fbpx

Non era solo fumo, richiusa
parte della Giovanni XXIII

  La Galleria Giovanni XXIII di nuovo chiusa per quindici di giorni in direzione Pineta Sacchetti. Quando mercoledì 13 un autobus della linea Atac 46 era andato a fuoco nei pressi del tunnel sembrava che i problemi causati fossero stati di rapida soluzione. Il fumo aveva invaso il tunnel, alcuni automobilisti avevano abbandonato le auto

Covid-19 brucia
anche la Festa dei Ceri

  La Festa dei Ceri è nota in tutto il mondo. Le tre macchine, Sant’Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio, sono il simbolo della Regione Umbria. Per gli Eugubini è molto di più di una festa, molto di più del folclore. La Festa dei Ceri è sentimento, è identità. Quest’anno un virus chiamato Covid-19, se l’è

Invasa dal fumo
e chiusa per quattro ore

  Mercoledì 13 maggio alle ore 5.30 ennesimo bus in fiamme. Come la maggior parte delle volte l’evento si è verificato a freddo, quanto il mezzo aveva lasciato da poco la rimessa, e come le altre volte l’autista è riuscito a scendere senza problemi. Stavolta però il bus della Linea Atac 46 si è incendiato

Al Miur non ne pensano
una giusta

  Gli esami scolastici passano attraverso un dibattito infinito tra l’Associazione Nazionale Presidi e la ministra Lucia Azzolina. I dirigenti scolastici e le associazioni che li rappresentano sono piuttosto sicuri: «Non ci sono i tempi per tutti i passaggi della tesina online, sul calendario lasciate decidere le scuole». Sulla questione si inserisce anche la politica,

Federfarma contro Arcuri
«Basta incolpare i farmacisti!»

  Parliamo del costo e reperibilità delle mascherine con Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e Lazio e Vicepresidente nazionale, che subito sbotta: «Adesso basta! I farmacisti non sono più disposti a essere incolpati ingiustamente. Chiedo alle Istituzioni di prendere le distanze dalle accuse del Commissario Arcuri. Infangare il nome della categoria che insieme a

Lega un cane all’auto
e lo trascina fino alla morte

  Un cane legato all’auto e trascinato fino a provocarne la morte. È successo a Priolo Gargallo in provincia di Siracusa ed è il frutto della pura crudeltà umana. Ci sono gesti così orribili che non possono trovare alcuna giustificazione, ma che esprimono tutta la crudeltà e tutta la perversione di un «uomo», se così

Con i Dpcm libertà sospesa
ed economia a picco

  A colpi di Dpcm ci hanno tolto la libertà in nome della salute. Uno strano concetto, in uno strano momento che vede le nostre vite sospese. Sospese nelle abitudini, sospese negli affetti, ma prima molti hanno pagato un prezzo, le vite dei loro cari. Incompetenza, paura di sbagliare, di seminare il panico, forse, possono

Infine Papillon
è stato incarcerato

  L’orso M49 Papillon che per nove mesi era riuscito a sfuggire alla cattura, è stato preso sulle montagne del Trentino e ora è in carcere. In un carcere elettrificato, molto stretto per un orso, figuriamoci per lui abituato a muoversi e tanto. M49, un numero… quando si vuole togliere l’Essenza all’Essere, gli si attribuisce

Per Buenos Aires
torna l’incubo del default

  Torna il rischio default per l’Argentina. L’ingente debito pubblico lasciato dalla gestione di Mauricio Macri infatti sembra lasciare poco spazio di manovra al presidente Alberto Fernandez ed al ministro dell’Economia Martin Guzman per quanto attiene alla rinegoziazione dei titoli in valuta estera per 67 miliardi di dollari. Dopo i tragici giorni del 2001 quindi Buenos

Appello al realismo
contro le utopie marxiste

  Il breve e intenso saggio Sogno e realtà dell’America Latina di Mario Vargas Llosa, reso accessibile ora al lettore italiano dalle edizioni Liberilibri con la prefazione di Carlo Nordio, testimonia l’impegno politico con il quale lo scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo ha sempre accompagnato l’attività artistica per la quale nel 2010 gli è

L’epidemia mostra la vergogna
della maternità surrogata

La Biotexcom, un’agenzia per la maternità surrogata attiva in Ucraina ha pubblicato su youtube un filmato che per rassicurare le coppie committenti sullo stato di salute dei piccoli. Quello che vediamo è in italiano ma il medesimo video è replicato nelle lingue dei paesi di provenienza degli aspiranti genitori. A causa delle restrizioni imposte dall’epidemia

A rischio 270 lavoratori
dell’Ati Roma Multiservizi

  Per la raccolta differenziata porta a porta per le utenze non domestiche l’Ama si serve di una associazione temporanea di imprese (Ati) costituita da Roma Multiservizi, Isam e Sea. Un servizio molto criticato in partenza ma che poi aveva recuperato efficienza. Ora in piena emergenza economica seguita al blocco degli esercizi commerciali e alle