Amministratori e cittadini
in piazza per il Sì

  Due mesi dopo la prima, si è svolta sabato una nuova manifestazione a favore della costruzione della linea dell’Alta velocità Torino-Lione. Oltre trentamila persone si sono ritrovate in piazza Castello a Torino. In mezzo alla folla diversi esponenti politici: C’erano i governatori di Liguria e Pimonte, Giovanni Toti e Sergio Chiamparino, diversi esponenti della

Gli artistici «sassi»
di Bertor Sculptor

  Enrico Bertorotta, Bertor Sculptor, è un artista romano che da anni lavora nel campo delle Arti visive. Nato e cresciuto in un ambiente in cui gli stimoli culturali non sono mai mancati, il padre era proprietario della famosa galleria «L’incontro» in via del Babuino a Roma e la madre proprietaria di una libreria storica

L’albero caduto
in piazza Cola di Rienzo

  Giovedì 10 gennaio in piazza Cola di Rienzo nel quartiere Prati si è assistito all’ennesima caduta di un albero di alto fusto. Il tronco ha trascinato con se anche alcuni cavi delle luci installate per le feste natalizie, sfiorando alcune auto in transito. Nessuno è rimasto fortunatamente ferito. Sul posto sono intervenuti i Vigili

La Chiesa Ortodossa Ucraina
è ora indipendente

  La Chiesa Ortodossa Ucraina completa in questi giorni il suo processo di indipendenza, staccandosi definitivamente dal Patriarcato di Mosca. Un avvenimento che unisce alla grande portata religiosa un indubbio significato politico. Il 5 gennaio il metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Epifanio si è recato a Istambul (che nei testi della Chiesa Ortodossa

Amazzonia. Una anaconda presa per la coda mentre digerisce un capivara

Prendere l’anaconda…
per la coda

  Una coppia, in gita in barca su di un fiume dell’Amazzonia, nota nell’acqua una grossa anaconda. Nonostante le preoccupazioni della donna, l’uomo incuriosito fa avvicinare l’imbarcazione per osservarla da vicino. Il serpente presenta un grosso rigonfiamento a metà del corpo. Ha ingoiato da poco la sua preda, probabilmente un capivara, e lo sta digerendo.

Lupi nella neve
nel Parco Nazionale d’Abruzzo

  Il Parco Nazionale d’Abruzzo è ricoperto dalla neve caduta abbondantemente in questi giorni. Nell’area faunistica di Civitella Alfedena il fotografo ed esperto di trekking Pietro Santucci ha ripreso un branco di lupi nella neve che si sposta sul sentiero imbiancato. Nel vederli giocare così «non si può non rimanere ammaliati da queste meravigliose creature»,

A chi è dedicata
l’Università Bocconi

  Il blog L’Italia Coloniale, e la pagina Facebook ad esso collegata, si propone di far conoscere e approfondire vicende e storie dimenticate dell’esperienza coloniale italiana. Un capitolo di storia del nostro Paese poco conosciuto e spesso raccontato con superficialità, inesattezze e ostile preconcetto. Una delle «curiosità» che si possono scoprire navigando nel blog riguarda

Primo «flambus» Atac
del nuovo anno

  Stamane alle ore 6 è andato a fuoco il primo autobus dell’Atac del 2019. Si è trattato di un bus della linea 16 fermo al capolinea di via Costamagna nel quartiere del Tuscolano. Nel «flambus», come è stato ribattezzato l’elevato numero di incendi di mezzi dell’Atac senza apparente motivo, ha coinvolto sei auto parcheggiate

L’insediamento di Bolsonaro
e il discorso di Michelle

  Il primo gennaio 2011 avevo seguito sulla Tv Globo la cerimonia di insediamento della presidente brasiliana Dilma Roussef e con maggior interesse ho «accompagnato» quest’anno la «posse presidencial» di Jair Bolsonaro. Essendo il Brasile una Repubblica Federale di tipo presidenziale, l’insediamento del suo presidente ha una particolare solennità, con un articolato protocollo, che val la

Per la strada
una mattina qualsiasi

  Sto uscendo dal Tribunale di Perugia per un’Amministrazione di sostegno. Una donna alta, magrissima, sta camminando con difficoltà, appoggiandosi a un bastone. Mi si avvicina timorosa, sussurrando «ci può dare una mano?». Vado di fretta, come sempre, ma mi fermo un attimo per chiederle cosa le sia successo. La signora mi racconta che percepiva

Spazzatura
di Natale

  Sono ormai mesi che l’Ama non riesce a tenere le strade della Capitale sgombre dalla spazzatura che, non raccolta in maniera sufficiente, si accumula intorno ai cassonetti. Prima i social network ma via via anche le pagine dei quotidiani, hanno eloquentemente mostrato le pietose condizioni in cui sono ridotte le vie di tutti i

Il mancato regalo
del Brasile all’Italia

  Ancora una volta le aspettative italiane di assicurare l’ex terrorista rosso Cesare Battisti alla giustizia appaiono svanire. Ora che il Brasile si era finalmente deciso ad estradarlo, il militante dei Proletari armati per il Comunismo ha ormai fatto perdere le tracce. Condannato per quattro omicidi commessi negli anni Ottanta, dopo molti gli anni trascorsi