Quel pastore tedesco
solo nel suo recinto

  Tutte le mattine, andando a scuola, mia figlia vede un pastore tedesco che vive in un recinto. È sempre prono ed ha la testa tra le zampe anteriori e guarda verso la strada. Non abbaia, non corre, non fa nulla. È depresso. Mia figlia Isabella, 8 anni, mi chiede sempre con maggiore insistenza che

Alla scoperta del
Cuore Verde d’Italia

  Il Natale è ormai alle porte. Perchè non programmare un viaggio in Umbria, dove si può sentire il vero spirito natalizio. L’occasione è ghiotta per riscoprire la regione Cuore Verde d’Italia. Per questo «magico» periodo sono stati preparati eventi e cartelloni specifici contornati da quello che da sempre c’è ed accade in Umbria. Città

Raccolta di fondi per
climatizzare il Canile

  Nasce dall’intuizione di alcune volontarie l’iniziativa volta a raccogliere fondi per aiutare i cani del Canile di Gubbio. Complice lo sfondo della bellissima città, il Canile sembra non avere problemi, invece tra gli altri, freddo e umidità creano notevoli disagi alle povere creature ospitate nella struttura. Lo stare con le zampe sempre bagnate provoca

L’Italia non è più
un Paese per bambini

  Circa 100 mila nati in meno, secondo le ultime indagini Istat, sarebbero questi i numeri di un paese oramai non più per bambini. A dar un ulteriore colpo di grazia poi alle famiglie meno agiate con figli, arriva la scelta a partire dal 2019, circa il bonus bebè, con l’assegno mensile per i nuovi

La lobby del Glifosato
vince ancora

  Il Glifosato sarà utilizzato per altri cinque anni. La commissione Ue ha votato a favore del rinnovo dell’autorizzazione del potente e pericoloso erbicida. Quindi, per un altro quinquennio continueremo a ritrovarcelo nei cibi e nelle bevande. La Germania ha ceduto alle lusinghe delle lobby e ha dato parere favorevole e così ha spostato gli

Il saluto della città
al Vescovo emerito

  Una debole neve cadeva sul monte Ingino, domenica 26 novembre, mentre nella basilica di Sant’Ubaldo patrono della Città di Gubbio la cittadinanza salutava il cinquantanovesimo successore del Santo Patrono, monsignor Mario Ceccobelli, il presule che ha riportato la Lumsa, con un polo di alta formazione continua, a Gubbio. Anche il giorno del suo arrivo,

Donna muore investita
dal treno del Pd

  Avevamo visto fin da ieri la notizia che circolava in rete. Ma in considerazione del polverone che Renzi e compagni stanno alzando sulle cosiddette «fake news» abbiamo atteso di vedere come questa venisse riportata oggi sui grandi quotidiani. Era proprio vera. Mentre rientrava, privo di passeggeri, da Firenze a Roma per manutenzione, il treno

Pareggio nel derby
tra Fere e Grifo

  Finisce con un pareggio, 1 ad 1, il derby tra Ternana e Perugia. Alla partita, giocata allo stadio Libero Liberati di Terni, hanno assistito quasi solo i tifosi delle Fere se si esclude qualche tifoso solitario e temerario. La tifoseria organizzata del Grifo ha deciso di disertare la trasferta. I motivi appaiono quantomeno bizzarri:

L’inverno degli
Enti locali

  Oramai siamo nel pieno della stagione autunnale e, tra poco, inizierà l’inverno; ma i comuni e le regioni sono adeguatamente preparati ad eventuali problematiche legate al maltempo? Sia a Roma, ma pure nel resto del nostro Paese, gli enti locali si troveranno, come al solito, in emergenza di fronte a piogge e nevicate, o

Tre punti per
Napoli, Inter e Juve

  La quattordicesima giornata del Campionato di Serie A vede la vittoria di Napoli, Inter e Juve che allungano sulle altre. Nel posticipo di sabato l’Inter piega il Cagliari 1-3 sul suo campo. Domenica il Napoli vince a Udine con il minimo scarto 0-1 e la Juventus va sul velluto in casa, 3-0 al Crotone.

Il 21 novembre il convegno di PromueveRD. 'Le sorelle Mirabal' di German Perez

In omaggio al sacrificio
delle sorelle Mirabal

  Il 25 novembre è la giornata «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», proclamata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Quest’anno la ricorrenza ha avuto grande rilievo anche in Italia, forse a causa del numero elevato di uccisioni di donne che si è registrato nel 2017. Oltre alla celebrazioni istituzionali hanno

Cento sagome contro
la violenza alle donne

  L’Ugl celebra a Roma la Giornata mondiale contro la violenza alle donne con un’istallazione dal titolo Senza Parole, collocata nei giardini di piazza San Marco. Si tratta di cento sagome bianche ognuna con affisso un foglio con la storia di una vittima di violenza. «Noi non abbiamo più parole di fronte a una tragedia