Largo Cervinia. I cinghiali mangiano, bevono e fanno il pisolino

I cinghiali mangiano, bevono
e schiacciano un pisolino

Dopo la cena in via Guido Alfani nella notte tra il 15 e 16 luglio il branco di cinghiali che ha deciso di passare le sue notti nel quartiere tra via Trionfale e via Camilluccia si è fermato sabato a largo Cervinia. Il nostro secondo video originale.

Germania. Oltre 100 i morti per il maltempo e le alluvioni

Il distretto di Ahrweiler
devastato dalle alluvioni

  Un’eccezionale ondata di maltempo ha colpito la Germania occidentale e in particolare il distretto di Ahrweiler nella Renania-Palatinato, che comprende 5 città e 69 comuni. Si contano al momento 81 morti ma potrebbero essere molti di più. A causa della sospensione delle comunicazioni dei telefoni cellulari non si hanno notizie di 1.300 persone. Sono

Il seno. Un infuso per mantenerlo sempre in forma

Mantenere
un seno da stella

  Narra un’antica leggenda che Zeus padre degli dei, attaccò il figlio Eracle, avuto con la mortale Alcmena, al seno di Era dormiente, per donargli l’immortalità. Eracle però, strinse il seno della dea con troppa forza, svegliandola e facendo rovesciare parte del latte verso il cielo, creando la Via Lattea. Da quel momento, quella striscia

Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, Passaggio al Bosco

Il solstizio
di giugno

La decadenza della Francia occupata dall’esercito tedesco e le prospettive di una nuova stagione europea nelle riflessioni de «Il solstizio di giugno» scritto nel 1941 da Herny de Montherlant, in libreria per le edizioni Passaggio al Bosco.

Roma dice addio a Raffaella Carrà. Celebrato il funerale

Roma dice addio
a Raffaella

  Lunghi applausi e un canto collettivo da parte della folla che scandisce le parole di alcune delle canzoni più popolari di Raffaella Carrà, hanno accolto l’uscita del feretro dell’artista al termine dei funerali a Santa Maria in Aracoeli. L’icona dello spettacolo italiano, si era spenta il 5 luglio a causa di una malattia implacabile,

L'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno assolto in Cassazione

«Né mafia né corruzione,
è la fine di un incubo»

  L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, è stato assolto in Cassazione dall’accusa di corruzione nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta «Mondo di mezzo». È stato invece stabilito un nuovo processo d’appello per l’accusa di traffico di influenze illecite. Il Sostituto procuratore generale di Cassazione Perla Lori aveva chiesto la conferma della condanna a sei anni

Haiti. Dopo l'omicidio di Jovenel Moise il paese è nelle mani di Claude Joseph

L’omicidio del presidente Moise
getta Port-au-Prince nel caos

  Ad Haiti, uno dei paesi più poveri del mondo, la situazione è sempre più drammatica dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moise e della moglie, tanto che ora la nazione centroamericana sta precipitando nel caos. Da mesi infatti Port-au-Prince non ha un Parlamento ed il governo è guidato da Claude Joseph la cui investitura ad

Un cubetto di ghiaccio
per alleviare la stanchezza

  Diceva Mark Twain: «L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno». Come dargli torto? Abbiamo lungamente atteso la bella stagione e, nel goderci avidamente i suoi frutti, prendiamo coscienza che ogni medaglia ha un rovescio ed anche bello pesante. Pesante come sentiamo il

Franco Bechis intervista la leader di Fdi Giorgia Meloni

Franco Bechis intervista
Giorgia Meloni

  In un caldissimo venerdì alla Arena Barton Park di Perugia, aspetto la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che sarà intervistata dal giornalista Franco Bechis. Lei arriva con quel sorriso che ti conquista, concedendo due battute ai giornalisti presenti nelle quali auspica che gli italiani possano andare alle urne quanto prima! Buongiorno Calimera! È

Mezz’ora anticellulite
per la nostra felicità

  Splendide le curve, splendide le morbidezze ma, nell’assoluta bellezza e particolarità di ogni corpo, a volte per stress, a volte per l’impossibilità a praticare attività fisica, altre volte per problemi ormonali o per una scorretta alimentazione le nostre curve si ammalano. Ed ecco la cellulite. Chi non è afflitto dai «buchini» della cellulite alzi

La via cinese
per un mondo multipolare

  Nel recente viaggio in Europa il presidente americano Joe Biden ha richiamato gli alleati ad un’atteggiamento più fermo nei confronti della Cina. Anche se con toni diversi da quelli del suo predecessore, il nuovo inquilino della Casa Bianca ha ribadito a chiare lettere che Pechino è considerato il nemico strategico e che gli europei

Russia e Cina
rinsaldano la loro alleanza

  Mentre il mondo occidentale si incontrava in Italia nel nome della lotta all’Isis, Vladimir Putin e Xi Jinping sono tornati a rilanciare l’asse Mosca-Pechino celebrando i legami sempre più forti tra Russia e Cina, annunciando l’estensione del Trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione tra i due paesi. Sono giorni molti attivi questi per

In piazza contro i rischi
del Decreto Semplificazioni

  Quando credi in qualcosa, lotti fino in fondo, anche se fosse tutto perduto. Lo fai anche se molti non capiranno. Lo fai anche se qualche politico, forse un po’ arrogante, ti definisce «facinoroso». Lo fai perché è giusto, per i tuoi figli e per un mondo più sano e pulito. Ed è per questo

