fbpx
Roma dice addio a Raffaella Carrà. Celebrato il funerale

Roma dice addio
a Raffaella

  Lunghi applausi e un canto collettivo da parte della folla che scandisce le parole di alcune delle canzoni più popolari di Raffaella Carrà, hanno accolto l’uscita del feretro dell’artista al termine dei funerali a Santa Maria in Aracoeli. L’icona dello spettacolo italiano, si era spenta il 5 luglio a causa di una malattia implacabile,

L'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno assolto in Cassazione

«Né mafia né corruzione,
è la fine di un incubo»

  L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, è stato assolto in Cassazione dall’accusa di corruzione nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta «Mondo di mezzo». È stato invece stabilito un nuovo processo d’appello per l’accusa di traffico di influenze illecite. Il Sostituto procuratore generale di Cassazione Perla Lori aveva chiesto la conferma della condanna a sei anni

Haiti. Dopo l'omicidio di Jovenel Moise il paese è nelle mani di Claude Joseph

L’omicidio del presidente Moise
getta Port-au-Prince nel caos

  Ad Haiti, uno dei paesi più poveri del mondo, la situazione è sempre più drammatica dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moise e della moglie, tanto che ora la nazione centroamericana sta precipitando nel caos. Da mesi infatti Port-au-Prince non ha un Parlamento ed il governo è guidato da Claude Joseph la cui investitura ad

Un cubetto di ghiaccio
per alleviare la stanchezza

  Diceva Mark Twain: «L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno». Come dargli torto? Abbiamo lungamente atteso la bella stagione e, nel goderci avidamente i suoi frutti, prendiamo coscienza che ogni medaglia ha un rovescio ed anche bello pesante. Pesante come sentiamo il

Franco Bechis intervista la leader di Fdi Giorgia Meloni

Franco Bechis intervista
Giorgia Meloni

  In un caldissimo venerdì alla Arena Barton Park di Perugia, aspetto la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che sarà intervistata dal giornalista Franco Bechis. Lei arriva con quel sorriso che ti conquista, concedendo due battute ai giornalisti presenti nelle quali auspica che gli italiani possano andare alle urne quanto prima! Buongiorno Calimera! È

Mezz’ora anticellulite
per la nostra felicità

  Splendide le curve, splendide le morbidezze ma, nell’assoluta bellezza e particolarità di ogni corpo, a volte per stress, a volte per l’impossibilità a praticare attività fisica, altre volte per problemi ormonali o per una scorretta alimentazione le nostre curve si ammalano. Ed ecco la cellulite. Chi non è afflitto dai «buchini» della cellulite alzi

La via cinese
per un mondo multipolare

  Nel recente viaggio in Europa il presidente americano Joe Biden ha richiamato gli alleati ad un’atteggiamento più fermo nei confronti della Cina. Anche se con toni diversi da quelli del suo predecessore, il nuovo inquilino della Casa Bianca ha ribadito a chiare lettere che Pechino è considerato il nemico strategico e che gli europei

Russia e Cina
rinsaldano la loro alleanza

  Mentre il mondo occidentale si incontrava in Italia nel nome della lotta all’Isis, Vladimir Putin e Xi Jinping sono tornati a rilanciare l’asse Mosca-Pechino celebrando i legami sempre più forti tra Russia e Cina, annunciando l’estensione del Trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione tra i due paesi. Sono giorni molti attivi questi per

In piazza contro i rischi
del Decreto Semplificazioni

  Quando credi in qualcosa, lotti fino in fondo, anche se fosse tutto perduto. Lo fai anche se molti non capiranno. Lo fai anche se qualche politico, forse un po’ arrogante, ti definisce «facinoroso». Lo fai perché è giusto, per i tuoi figli e per un mondo più sano e pulito. Ed è per questo

Gentile: Il prolungamento della Metro C fermo da 10 anni

Il Commissario straordinario:
«Era tutto fermo a 10 anni fa»

  Il presidente del Consiglio Mario Draghi viste le lentezze con la quale procede la realizzazione delle opere pubbliche nella Capitale e i 5,8 miliardi per il completamento della Metro C di Roma stanziati nel Recovery Plan, ha nominato per la realizzazione dell’importante opera un Commissario straordinario nella persona di Maurizio Gentile, un ingegnere abruzzese

Massimo Vassallo, Storia dell'Ucraina, Mimesis

Storia dell’Ucraina.
Dai tempi più antichi ad oggi

La «Storia dell’Ucraina» di Massimo Vassallo, edito da Mimesis, ci immerge nelle vicende di una nazione che abbiamo conosciuto per gli eventi più recenti, ma della quale ignoriamo le radici millenarie e la ferrea volontà di indipendenza.

L’eredità italiana
nella Repubblica Dominicana

L’Ambasciatore italiano a Santo Domingo Andrea Canepari nel volume «L’eredità Italiana nella Repubblica Dominicana» ripercorre il contributo italiano alla storia, all’architettura, all’economia e alla società dello stato caraibico.