Un paziente su 4 soffre gli effetti sgraditi del long covid

In crescita ansia, depressione
e disturbi del sonno

  Secondo recenti studi, pubblicati dalla prestigiosa rivista americana Neuroscience and Behavioral Psychology, oltre un paziente su quattro colpito dal virus pandemico, successivamente la guarigione, soffre di disturbi del sonno e dell’umore, il tutto accompagnato da un forte senso di affaticamento. Gli strascichi del long Covid Tali dati, frutto del monitoraggio clinico operato dai ricercatori

Falstaff
e le allegre comari di Windsor

  Nell’ambito della programmazione teatrale itinerante della rassegna «Teatri in rete», finanziata con un bando della Regione Umbria, l’associazione Magazzini Artistici di Narni propone il 27 aprile a Massa Martana la commedia «Falstaff e le allegre comari di Windsor». L’attore Edoardo Siravo, Premio Flaiano alla Carriera 2020, vestirà i panni del protagonista sir John Falstaff

Joanne Rowling e le altre contro il pensiero gender

«Il pensiero gender
è contro le donne»

L’autrice di Harry Potter è convinta che il pensiero gender sia contro le donne. E risponde alla crociata lanciata contro di lei dal New York Times, riunendo 15 donne colpite da ostracismo per avere espresso idee sgradite alla dittatura gender.

A Villa Sublime per conoscere
la Repubblica Dominicana

Si svolgerà a Roma il 25 aprile a Villa Sublime «Incontra la Repubblica Dominicana» una giornata di eventi organizzati dall’associazione per la promozione della cultura dominicana in Italia Promueve RD.

Il randagio Lilla è morta investita da un auto sulla circonvallazione di Gubbio

L’imprendibile randagio Lilla
muore investita

  Domenica 10 aprile alle 7.30, Lilla, un cane randagio viene investita e muore sul colpo. È successo a Gubbio, lungo la Circonvallazione, più o meno nel luogo delle innumerevoli segnalazioni che la riguardavano. Lilla, era un cane di nessuno, si dice vagasse nella zona dal 2019. «È solo un cane, però, poteva morire qualcuno!»

Fiori di Bach,
fiori dell’Anima

  Riprendiamo la nostra rubrica «Salute & Ambiente» parlando dei Fiori di Bach, il sistema di essenze a base di piante e fiori è stato sviluppato negli anni Trenta del Novecento da Edward Bach, medico e omeopata che riteneva che il benessere emotivo fosse essenziale per la salute generale della persona. In natura come ben

Una scena del docu-film di Marco Iermanò «Documento» girato in una scuola del quartiere romano del Trullo

La periferia romana
raccontata da Marco Iermanò

  Già evento speciale al Festival di Giffoni 50 Plus il docu-film di Marco Iermanò Documento, che racconta la realtà della periferia romana, è stato scelto tra più di 400 lavori provenienti da tutta Europa alla XV edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale «Tulipani di Seta Nera» in collaborazione con Rai Cinema. Sotto la

Avviato il casting per la serie tv della Saga dei Florio narrata nei romanzi di Stefania Auci

La saga dei Florio
presto in Tv

  La saga dei Florio ispirata al romanzo di Stefania Auci «I Leoni di Sicilia», diventa una serie tv diretta dal regista Paolo Genovese. Le riprese si svolgeranno a Roma e a Palermo, da luglio 2022 a dicembre 2022. La Compagnia Leone Cinematografica & Lotus Production che produrrà la serie è alla ricerca dei giovani

Giorgio Cella, Storia e geopolitica della crisi ucraina

Storia e geopolitica
della crisi ucraina

Giorgio Cella nel saggio «Storia e geopolitica della crisi ucraina», edito da Carocci, ricostruisce le vicende dell’Ucraina attraverso i secoli, con particolare riguardo alle tematiche geopolitiche sottese all’odierno scontro con Mosca.

Il confine dissolto tra uomo e animale

  Il film Lamb è l’esordio alla regia di Valdimar Jóhannsson con Noomi Rapace e Hilmir Snær Guðnason. È stato presentato alla 74a edizione del Festival di Cannes, dove ha ricevuto il Premio per l’Originalità, ed alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città. Divenuto un cult negli Stati Uniti è arrivato

A Bracciano il 9-10 aprile mostra Angeli Messaggeri di Pace degli artisti Luigi Caflisch e Elia Luigi Manes

Angeli
Messaggeri di Pace

  Il 9 e 10 aprile nella chiesa di Santa Maria del Riposo a Bracciano sarà allestita la mostra Angeli Messaggeri di Pace degli artisti Luigi Caflisch e Elia Luigi Manes. Nelle stagioni della vita e del tempo, la primavera è quella in cui, in perfetta sintonia con il delizioso risveglio della natura, esplodono la

Gli studenti del Lazio alla scoperta di Adriano Olivetti il 10 aprile nella sede del Capitano Ultimo

Il Capitano Ultimo presenta
Adriano Olivetti

  Il 10 aprile nella sede romana dell’Associazione Volontari del Capitano Ultimo a Roma in via della Tenuta della Mistica 55 si svolgerà una giornata per fra conoscere la personalità di Adriano Olivetti ai ragazzi di alcune scuole del Lazio e della Campania. Il Capitano Ultimo, noto per aver effettuato l’arresto del boss mafioso Totò