Gentile: Il prolungamento della Metro C fermo da 10 anni

Il Commissario straordinario:
«Era tutto fermo a 10 anni fa»

  Il presidente del Consiglio Mario Draghi viste le lentezze con la quale procede la realizzazione delle opere pubbliche nella Capitale e i 5,8 miliardi per il completamento della Metro C di Roma stanziati nel Recovery Plan, ha nominato per la realizzazione dell’importante opera un Commissario straordinario nella persona di Maurizio Gentile, un ingegnere abruzzese

Massimo Vassallo, Storia dell'Ucraina, Mimesis

Storia dell’Ucraina.
Dai tempi più antichi ad oggi

La «Storia dell’Ucraina» di Massimo Vassallo, edito da Mimesis, ci immerge nelle vicende di una nazione che abbiamo conosciuto per gli eventi più recenti, ma della quale ignoriamo le radici millenarie e la ferrea volontà di indipendenza.

L’eredità italiana
nella Repubblica Dominicana

L’Ambasciatore italiano a Santo Domingo Andrea Canepari nel volume «L’eredità Italiana nella Repubblica Dominicana» ripercorre il contributo italiano alla storia, all’architettura, all’economia e alla società dello stato caraibico.

Batosta per Macron nelle amministrative in Francia. Thierry Mariani in testa in Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Una battuta d’arresto
per Macron

  Sconfitta per La République en marche di Emmanuel Macron e vittoria per il Rassemblement National di Marine Le Pen. Questo, in sintesi, l’esito del primo turno elezioni regionali e dipartimentali che si sono tenute ieri, domenica 27 giugno, in tutta la Francia. Il risultato rispecchia solo in parte le previsioni dei sondaggisti che vedevano

Flambus Atac. Il 774 brucia dinanzi allo Spallanzani

Il 774 brucia
dinanzi allo Spallanzani

  Un autobus Atac della Linea 774 ha preso fuoco ieri mentre percorreva via Portuense. Le fiamme si sono sviluppate quando il bus si trovava nei pressi dell’ospedale Spallanzani. L’autista ha provato inutilmente ad estinguere le fiamme, spente poi solo dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco. Commentando l’accaduto il presidente del Codacons Carlo Rienzi ho

I 2 incendi sull'A1 di Fiano Romano e Valmontone

Gli incendi di Valmontone
e Fiano Romano

  Sabato di fuoco ieri sull’autostrada A1. Intorno alle 12 un’auto ha preso fuoco nel pressi di Valmontone, andando completamente distrutta. In conseguenza di ciò si è formata una lunga coda di auto in direzione Napoli. L’incendio più grave è stato però quello avvenuto nel pomeriggio al casello autostradale di Fiano Romano, all’uscita della diramazione

Capelli. Giochiamo con i colori, ma solo se sono naturali

Giochiamo con la natura
e i suoi colori

  Julia Roberts racconta: «Il mio vero colore dei capelli era una specie di biondo scuro. Adesso ho i capelli che variano a seconda dell’umore». I capelli sono uno degli ornamenti che madre natura ci ha regalato e siccome siamo in un grande gioco il meglio che possiamo fare è giocarci. Li tagliamo, li acconciamo, lasciamo

Al vertice Nato, Joe Biden richiama gli alleati europei

Per Biden la minaccia è la Cina,
senza trascurare la Russia

  Contenere l’espansione militare di Pechino e l’aggressività di Mosca. Questo in sostanza l’esito del vertice Nato in cui il presidente Usa Joe Biden ha chiamato all’adunata i leader della europei, compattandoli su un’idea di «Alleanza delle democrazie in alternativa ai regimi autoritari», che come quello del Dragone «perseguono politiche coercitive e non condividono i

Regione Lazio. Il 21 giugno manifestazione dell'Ugl

Appalti a rischio,
protesta dell’Ugl il 21 giugno

  Il sindacato è scontento di come l’amministrazione regionale Pd-Cinque Stelle sta gestendo le gare di appalto per l’assegnazione degli appalti per i servizi ausiliari e di pulizia nelle strutture sanitarie. L’Ugl Igiene Ambientale ha deciso di rompere gli indugi e ha indetto per lunedì 21 giugno un’assemblea presidio dei lavoratori davanti alle sede della

Pedro Castillo sarà il nuovo presidente del Perù

Vince Pedro Castillo,
il marxista «reazionario»

  Con lo scrutinio fermo al 99,998% dei voti il marxista Pedro Castillo di Perù Libre appare come il nuovo presidente del paese indiolatino con il 50,204% delle preferenze battendo per un soffio Keiko Fujimori, espressione della aristocrazia e della borghesia locale. La conferma ufficiale ancora non c’è anche perché la destra sta già denunciando

Saman Abbas. Ha scelto la libertà, ha incontrato la morte

Ha scelto la libertà,
ha incontrato la morte

  Ci sono ancora eredità oscure e dure a morire, in alcune culture. Una di queste riguarda i diritti delle donne che si devono sottomettere e annullare. Anni di lotte hanno portato a una specie di parità tra i sessi, ma parliamo delle culture occidentali. Qui i casi di violenza anche con esiti fatali, seppure siano