fbpx
Fabio Frosini, Mussolini La costruzione dello Stato nuovo, editrice Marsilio

Mussolini e la costruzione
dello Stato Nuovo

L’antologia dei discorsi parlamentari di Benito Mussolini «La costruzione dello Stato nuovo» 1921-1932, curata da Fabio Frosini per Marsilio, ci mette di fronte senza mediazioni ai testi dell’inventore fascismo.

Compie 20 anni il primo Spider-Man con Tobey Maguire e Kirsten Dunst

Quel primo bacio a testa in giù
sul grande schermo

Ventanni fa, il 3 maggio del 2002, arrivava sullo schermo Spider-Man il primo film tratto dal famoso personaggio dei fumetti Marvel. Per la regia di Sam Raimi e Tobey Maguire ad indossare il costume dell’Uomo Ragno. Con la fortunata pellicola Raimi e Marguire diedero vita ad un vero e proprio evento generazionale che ha lasciato

A Terni il 15 maggio lo spettacolo «Operai» di Germano Rubbi

Operai
Storia di un lavoratore italiano

  L’associazione Magazzini Artistici, dopo il successo di pubblico ottenuto a Calvi dell’Umbria, ripropone a Terni lo spettacolo Operai, Storia di un lavoratore italiano di Germano Rubbi. La piece andrà in scena domenica 15 maggio alle ore 17 al Cenacolo San Marco nell’ambito della programmazione itinerante di «Teatri in rete», finanziata con un bando della

L’Olocausto
del popolo ucraino

La lettura degli atti del convegno internazionale «La morte della terra», editi da Viella, aiutano a comprendere le radici storiche della indisponi-bilità dell’Ucraina a tornare ad essere una colonia russa.

A Palermo pedoni in pericolo per buche e avvallamenti

Una città piena di trappole
per i pedoni

  Palermo è una città pericolosa per i pedoni. Buche e avvallamenti non vengono riparati e si registrano frequenti incidenti, con conseguenze più a meno gravi per i malcapitati cittadini. «Uno dei casi emblematici del crescente degrado della città – denuncia il segretario regionale dell’Ugl Franco Fasola −, riguarda la scalinata della piazza antistante il

Raffaele Fitto a Perugia per presentare la scuola di Fdi

Fdi apre una scuola
di formazione politica

  Reduce dalla Conferenza programmatica di Milano dove Fdi ha discusso dei principali problemi che oggi affliggono l’Italia e ha messo in chiaro la strada da percorrere per dare delle risposte concrete, Raffaele Fitto è arrivato in Umbria dove ha trascorso due intense giornate. Gli appuntamenti più importanti sono stati il 5 maggio l’incontro conviviale

Al David Donatello 2022 cinque premi al film di Paolo Sorrentino «È stata la mano di Dio»

Per Sorrentino
una rivincita sugli Oscar

  Si è svolta a Cinecittà il 3 maggio la premiazione dei David di Donatello 2022. Per la sua 67a edizione la cerimonia di consegna dei riconoscimenti al cinema italiano torna così in presenza dopo l’interruzione per i due anni di pandemia che hanno aperto una voragine nel già provato settore delle sale cinematografiche. Miglior

Gruppo di cinghiali aggredisce 44enne alla Balduina

Donna con il cane
aggredita alla Balduina

  L’aggressione e il ferimento di una donna alla Balduina ci mette davanti all’evidenza del pericolo costituito dai cinghiali che scorrazzano per le strade della Capitale. Durante l’inverno il numero dei cinghiali a spasso per le strade di Roma nord era diminuito. Si vedevano in giorno soltanto uno, due esemplari di maschi adulti in cerca

La pietra di quarzo Occhio di Tigre è un cristallo associato al segno del Toro

La pietra del mese
l’Occhio di Tigre

  Fra cristalli e uomo c’è un’interazione di energia: il cristallo cede la propria all’uomo che la assorbe e ne dà altra al cristallo. Oggi parleremo dell’Occhio di Tigre, un potente cristallo associato al bellissimo segno zodiacale del Toro, protagonista del mese di maggio. Il Toro è un segno molto forte legato alla Terra, caparbio,

Gubbio. Presentati 2 ricorsi vs Css alle Colacem e Barbetti

Due ricorsi contro il Css
alle Colacem e Barbetti

  Parliamo ancora di Gubbio e delle sue cementerie. Presto ci sarà la resa dei conti.  Il Comitato per la Tutela della Conca Eugubina, con gli avvocati Paola Nuti e Valeria Passeri, ha depositato due ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica avverso l’autorizzazione all’utilizzo del combustibile solido secondario nelle cementerie Colacem e Barbetti. E principalmente

Nel 1° Maggio di Mattarella forte richiamo alla sicurezza

Non solo festa,
soprattutto sicurezza sul lavoro

  Si è svolta ieri, al Palazzo del Quirinale, la celebrazione della Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alle più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, la Vice Presidente del Senato della Repubblica, Anna Rossomando, il Giudice Costituzionale, Giulio Prosperetti, nonché

Ugl Catania. Il difficile 1 maggio dei nostri giovani

«Senza lavoro il 1° maggio
non è più una festa»

  «Quella del 1 maggio, sicuramente, non è più una ‘festa’ per i giovani». È l’amara constatazione della Ugl di Catania in occasione della «Giornata internazionale dei lavoratori» che, ancora una volta, si trasforma in un’occasione di riflessione sulla grave crisi del mondo del lavoro. Sono infatti in particolare i giovani a subire le maggiori