fbpx

Tornano in funzione
venti green machines

Da lunedì 24 luglio torneranno in azione a Roma le «green machines», le spazzatrici aspiranti a conduzione manuale, in grado di tirare a lucido marciapiedi e aree pedonali, con l’utilizzo di un sistema di spazzole rotanti. Inoltre la presenza di un tubo di aspirazione flessibile consente anche la raccolta delle foglie e delle deiezioni canine.

Caduti dal ponte
cinque metri di paratia

Oggi pomeriggio circa cinque metri di blocchi della paratia in pietra che costeggia il lato destro del ponte di Ariccia si sono staccati dal corpo del viadotto. I pesanti blocchi di peperino, sul lato che da Albano conduce alla piazza di Corte di Ariccia, sono caduti sulla rete antisuicidi che corre lungo i due lati

Tre focolai bruciano la Pineta

È bruciata di nuovo lunedì pomeriggio la pineta di Castelfusano. Si è trattato di un incendio di proporzioni ancora maggiori di quello del 7 luglio, che ha richiesto un impegno prolungato degli elicotteri dell’anti-incendio. Le fiamme sono divampate in tre punti: all’interno della pineta all’altezza dell’Infernetto, lungo via Cristoforo Colombo – che è stata interdetta

CALO DEMOGRAFICO
In Italia culle
sempre più vuote

Secondo i dati Istat pubblicati sulle «Stime 2016 degli indicatori demografici», i residenti in Italia al primo gennaio 2017 erano 60 milioni e 579mila, 86mila in meno rispetto al primo gennaio del 2016 (-0,14 per cento). Prosegue il calo delle nascite: nel corso del 2016 superato il record negativo risalente al 2015, quando le nascite

Hotspot migranti al porto?
No grazie!

E’ allarme a Civitavecchia, dove il ministero dell’Interno vorrebbe utilizzare la banchina 28 per costituire un hotspot provvisorio in uno dei principali porti turistici italiani. Qui i migranti sarebbero oggetto di un primo screening a bordo della nave, di successive identificazioni e trattamenti sanitari a terra, per poi essere trasferiti nelle strutture di accoglienza. Una

EMERGENZA MIGRANTI
Sindaci in rivolta:
basta con gli sbarchi

Gli sbarchi di migranti nei porti italiani continuano, ma la misura è ormai colma. Accanto alle popolazioni dei comuni dove i nuovi arrivi dovrebbero essere smistati, sono ora scesi in campo i sindaci. A Castell’Umberto, comune del messinese, dove il sindaco Lionetto Civa è arrivato a lanciare un appello tra i cittadini per impedire non

La danza di capodanno dei 2 Beluga

La danza di capodanno
dei due Beluga

  I due Beluga dell’acquario di Harbin, capitale della provincia di Heilongjiang, nella regione nordorientale della Cina, hanno salutato i visitatori in occasione del Capodanno cinese presentando le loro nuove evoluzioni. Mira e Nicola, questo il nome dei due cetacei, hanno lavorato duramente con le loro istruttrici per imparare le rotazioni veloci e il cuore

L’incendio stavolta è al campo di via Lombroso

Stavolta l’ennesimo incendio intorno a un campo nomadi è toccato all’insediamento di via Cesare Lombroso a Primavalle. Le fiamme sono partite mercoledì notte da un cumulo di rifiuti accatastati sul lato nord del campo e si sono propagate velocemente a causa del vento. Dal rogo si è innalzata una densa nube tossica che ha avvolto

Grave incidente
ad una 43enne bielorussa

Una quarantatreenne bielorussa è rimasta ferita ieri alla stazione Termini mentre tentava di prendere un treno della Metro B direzione Laurentina. La donna è stata ricoverata all’ospedale San Giovanni con fratture multiple ma non è in pericolo di vita. Secondo le ricostruzioni mentre la donna stava tentando di salire al volo sull’ultimo vagone della metro,

L’antico deposito del gas
compie ottant’anni

Oggi l’antico deposito del gas all’Ostiense, il Gazometro, compie 80 anni. Costruito per conto della Società Italcas (ora Eni) dall’Ansaldo di Genova, venne inaugurato il 13 luglio 1937, in pieno regime fascista. Non sappiamo il presidente della Camera vorrebbe abbattere anche questo monumento, ma sta di fatto che a festeggiarlo ci sarà una buona fetta

Vai in castigo
dietro l’obelisco

  Laura Boldrini, che già in passato non aveva nascosto il suo fastidio per l’obelisco del Foro Italico, ha colto l’occasione del dibattito aperto dalla proposta di legge Fiano contro i gadget fascisti, per rincarare la dose prendendosela con tutti i monumenti del Ventennio. «Ci sono persone – ha dichiarato la presidente della Camera –

I DUE LEADER
Folgorati sulla
via di Damasco

Il Partito Democratico con il suo Segretario Matteo Renzi e il Movimento Cinque Stelle con il suo leader Giuseppe Piero Grillo, detto Beppe, sono la faccia della stessa medaglia. «Tre anni fa, quando abbiamo fatto la battaglia per la flessibilità, in Europa all’inizio ci dicevano non esiste. E invece nel giro dei sei mesi, combattendo