Federfarma contro Arcuri
«Basta incolpare i farmacisti!»

  Parliamo del costo e reperibilità delle mascherine con Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e Lazio e Vicepresidente nazionale, che subito sbotta: «Adesso basta! I farmacisti non sono più disposti a essere incolpati ingiustamente. Chiedo alle Istituzioni di prendere le distanze dalle accuse del Commissario Arcuri. Infangare il nome della categoria che insieme a

Lega un cane all’auto
e lo trascina fino alla morte

  Un cane legato all’auto e trascinato fino a provocarne la morte. È successo a Priolo Gargallo in provincia di Siracusa ed è il frutto della pura crudeltà umana. Ci sono gesti così orribili che non possono trovare alcuna giustificazione, ma che esprimono tutta la crudeltà e tutta la perversione di un «uomo», se così

Con i Dpcm libertà sospesa
ed economia a picco

  A colpi di Dpcm ci hanno tolto la libertà in nome della salute. Uno strano concetto, in uno strano momento che vede le nostre vite sospese. Sospese nelle abitudini, sospese negli affetti, ma prima molti hanno pagato un prezzo, le vite dei loro cari. Incompetenza, paura di sbagliare, di seminare il panico, forse, possono

Infine Papillon
è stato incarcerato

  L’orso M49 Papillon che per nove mesi era riuscito a sfuggire alla cattura, è stato preso sulle montagne del Trentino e ora è in carcere. In un carcere elettrificato, molto stretto per un orso, figuriamoci per lui abituato a muoversi e tanto. M49, un numero… quando si vuole togliere l’Essenza all’Essere, gli si attribuisce

Per Buenos Aires
torna l’incubo del default

  Torna il rischio default per l’Argentina. L’ingente debito pubblico lasciato dalla gestione di Mauricio Macri infatti sembra lasciare poco spazio di manovra al presidente Alberto Fernandez ed al ministro dell’Economia Martin Guzman per quanto attiene alla rinegoziazione dei titoli in valuta estera per 67 miliardi di dollari. Dopo i tragici giorni del 2001 quindi Buenos

Appello al realismo
contro le utopie marxiste

  Il breve e intenso saggio Sogno e realtà dell’America Latina di Mario Vargas Llosa, reso accessibile ora al lettore italiano dalle edizioni Liberilibri con la prefazione di Carlo Nordio, testimonia l’impegno politico con il quale lo scrittore e drammaturgo peruviano naturalizzato spagnolo ha sempre accompagnato l’attività artistica per la quale nel 2010 gli è

L’epidemia mostra la vergogna
della maternità surrogata

La Biotexcom, un’agenzia per la maternità surrogata attiva in Ucraina ha pubblicato su youtube un filmato che per rassicurare le coppie committenti sullo stato di salute dei piccoli. Quello che vediamo è in italiano ma il medesimo video è replicato nelle lingue dei paesi di provenienza degli aspiranti genitori. A causa delle restrizioni imposte dall’epidemia

A rischio 270 lavoratori
dell’Ati Roma Multiservizi

  Per la raccolta differenziata porta a porta per le utenze non domestiche l’Ama si serve di una associazione temporanea di imprese (Ati) costituita da Roma Multiservizi, Isam e Sea. Un servizio molto criticato in partenza ma che poi aveva recuperato efficienza. Ora in piena emergenza economica seguita al blocco degli esercizi commerciali e alle

L’Italia annega
nell’emergenza economica

  L’Italia è nel pieno dell’emergenza economica determinata dall’epidemia di Covid-19. Siamo alle solite, chi ci governa pensa di essere un’illusionista perché i soldi ci sono… ma non si vedono! Sace spa e Ismea dovrebbero gestire le garanzie, la prima per imprese e autonomi, la seconda per gli agricoltori. Ma chi potrà accedere agli aiuti

L’Onu chiede di evitare
il riaccendersi della violenza

  Torna la paura di scontri e guerra civile in Venezuela dopo che le autorità locali hanno denunciato un tentativo di invasione marittima che sarebbe avvenuto domenica 3 maggio. A tal proposito oggi il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha messo in guardia dal rischio del riaccendersi della violenza nella crisi venezuelana. Pur ammettendo di

Preso l’omicida
del ciclista

  La Polizia di Roma Capitale ha rintracciato l’investitore del ciclista ucciso a via Boccea il 2 maggio. Si tratta di un elettricista romano di 35 anni che nel pomeriggio di sabato a bordo di una vecchia Fiat Panda aveva travolto un ciclista in località Valle Santa, senza fermarsi a prestare soccorso. Sull’asfalto morto a

Meno pesante l’isolamento,
ma attenzione alle Faq

  È partita oggi la cosiddetta Fase 2, regolamentata dal Dpcm del 26 aprile i cui «passaggi oscuri» sono stati chiariti con le Faq pubblicate sul sito della Presidenza del Consiglio e caratterizzata dal quinto modello di autocertificazione. L’isolamento sociale al quale ci ha preventivamente costretto il Covid-19 ci sta nel tempo insegnando l’importanza delle

