La raccolta di firme in piazza Don Bosco contro la Ztl Fascia Verde promossa da Movimento Cantiere Italia sabato 17 giugno 2023

Gli abitanti del quartiere
bocciano la Ztl Fascia Verde

Proseguono in tutti i quartieri di Roma le raccolte di firme contro l’introduzione della Ztl Fascia Verde promosse da comitati di quartiere, comitati spontanei e organizzazioni politiche. Il presidio di Mci in piazza San Giovanni Bosco.

I vincitori dei Nastri d'Argento Grandi Serie 2023

Il successo di «Mare fuori»
e delle altre serie campane

I vincitori dei Nastri d’Argento 2023 per le Grandi Serie di impostazione cinematografica. È la Campania il set delle più importanti e seguite serie in onda sulle grandi reti e sulle più importanti piattaforme.

In Ucraina si sta combattendo negli stessi luoghi della 2aGM

Un incredibile déjà-vu
della storia

Il video di un’azione di guerra in Ucraina ci porta a riflettere che si sta combattendo negli stessi luoghi e in parte con le stesse armi che furono oggetto di cruenti scontri durante la Seconda guerra mondiale.

Regole stringenti
in arrivo dall’Europa

Le nuove norme approvate dalla Ue sanciscono che l’impiego dell’Intelligenza Artificiale dovrà avvenire nella salvaguardia di salute, sicurezza, diritti fondamentali e nel rispetto delle regole democratiche.

Ascesa e caduta
del «Toscano»

Francesco Nuti, attore e regista cinematografico di successo negli anni ’80, si è spento il 12 giugno all’età di 68 anni in una clinica romana dopo una lunga malattia. Ci lascia in eredità 10 film e 15 titoli da attore.

Aquileia, l'antica capitale della X legione augustea

L’antica capitale
della regione augustea

Situato nel cuore del Friuli Venezia Giulia, il borgo di Aquileia ha una storia millenaria alle spalle. Fondata nel 181 a.C. divenne capitale della X regione augustea. Dopo l’editto di Costantino del 313 d.C. fu edificata la splendida Basilica.

Prevenire il melanoma un'iniziativa di Apaim e XII Municipio al Centro Anziani «Bel Respiro» a Villa Pamphili

Una giornata per la prevenzione
dei tumori della pelle

Il 18 giugno presso il Centro Anziani «Bel Respiro» a Villa Pamphili, si svolgerà una giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle organizzata dall’Apaim in collaborazione con il XII Municipio.

Nel plesso Santoro dell'I.C. Anna Fraentzel Celli di Roma un'iniziativa contro lo spreco alimentare

Ultimo giorno di scuola
senza sprechi alimentari

Un’iniziativa contro lo spreco alimentare organizzata nel plesso Santoro dell’I.C. Anna Fraentzel Celli di Roma in occasione dell’ultimo giorno di scuola. Un piccolo-grande gesto per riscoprire la cultura del riuso.

Luna di panna
tra i vicoli di Terni

Le amicizie, gli anni spensierati dell’adolescenza, il primo amore maturato tra i vicoli medievali di Terni. C’è questo è molto di più nel romanzo di Susanna Ribecca «Luna di Panna» edito da Morphema.

L'arrivo di Silvio Berlusconi cambiò la televisione italiana

Il suo arrivo cambiò
la televisione italiana

Tra i meriti di Silvio Berlusconi c’è sicuramente l’intuizione di creare una televisione commerciale cominciando ad occupare le fasce orarie che la Rai lasciava vuote. Con il successo di Canale 5 cambiarono i costumi e le usanze degli italiani.

La morte di Silvio Berlusconi (1936-2023)

Addio Cavaliere della politica,
della televisione e dello sport

Silvio Berlusconi è morto stamane all’ospedale San Raffaele. Alla notizia, rilanciata in Italia e nel mondo, ha fatto seguito un numero impressionante messaggi di cordoglio. I funerali di Stato mercoledì nel Duomo di Milano.

Gli uomini del battaglione San Marco sulla Galata Seaway

La perfetta operazione
degli uomini del San Marco

Una perfetta operazione dei fanti di marina del battaglione San Marco ha sventato il dirottamento di un mercantile turco nelle acque di Ischia. Nato nel 1919, nel dopoguerra è diventato un corpo d’élite apprezzato anche in ambito Nato.

In borgo di Lari e la sua fortezza dei Vicari Fiorentini

La grazia delle colline pisane
della Valdera

Incastonato nelle pisane il borgo di Lari è stato per diversi secoli il centro della Valdera. Da visitare la fortezza dei Vicari fiorentini e la Propositura di San Leonardo e di Santa Maria Assunta. La sagra della Ciliegia e la Collinarea.

McDonald’s e i 2 figli di Elton John con l'utero in affitto

Se buona musica fa rima
con cattivo esempio

Una delle ragioni del successo di McDonald’s sono i gadget in regalo con l’happy meal. In uno di essi si glorifica Elton John per essere riuscito a «creare la famiglia dei suoi sogni». Peccato che si tratta di figli ottenuti con l’utero in affitto.

Gubbio. Quei dati difformi sull'inquinamento ambientale

Guerra di dati
sull’inquinamento ambientale

I risultati dell’indagine dell’Università La Sapienza di Roma con il Cnr sull’inquinamento della conca eugubina appaiono poco convincenti e ignorano l’allarme del biomonitoraggio effettuato dalle Università di Firenze e Palermo.

Paolo Maldini licenziato in tronco dalla proprietà americana

Il Cardinale Yankee
caccia Paolo Maldini

Paolo Maldini è stato licenziato in tronco il 5 giugno dalla proprietà americana del Milan, come da prassi in uso negli States. È un insulto ai milioni di tifosi rossoneri e a chiunque ami il calcio e lo capisca.

Il destino di Emanuela Orlandi resta sconosciuto dopo 40anni

Dopo 40anni il suo destino
è ancora sconosciuto

Emanuela Orlandi scomparve a Roma il 22 giugno 1983. Da allora della ragazza non si è saputo più nulla. Tuttavia mentre arriva una Commissione parlamentare d’inchiesta, il Vaticano sembra ora deciso ad indagare.

Ucraina. Kyiv il monastero del Lavra sulla collina che sovrasta il Dnipro

Due contributi
sulla storia dell’Ucraina

La bibliografia sull’Ucraina si arricchisce di due nuovi importanti volumi. Si tratta della «Storia dell’Ucraina» di Yaroslav Hrytsak e de «La costruzione dell’Ucraina contemporanea» di Simona Merlo, editi entrambi da Il Mulino.

La scultura di sabbia in onore di Giulia Tramontano realizzata in Sardegna dall'artista nuorese Nicola Urru

Gli interrogativi sociali
sull’assassinio di Giulia

L’omicidio di Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza, ha scosso il paese intero. Inquietante il profilo del fidanzato assassino. Necessarie misure legislative contro l’interruzione della gravidanza senza il consenso della madre.

Nastri d'Argento 2023. Il 20 giugno la premiazione al Maxxi

Nastri d’Argento 2023,
tutte le candidature

Il 20 giugno al Maxxi di Roma si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento 2023. Ecco i nomi dei film, registi e attori in lizza. Il maggior numero di nomination per i film di Marco Bellocchio e Nanni Moretti.

Riace, paese dei bronzi e dei Santi Cosma e Damiano

Millenni di incontri
tra occidente e vicino oriente

Antico borgo situato sulla costa ionica calabrese, Riace è diventato noto in tutti il mondo dopo la scoperta nelle sue acque delle due sculture bronzee tra le più belle esistenti al mondo. Il culto dei Santi Cosma e Damiano.

L'assassinio di Giulia Tramontano e del suo bambino mai nato

L’omicidio di Giulia Tramontano
e del suo bambino mai nato

Ad uccidere Giulia Tramontano, al 7° mese di gravidanza, è stato il fidanzato Alessandro Impagnatiello. Il profilo che emerge mostra un uomo che già prima di trasformarsi in assassino era una pessima ed irresponsabile persona.

La facoltà di Medicina e Chirurgia di Perugia che ha ospitato il convegno su fenomeno oncologico in Umbria

I dati e i limiti
del registro regionale dei tumori

Nel convegno sul fenomeno oncologico in Umbria svoltosi all’Università di Perugia sono emersi i limiti del registro regionale dei tumori e la carenza di risorse per l’adeguata assistenza dei pazienti. Il contributo del volontariato.

Wish for a baby, cosa si cela dietro la fiera della Procreazione medicalmente assistita

L’inquietante fiera
del «Bambino in Braccio»

Si è svolta a Milano la fiera «Wish for a baby». Dietro le promesse dell’effetto miracoloso delle tecniche di procreazione medicalmente assistita, lo spettro di pratiche come l’utero in affitto o la gestazione per altri.