fbpx
Ultimato North Stream 2, il gasdotto della discordia

Terminato North Stream 2,
il gasdotto della discordia

  Dopo quasi dieci anni sono terminati i lavori anche per il secondo troncone del gasdotto North Stream 2. Iniziati per il primo troncone nel novembre 2011 e per il secondo nell’ottobre 2012 l’ultimo tratto è stato saldato nel Baltico ieri ed entrerà in funzione entro la fine dell’anno. Il primo tratto era stato ultimato

Gratta e Vinci. Tabaccaio fugge con tagliando da €500mila

Vince €500mila al Gratta e Vinci,
e il tabaccaio fugge col biglietto

  Vince 500mila euro con un Gratta e Vinci ma le rubano il biglietto. È accaduto a Napoli, nella tabaccheria di Materdei, tra il rione Sanità e l’Arenella. Una signora di nemmeno 70 anni il giorno prima aveva acquistato un biglietto che si è rivelato poi vincente, ma non ha avuto nemmeno il tempo di goderselo.

Esercito Europeo. La lezione afghana riapre il dibattito

Dopo il fallimento afgano
opportuna una difesa comune

  Il fallimento della missione Usa e Nato in Afghanistan, nonostante una presenza ventennale, ha mostrato come l’Europa continui ad andare a rimorchio di Washington per quanto attiene ai grandi temi di politica internazionale sembra ora rilanciare l’ipotesi, vagheggiata da molti di una difesa comune dei paesi Ue, attraverso la costituzione di un esercito europeo.

Cinghiali a Roma

Rimpallo di responsabilità
tra Raggi e Zingaretti

Botta e risposta tra Raggi e Zingaretti per la questione cinghiali a Roma: il sindaco Virginia Raggi ieri ha presentato un esposto in procura contro la Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti. «La presenza massiccia e incontrollata di cinghiali in città – spiega la prima cittadina romana – è conseguenza della mancata previsione e/o attuazione

Cinghiali in città. Il cucciolo morto in via Igea

Un pericolo concreto
per uomini e animali

  Il cucciolo trovato morto sabato mattina sul marciapiede di via Igea testimonia il pericolo concreto costituito dalla presenza continua dei cinghiali in città. «Speravano stesse solo schiacciando un pisolino dopo l’abbuffata al cassonetto, – ha dichiarato una residente al Corriere della Sera –, invece il cinghiale steso sotto un albero lungo il marciapiede era

Afghanistan. Le mosse di Russa e Cina dopo la fuga di Biden

Il ruolo di Mosca e Pechino
dopo la fuga di Biden

  Dopo il ritiro dei militari Usa ed il ritorno al potere dei Talebani il futuro dell’Afghanistan appare sempre più un affare interno tra Mosca e Pechino. Una telefonata intercorsa tra il leader cinese Xi Jinping ed il presidente russo Vladimir Putin ha infatti confermato l’intenzione dei due di esporsi in prima persona per ridisegnare

I Talebani controllano Kabul
Biden minimizza lo smacco

Sembra tornata la calma a Kabul dopo che i Talebani in pochi giorni hanno praticamente riconquistato militarmente l’Afghanistan. La situazione di calma apparente appare certificata dall’aeroporto della capitale dopo i disordini di ieri ed i video che mostravano persone che tentavano la fuga aggrappati ai carelli dei velivoli. A confermare la situazione l’Alto rappresentante civile

Aleksej Navalnyj. Nuove accuse contro l'oppositore di Putin

Nuove accuse contro
Aleksej Navalnyi

Le autorità giudiziarie russe hanno avanzato nuove accuse nei confronti di Aleksej Navalnyj, blogger ed oppositore del presidente russo Vladimir Putin. Il portavoce del Comitato investigativo russo Svetlana Petrenko, lo ha riferito all’agenzia di stampa russa «Sputnik». Parlando con i media Petrenko ha spiegato che «è in corso un’indagine su un procedimento penale avviato ai

Al posto dei bandi
costosi affidamenti diretti

Si parla di musica e cultura, ma se ne parla senza badare a spese. A Ostia monta la polemica, e qualcuno scorge l’ombra delle elezioni all’orizzonte. Da «I suoni del Mare 2020» a «Ostiadamare2021» cambia il programma, cambiano gli interpreti e gli organizzatori, ma soprattutto cambiano radicalmente le cifre dell’investimento del Municipio X del comune

La donna africana in Italia. Un convegno del Mwasi

Il difficile equilibrio
fra tradizione e modernità

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna Africana, che si festeggia il 31 luglio, l’associazione Mwasi ha organizzato un evento il 1 agosto a Roma presso la Cooperativa Spazi Immensi in via Anagnina. Scopo dell’iniziativa risaltare i valori della donna africana come madre, moglie ed imprenditrice. Una donna che ha la responsabilità di crescere

Dall'Ilva al Css Combustibile il dilemma lavoro-salute

Da Taranto a Soleto…
fino a Gubbio

  Ci vorrà molto di più della lettera del piccolo Andrea per risolvere il problema dell’Ilva… Andrea è un bimbo di 8 anni e soffre di una rarissima mutazione genetica, provocata da inquinamento. È il più giovane attivista dell’associazione Genitori tarantini ets. In una pagina di quaderno scrive al Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci: «Il

Afghanistan. Allarme di Ghani per l'avanzata dei Talebani

Il presidente Ashraf Ghani
accusa gli Usa

  A quasi 20 anni dalla guerra contro i Talebani e poche settimane dopo il ritiro dei militari Usa l’Afghanistan continua a vivere senza pace. Il disimpegno statunitense avvenuto in tempi più rapidi rispetto a quelli concordati ha infatti ridato slancio ai Talebani che sono arrivati a minacciare alcune delle principali città e migliaia di afghani