La donne dimenticate
nelle commissioni di Conte

  Un appello delle ricercatrici e le accademiche italiane per richiedere un’adeguata rappresentanza femminile nelle commissioni tecniche nominate dal Governo rosso-giallo per affrontare l’epidemia di Covid-19. Con buona pace della retorica di genere cara alla sinistra e in barba al riconoscimento del valore delle nostre accademiche e ricercatrici di caratura internazionale detti organismi tecnici sono

Un primo maggio
senza più lavoratori

  La Festa dei Lavoratori nell’anno del Covid-19 ci impone qualche riflessione. Se la vita dei cittadini vale così poco da far uscire per buona condotta, o per Covid-19 criminali e assassini, come possiamo credere nelle istituzioni? E quando si mandano a casa i mafiosi, si liberano mariti, fidanzati (o ex), che hanno assassinato le

La scomparsa
di Giovanni Colaiacovo

  Si è spento ieri all’età di 85 anni Giovanni Colaiacovo. Quando muore un uomo buono si perde un pezzo di mondo. Ovunque avvenga. Non importa se ricco o povero, giovane o anziano. E Giovanni Colaiacovo lo era. Lo conoscevo, viveva a Gubbio, la mia città. Aveva fondato, insieme ai fratelli Pasquale, Franco e Carlo,

Un gioiello dei Safdie
fratelli e registi indipendenti

  Distribuito in tutto il mondo da Netflix, ad eccezione degli Usa, Diamanti grezzi è il secondo film con una produzione importante dei fratelli Joshua e Benjamin Safdie, coppia di registi indipendenti. La commedia nera ha poi riscosso grande successo in America e in streaming, lanciando definitivamente al grande pubblico il cinema dei Safdie. Siamo

Il nuovo ponte
illuminato col tricolore

  Un tricolore ad ammantare le diciotto pile del nuovo ponte di Genova. Una grande illuminazione tricolore alla vigilia della posa in opera dell’ultima parte di impalcato prevista per questa mattina che vuole essere un segno di rinascita per l’intera regione Liguria. Presenti alla cerimonia anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro

Il generale Haftar
riaccende la miccia

  Dopo quasi nove anni di guerra civile ora la Libia rischia di esplodere definitivamente, con il rischio concreto di gettare nel caos non solo la regione nord africana ma di fatto tutto il Mediterraneo. Ieri il generale Khalifa Belqasim Haftar, un passato alle dipendenze di Gheddafi, un dorato esilio negli Usa ed ora la

Rom fuggono dopo una rapina,
muore un poliziotto

  Speronato da un’auto in fuga, perde la vita un agente di polizia. Pasquale Apicella, 37 anni, agente scelto della PS, è morto la scorsa notte, nel tentativo di sventare un furto in una banca. È accaduto lunedì 27 aprile a Napoli, nel quartiere Capodochino, nei pressi dell’aeroporto campano. La pattuglia del commissariato di Secondigliano,

Delusione e scontento
fra gli italiani

  Dopo l’annuncio della fase due di Conte è ora di riflettere seriamente. La situazione è così grave da richiedere sforzi e maturità individuali e collettivi. Ma non sentiamo proprio la necessità di avere dei martiri. Martiri in nome di un virus sconosciuto quanto pericoloso e insidioso. Martiri in nome dell’impreparazione scientifica e politica. Martiri

Più welfare, più ricerca
e protagonismo in Europa

  La fine del lock down è vicina. La soluzione dei problemi scatenati direttamente ed indirettamente dal Covid-19 molto meno. Stiamo, intanto, scaldando i motori: stiamo per ripartire. Dobbiamo cominciare a pensare alla ripresa economica dell’Italia. Difficile poter dire di essere tranquilli e nemmeno felici. La felicità la potremo provare quando usciremo definitivamente da questo

La «banda di bardascetti»
per le vie Terni

  Il romanzo Tutta Panna è ora disponibile anche in ebook. I luoghi dove siamo cresciuti posseggono una magia speciale, che in genere rivive nelle nostre sensazioni e nei nostri ricordi di adulti. È una materia magmatica che può anche prendere forma in un racconto o nei cosiddetti «romanzi di formazione», dove l’autore descrive la

Ma la «fase due»
è una fake news

  Una domenica sera, un Paese intero in attesa dell’annuncio della tanto agognata «fase due» di questa crisi da Covid-19. Tutti in ascolto per l’ennesima conferenza stampa, rigorosamente nel fine settimana, rigorosamente in serata. Sorpresa! La fase due di Conte non ci sarà, avremo soltanto una «fase uno» leggermente «ampliata». Avremo un Paese spaccato in

Difesero la fede,
fermarono il comunismo

  Nell’ottobre 2014 ha fatto una breve comparsa nelle sale italiane Cristiada, un film che racconta la persecuzione dei cattolici nel Messico degli anni Venti del secolo scorso, ad opera del regime liberal-massonico al potere nel paese, e l’insorgenza popolare che vi si contrappose. La pellicola del 2012 è probabilmente la più impegnativa produzione nella