Sette statuette per Everything,
everywhere all at once

«Everything, everywhere all at once» di Daniel Kwan e Daniel Schenert trionfa nella notte degli Oscar con 7 statuette. Miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio e tre delle quattro principali categorie delle interpretazioni.

Stop alle mutilazioni
genitali femminili

Con il progetto artistico «Women in Love» l’onlus Angels si propone di accendere un faro sul fenomeno delle mutilazioni genitali femminili e rendere possibili azioni concrete per restituire dignità alle vittime di tali pratiche.

Enzo Fortunato, Processo a San Francesco, Mondadori

Processo
a San Francesco

In occasione del decimo anniversario dell’inizio del pontificato di Papa Bergoglio è stato presentato a Roma il libro di Padre Enzo Fortunato Processo a San Francesco, edito da Mondadori.

Un viaggio letterario
in una città ferita

Avvicinare il lettore allo spirito della città, cuore ed essenza dell’Ucraina. È quanto si propone «Dimensione Kyiv», un’antologia di 16 autori, dall’Ottocento ad oggi, curata da Yaryna Grusha Possamai per Bur Rizzoli.

Azzerare l'Iva sui beni essenziali, una misura necessaria

Un’ottima scelta azzerare
l’Iva sui beni essenziali

Nella legge delega che sta per essere sottoposta al Parlamento, potrebbe contenere l’azzeramento dell’Iva sui beni essenziali. Una misura che appare necessaria nell’attuale congiuntura nazionale e internazionale.

Danni e molta paura per le 2 scosse di terremoto in Umbria

Danni e paura per le scosse
con epicentro Umbertide

Molta paura, danni ma per fortuna senza vittime il bilancio delle due scosse di terremoto del 9 marzo in Provincia di Perugia. L’epicentro a 5 km da Umbertide. Le rilevazioni dell’Ingv.

Una App comunale per incrociare
domande e offerte di lavoro

L’App dell’amministrazione comunale di Capri Leone, una cittadina della provincia di Messina, si è arricchita della funzione «Lavoro & Giovani», un servizio digitale per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Naufragio di Cutro: il primo passo è fermare gli scafisti

Il blocco degli scafisti
è il primo passo

Il tributo di vite umane pagato con il naufragio di Cutro spinge anche il Papa a chiedere che i trafficanti di esseri umani vengano fermati. Per affrontare l’emergenza migranti occorre però un reale coinvolgimento europeo.

Perché i russi sono ricorsi alla superbomba Pab-1500b

Che cos’è la superbomba
usata dai Russi

Nella regione di Chernihiv, nel nord dell’Ucraina, i russi hanno usato per la prima volta la potente bomba planante di 1,5 tonnellate, progettata per colpire obiettivi altamente protetti. L’attesa ucraina per gli F16.

Donne storie cantate, concerto a Poli per l'8 marzo

Donne storie cantate
Concerto per l’8 marzo

L’associazione culturale «Le Donne del Vicolo» celebra la Festa della Donna con il concerto «Donne storie cantate», che si terrà mercoledì prossimo 8 marzo presso il Museo Civico del Territorio di Poli.

Emergenza siccità. Il Pò in una foto del 2022

Se non puoi cambiare il clima,
aggiusta gli acquedotti

La scarsità di pioggia e l’inadeguatezza della rete idrica nazionale recano danni sempre più gravi alla produzione agricola. Per affrontare emergenza il Governo pensa di istituire la figura di un «super commissario».

Sit-in del 6 marzo a Palermo dei lavoratori di Almaviva

Sit-in in piazza Indipendenza
dei lavoratori di Almaviva

Si è svolta il 6 marzo a Palermo una mobilitazione autorganizzata dalle lavoratrici e dai lavoratori di Almaviva delle sedi di Catania, Milano, Napoli, Palermo e Rende. Per la commessa Ministero della Salute 1500 sono in Cig al 100%.

Fascismo infinito, tra ossessione
e fumo negli occhi

Nel saggio «Fascismo infinito», edito da Lindau, Francesco Borgonovo svela l’uso strumentale del continuo richiamo ad un inesistente pericolo nero come strumento per demonizzare l’avversario di turno. Il pericolo di un nuovo regime.

I cipressi della Maremma
cantati da Carducci

Nel cuore della Maremma c’è il borgo di Bolgheri che si raggiunge percorrendo il viale di cipressi secolari cantati da Carducci. Il castello, i preziosi vitigni e le oasi naturali della Toscana.

Da Fondo Conoscenza piani formativi aziendali per 4,5milioni

Piani formativi aziendali
per 4,5 milioni di euro

Fondo Conoscenza mette a disposizione delle imprese aderenti bandi per complessivi 4,5 milioni di euro per finanziare la formazione professionale, la riqualificazione e la riconversione dei lavoratori dipendenti.

Alla scoperta dei Fratelli di Giorgia, la generazione Atreju

Alla scoperta
dei Fratelli di Giorgia

Arriva in libreria «Fratelli di Giorgia», la prima ricerca approfondita sul partito della premier, realizzata per l’editrice Il Mulino dal direttore dell’Istituto Cattaneo Salvatore Vassallo e da Rinaldo Vignati.

Olivier Eichenlaub, Europa Potenza, Passaggio al Bosco

Una geopolitica continentale
dinanzi al mondo

Il saggio «Europa Potenza», di Olivier Eichenlaub, edito da Passaggio al Bosco, indaga i presupposti necessari perché il Vecchio Continente acquisisca un’autonomia geopolitica nel futuro mondo multipolare.

Il passaggio di consegne tra Letta e la neo segretaria Elly Schlein, una parodia della cerimonia della Campanella

Il Pd prova a salvare
capra e cavoli

Alle primarie i votanti nei gazebo ribaltano il voto degli iscritti eleggendo Elly Schlein nuovo segretario del Partito Democratico. Il passaggio di consegne con Letta è una parodia della cerimonia della Campanella.

Morte a Corso Francia. Un selfie di Gaia a Camilla e il suv di Pietro Genovese dopo l'urto

Due ragazze, un suv che corre:
è morte a Corso Francia

Il docufilm «Morte a Corso Francia» in onda il 27 e 28 febbraio su Sky racconta la tragedia delle due ragazze investite e uccise a Roma nel dicembre 2019 dal suv di Pietro Genovese e la battaglia legale che ne seguì.

L'anarchico Alfredo Cospito durante un'udienza del processo

Opportuno che il condannato
resti al 41 bis

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro il regime del carcere duro presentato dalla difesa di Alfredo Cospito. I reati commessi, i proclami e le minacce della Federazione anarchica informale.

Burano con le sue case colorate e il campanile pendente

Un’isola piena di colori
e merletti

L’interno della laguna di Venezia è pieno di luoghi magici ed incantevoli, fra i quali le isole di Burano e Mazzorbo. Da vedere il campanile pendente e l’incrocio dei tre ponti. Da visitare il Museo dei merletti.

Edoardo Chiossone,
l’italiano che inventò lo yen

Nel 1875 l’artista genovese Edoardo Chiossone si trasferì in Giappone divenendo l’incisore delle stamperie imperiali. Progettò e stampò le prime banconote e realizzò le immagini ufficiali dell’imperatore Meiji.

IX Comunità Montana. Un Gal per le terre sabine e tiburtine

Un Gal per lo sviluppo
delle Terre Sabine e Tiburtine

Si è svolto a Poli l’incontro promosso dalla IX Comunità Montana del Lazio per sensibilizzare i potenziali attori pubblici e privati per la realizzazione del progetto di sviluppo territoriale Gal 2023-2027.