense. Questo in sostanza il sunto dell’accordo siglato ieri tra Israele e un paio di paesi arabi con la regia dell’inquilino della Casa Bianca. Non a caso lo stesso Trump ha parlato

Un nuovo Pastore
per San Marco

  Gubbio, la parrocchia di San Marco, «famiglia delle famiglie» come amava definirla don Menotti Stafficci, il parroco, portato via da una lunga malattia, ha un nuovo Pastore. Domenica mattina, nel rispetto di tutte le norme Covid-19, il vescovo della Diocesi di Gubbio don Luciano Paolucci Bedini ha investito Don Cristoforo Przyborowski. Dopo «un anno

Ettore Spatola,
Virus Zombie

  Nella sua ventunesima puntata della sua video rubrica di recensioni librarie il professor Antonio Saccà ci parla del romanzo di Ettore Spatola, Virus Zombie, pubblicato per i tipi di Armando Editore.   Ettore Spatola, Virus Zombie, Armando Editore

Il generale
Bizantino

  Il filone sempre vivo dei romanzi storici ambientati nell’antica Roma si arricchisce con Il Generale Bizantino. Cronache di guerra dell’anno Mille di Carlo Massoni, Leonida Edizioni. Il libro si fa notare per due particolarità: l’ambientazione nella parte orientale dell’Impero Romano e la circostanza di essere il pregevole lavoro di esordio di uno scrittore non

Un fallimento decretato
da operatori e famiglie

  Con l’autunno ormai alle porte è possibile fare un primo bilancio del cosiddetto Bonus Vacanze che, insieme al Bonus Mobilità, era tra le misure più rappresentative del Decreto Rilancio. Si tratta di un vero e proprio flop. Forte di uno stanziamento di 2,4 miliardi di euro, l’incentivo aveva lo scopo di consentire alle famiglie,

L’acquedotto a rischio
inquinamento

    L’acquedotto di Gubbio è a rischio inquinamento. Dopo l’intervento delle guardie del Wwf e del Nucleo Operativo Guardie Eco Zoofile (Nogez), l’Arpa Umbria sospende i lavori ed effettua il campionamento dei fanghi per verificarne l’eventuale tossicità. Ambiente e salute, sono tanto importanti quanto strettamente connessi. L’inquinamento ambientale è uno dei principali imputati di

L'omicidio di Willy Monteiro. Lo sdegno degli italiani e la speculazione della sinistra

Lo sdegno degli italiani
e la speculazione della sinistra

  Fin dalle prime ore in cui la notizia del brutale omicidio di Willy Monteiro ha preso a circolare, si è affacciata con prepotenza anche la voglia matta di affibbiare questo delitto feroce alla destra, ai fascisti, ai razzisti. Di indicare in Matteo Salvini il «mandante». In Giorgia Meloni la «complice». Willy, per questa gente,

Una conferma della cattiva
gestione degli orsi trentini

  In Trentino hanno catturato per la terza volta l’orso M49 che per le sue due incredibili fughe dal recinto del Casteller, si è conquistato il soprannome di Papillon. Avanziamo i nostri dubbi sui possibili maltrattamenti e sull’evidente incompatibilità etologica dei trattamenti subiti e della stabulazione dell’orso Papillon al Casteller. Vien da dire una vera

Erdogan fa salire la tensione fra Turchia e Grecia

Venti di guerra
nel Mediterraneo

  In un Mediterraneo già infuocato dalla questione migranti spirano venti di guerra tra Turchia e Grecia, dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta facendo di tutto per fa salire la tensione tra i due paesi. Oggetto del contendere le esplorazioni turche in acque contese. Oggi il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha

Storie di piccolo
cabotaggio romano

  Le strade di Roma sono lo scenario a volte misterioso e a volte pieno di colori e rumori in cui si svolgono le avventure metropolitane raccontate da Susanna Ribeca nel suo nuovo libro, I Romanauti. Storie di piccolo cabotaggio romano (e dintorni) edito da Morphema. Una serie di racconti brevi dove si intrecciano ricordi

Più lento di una lumaca,
non arriverà prima di 2 mesi

  L’inefficacia – ma possiamo tranquillamente dire: il fallimento – dei provvedimenti governativi a sostegno delle famiglie e imprese provate dall’epidemia di Covid-19 può essere valutata prendendo ad esempio una misura estremamente semplice come il «Programma sperimentale buono mobilità», ossia il cosiddetto Bonus bicicletta. Introdotto dal Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 il Buono prevede

Vite Strappate, presentazione ad Anguillara

La presentazione
di «Vite strappate»

  Il video integrale della presentazione del libro di Antonella Betti «Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi» che si è svolta giovedì 3 settembre ad Anguillara nella sala dell’hotel Massimino. Nella foto la senatrice Paola Binetti, che ha curato l’introduzione del volume, l’autrice Antonella Betti e il giornalista Rai Fabrizio de Jorio,

Era proprio necessaria
la riapertura anticipata?

  Dai primi giorni di settembre, per accontentare i cacciatori, in crisi di «astinenza», è ripresa la caccia in molte Regioni – salvo laddove il Tar, accogliendo i ricorsi delle associazioni Ambientaliste e di Protezione Animale, l’abbia sospesa. Si tratta di un anticipo della stagione venatoria, limitata nelle modalità e nelle specie cacciabili. In natura

Un perfetto
capro espiatorio

  Inizierà il 29 settembre a Milano il processo di appello proposto dalla difesa del militare della Guardia Nazionale Ucraina Vitaliy Markiv avverso alla sentenza di primo grado che lo ha condannato a 24 anni di carcere per concorso in omicidio del fotoreporter Andrea Rocchelli e per il ferimento del giornalista francese Wiliam Roguelon. La

Vite strappate in Italia
dagli anni ’70 ad oggi

  Il direttore di EdicolaWebTv Carmine D’Urso intervista Antonella Betti autrice del libro «Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi». Il libro, giunto alla seconda edizione, è reperibile nelle principali librerie e sulle piattaforme on-line.

Ufficiale francese in forza al comando Nato arrestato per spionaggio a favore della Russia

Ufficiale francese
arrestato a Napoli

  Sta tornando la guerra di spie? Sembrerebbe di sì visto che un ufficiale francese, di stanza in una base Nato a Napoli, probabilmente il Comando del Security Force dei Marines dove ha sede una base di sommergibili Usa ed il Comando delle Forze Aeree Usa per il Mediterraneo, che secondo l’accusa avrebbe fornito importanti

Un bilancio delle Coppe
in attesa della Serie A

  Potremmo definire agrodolce il comportamento delle squadre italiane nelle Coppe europee, una stagione con alti e bassi incredibili se pensiamo solo a come si sono evolute le situazioni, tipo quelle che hanno visto la squadra meno accreditata delle italiane, l’Atalanta, arrivare più lontano di tutte in Champions. Atalanta. I ragazzacci di Gasperini sono diventati,

Insofferenti alla quarantena
mordono gli agenti del Celio

  Aumentano nel nostro paese i problemi legati ad immigrazione e Covid-19. Venerdì 28 sera al Policlinico militare del Celio tre nigeriani hanno scatenato il panico nel reparto emergenza Covid-19. Si tratta di un uomo di 35 anni e due donne di 25 e 27, trasferiti da poco dal centro di accoglienza di Rocca di