fbpx

Percorso di assunzione per 3mila
precari sanitari Covid-19

  Un emendamento della Legge di Bilancio della Regione Sicilia approvato dall’assemblea apre uno spiraglio per l’assunzione dei precari sanitari, amministrativi e tecnici, che hanno operato durante il periodo di emergenza Covid-19 e che stanno continuando a lavorare in proroga, con scadenze differenti, all’interno di Aziende sanitarie ed ospedaliere. Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è

L'isola di Stromboli a fuoco il 25 maggio per una fiction Rai

Se una fiction fa più danni
della lava del vulcano

  Il 25 maggio una parte di Stromboli è andata a fuoco e non per colpa del vulcano. Incredibile, ma vero, per colpa di una fiction Rai, dal titolo «Protezione civile». Così, a scherzare con il fuoco, si è ferito parte di un patrimonio dell’umanità. Dalla Rai, che non girava direttamente le scene, solo un

Festival di Cannes: miglior film a Triangle of Sadness. All'Italia il premio giuria per Le otto montagne (nella foto)

All’Italia il Premio della giuria
per «Le otto montagne»

  Dopo 11 giorni di proiezioni si è conclusa con la cerimonia di chiusura nel Grand Théâtre Lumière la 75esima edizione del Festival di Cannes, la prestigiosa kermesse cinematografica d’oltralpe. Lumière. La giuria di Cannes quest’anno era composta da Vincent Lindon, presidente di giuria, Asghar Farhadi, Rebecca Hall, Ladj Ly, Noomi Rapace, Joachjm Trier, Deepika

«Ipostasi», 7 giovani artisti romani in mostra a Malta

Ipostasi
il linguaggio dei giovani artisti

  Grande successo per i giovani artisti romani, in trasferta a Malta in occasione della mostra Ipostasi, una kermesse che ha radunato, nel piccolo arcipelago del Mediterraneo, 7 artisti capitolini lo scorso 25 maggio. Così, incastonati nella prestigiosa cornice della Società Dante Alighieri di La Valletta, circa 100 persone tra studiosi, amanti d’arte o semplici

Le opere di Ruggero Savinio in mostra a Milano dal 26 maggio

Ruggero Savinio
un pittore amato dagli altri pittori

  Si è aperta il 26 maggio a Milano la mostra Ruggero Savinio. Opere 1959-2022, curata da Luca Pietro Nicoletti e promossa e prodotta dal Comune di Milano. Cultura, Palazzo Reale e Silvana Editoriale. Negli anni Ottanta andavo a vedere le Biennali di arte perché potevo alloggiare a Lido di Jesolo da mia zia Edda.

Promossi e bocciati,
le pagelle del Campionato

  Il Campionato di Calcio di Serie A 2021-2022 si è concluso con il 19° scudetto al Milan e la retrocessione di Cagliari, Genova e Venezia. Il nostro giudizio sulla stagione delle prime 11 squadre del torneo. MILAN Voto 10 Il Milan torna a vincere lo scudetto dopo 11 lunghi anni e raggiunge con 19

È arrivata Nefele, la prima virtual-influencer italiana

Anche in Italia arrivano
le virtual-influencer

Arriva anche in Italia il fenomeno delle virtual-influencer, creazioni interamente digitali che ambiscono a prendere il posto di reali testimonial. La prima si chiama Nefele, realizzata su progetto di tre ragazzi torinesi.

Morto a 67anni Ray Liotta, celebre per Quei bravi ragazzi

La lunga carriera di un «bravo ragazzo»

  È morto l’attore Ray Liotta. Aveva lavorato in una pellicola memorabile Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese. È morto nel sonno nella Repubblica Dominicana dove si trovava per le riprese del suo nuovo film. Aveva 67 anni. Liotta era noto soprattutto per il suo ruolo del mafioso Henry Hill al fianco di Robert De Niro

Il 4 giugno Zè Galia e la grande musica brasiliana ad Amelia

La musica brasiliana rivive
nel concerto di Zé Galia

  Sabato 4 giugno nella sala comunale «Flavio Boccarini» in piazza Augusto Vera il chitarrista Zé Galia presenta «Falando de amor» un excursus delle canzoni che hanno fatto amare la musica brasiliana nel mondo intero. Tutta la storia, l’eleganza, il brio e la «saudade» della musica brasiliana racchiusi nella voce fonda e vellutata di Zé Galía e

Le proprietà terapeutiche dell'Iperico, pianta «scacciadiavoli»

Le proprietà dell’Iperico,
una pianta «magica»

  Prepariamoci a giugno, il mese dove il Solstizio d’Estate è una tappa importante per il ciclo dell’anno! E parliamo dell’Iperico, l’«erbaccia» dai simpatici fiorellini colorati ricca di proprietà terapeutiche. Tra il 21 e il 24 giugno le tradizioni ci insegnano a raccogliere le erbe per essiccarle o metterle dentro liquidi alcolici o ancora nel

Presto nell'Unione Europea regole per la Giustizia online

Il regolamento Cese
su Giustizia e cause online

Per un buon funzionamento della Giustizia l’Unione Europea deve fare i conti con le possibilità offerte dal digitale. La proposta del Cese di un «Regolamento sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria».