Francia. Macron resta presidente con il 58,54% dei voti

Macron conferma i pronostici
e resta presidente

  Non ha smentito i pronostici Emanuel Macron e al turno di ballottaggio di domenica 24 aprile si è riconfermato presidente dei francesi con 18,7 milioni di voti pari al 58,54% contro i 13,3 milioni pari al 41,46% della sfidante Marine Le Pen. Il presidente uscente ha vinto nettamente a Parigi e in generale nei

Donna Assunta Almirante tra il marito Giorgio e Pino Rauti

La testimone della storia
della Destra italiana

Si è spenta all’età dei 101 anni Donna Assunta Almirante, moglie di Giorgio, storico leader del Movimento Sociale Italiano. Una donna intelligente e di grande tempra instancabile tutrice della memoria del marito.

Allarme per i 19mila medici in uscita dal SSN

Allarme per i 19mila medici
in uscita dal Servizio Sanitario

  L’esodo dei medici italiani dalle strutture ospedaliere sta mettendo in crisi il Servizio Sanitario Nazionale. Il tema è stato rilanciato venerdì 22 aprile da un servizio andato in onda su Rai Radio Uno. «Finalmente ci si comincia ad accorgere di quanto il sindacato denuncia da tempo – ha dichiarato il segretario nazionale dell’Ugl Salute,

Nel calendario venatorio 2022-23 della regione Umbria due mesi in più di caccia al cinghiale

Due mesi in più
per la caccia al cinghiale

  Più o meno in concomitanza con la «Giornata della Terra» la Giunta regionale dell’Umbria approva il calendario venatorio 2022-23, proposto dall’assessore Morroni. Nell’atto sono previsti due mesi in più di caccia al cinghiale, per consentire il contenimento della specie. Sarà possibile cacciare i cinghiali, maschi e femmine di tutte le classi, tranne le femmine

Manifestazione a Catania contro i licenziamenti alla Wyeth Lederle Pfizer

Scongiurati i licenziamenti
alla controllata Pfizer

  È stata raggiunta questa mattina, nella sede della Confindustria di Catania, l’intesa tra i sindacati e la Wyeth Lederle, la società controllata da Pfizer che gestisce lo stabilimento produttivo etneo, per la chiusura positiva della procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso febbraio per 130 unità. L’Accordo verrà ratificato il 26 aprile nel Centro

Beltane, l'antica festa celtica per l'arrivo della primavera

La festa celtica di Beltane,
il nostro di calendimaggio

Tra i momenti dell’anno che i popoli europei festeggiano nelle stesse date e con caratteristiche comuni ci sono le celebrazioni per l’arrivo della primavera. Nell’area celtica si onorava il risveglio della natura con la festa di Beltane.

L'attrice Ludovica Bargellini muore in un incidente stradale

Una vita strappata
troppo presto

  Il sogno di Ludovica Bargellini, originaria di Pistoia, era iniziato quando si era trasferita a Roma per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia, come costumista, per poi continuare come attrice. Diventa un volto noto grazie alla partecipazione nella serie televisiva di Sky Atlantic The Young Pope di Paolo Sorrentino. Un sogno il suo che

Aeroporto di Palermo. Coppia aggredisce due addetti all'imbarco

Caos al Falcone Borsellino,
aggrediti due addetti all’imbarco

  Protagonista una coppia che, il giorno di Pasqua, all’aeroporto di Palermo sarebbe dovuta salire sul volo Ryanair Palermo-Pisa. Per farsi strada sino all’aereo avrebbero insultato una dipendente e afferrato un altro per il collo, colpendolo con un pugno in faccia. Poi l’intervento della polizia. Le Segreterie dell’Ugl Trasporto Aereo e di Filt-Cigl, Fit-Cisl, Uil

Scuola-Lavoro. Ai ragazzi mancano i contributi previdenziali

I nostri giovani
restano senza tutele

  Dopo la proposta di legge popolare firmata dagli alunni dell’Istituto tecnico Antonio Tambosi di Trento datata 2018, da più parti si torna a chiedere il riconoscimento dei contributi previdenziali per tutti i ragazzi impegnati nelle attività di alternanza scuola lavoro, in modo che gli studenti possano trarre vantaggio da questa esperienza in futuro anche

Addio a Catherine Spaak, artista poliedrica e raffinata

Addio ad un’artista poliedrica, colta ed raffinata

  Catherine Spaak è morta, all’età di 77 anni, in una clinica romana in cui era ricoverata da tempo. Nel 2020 aveva avuto un’emorragia cerebrale in seguito alla quale aveva perso momentaneamente la vista e da allora, purtroppo, non si era più ripresa. È stata attrice, cantante, scrittrice, conduttrice tv. Nata in Francia da una

L’impegno per la prevenzione
e il contrasto delle ludopatie

  Giovedì 21 aprile alle ore 11 associazione Konsumer Italia sarà in audizione presso il XII Municipio di Roma per raccontare l’impegno e il lavoro che sta svolgendo, ormai da anni, nell’ambito del contrasto alle Ludopatie, il gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso intrapreso dal Municipio XII e voluto dal presidente

La morte della grande fotografa siciliana Letizia Battaglia

«Non la mafia ma le donne sono i miei soggetti preferiti»

  È morta il 13 aprile a Palermo all’età di 87 anni  la storica fotografa Letizia Battaglia, testimone e narratrice della lotta alla mafia con i suoi celebri scatti. La cerimonia funebre laica si è svolta venerdì nella sede del Comune a Palazzo delle Aquile. Con la sua scomparsa la mia città, così come tutto