I Talebani controllano Kabul
Biden minimizza lo smacco

Sembra tornata la calma a Kabul dopo che i Talebani in pochi giorni hanno praticamente riconquistato militarmente l’Afghanistan. La situazione di calma apparente appare certificata dall’aeroporto della capitale dopo i disordini di ieri ed i video che mostravano persone che tentavano la fuga aggrappati ai carelli dei velivoli. A confermare la situazione l’Alto rappresentante civile

Aleksej Navalnyj. Nuove accuse contro l'oppositore di Putin

Nuove accuse contro
Aleksej Navalnyi

Le autorità giudiziarie russe hanno avanzato nuove accuse nei confronti di Aleksej Navalnyj, blogger ed oppositore del presidente russo Vladimir Putin. Il portavoce del Comitato investigativo russo Svetlana Petrenko, lo ha riferito all’agenzia di stampa russa «Sputnik». Parlando con i media Petrenko ha spiegato che «è in corso un’indagine su un procedimento penale avviato ai

Al posto dei bandi
costosi affidamenti diretti

Si parla di musica e cultura, ma se ne parla senza badare a spese. A Ostia monta la polemica, e qualcuno scorge l’ombra delle elezioni all’orizzonte. Da «I suoni del Mare 2020» a «Ostiadamare2021» cambia il programma, cambiano gli interpreti e gli organizzatori, ma soprattutto cambiano radicalmente le cifre dell’investimento del Municipio X del comune

La donna africana in Italia. Un convegno del Mwasi

Il difficile equilibrio
fra tradizione e modernità

  In occasione della Giornata Internazionale della Donna Africana, che si festeggia il 31 luglio, l’associazione Mwasi ha organizzato un evento il 1 agosto a Roma presso la Cooperativa Spazi Immensi in via Anagnina. Scopo dell’iniziativa risaltare i valori della donna africana come madre, moglie ed imprenditrice. Una donna che ha la responsabilità di crescere

Dall'Ilva al Css Combustibile il dilemma lavoro-salute

Da Taranto a Soleto…
fino a Gubbio

  Ci vorrà molto di più della lettera del piccolo Andrea per risolvere il problema dell’Ilva… Andrea è un bimbo di 8 anni e soffre di una rarissima mutazione genetica, provocata da inquinamento. È il più giovane attivista dell’associazione Genitori tarantini ets. In una pagina di quaderno scrive al Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci: «Il

Afghanistan. Allarme di Ghani per l'avanzata dei Talebani

Il presidente Ashraf Ghani
accusa gli Usa

  A quasi 20 anni dalla guerra contro i Talebani e poche settimane dopo il ritiro dei militari Usa l’Afghanistan continua a vivere senza pace. Il disimpegno statunitense avvenuto in tempi più rapidi rispetto a quelli concordati ha infatti ridato slancio ai Talebani che sono arrivati a minacciare alcune delle principali città e migliaia di afghani

Tokio 2020. Gianmarco Tamberi è Oro nel Salto in alto

Gianmarco Tamberi oro
nel salto in alto

  Pochi minuti prima della storica finale dei cento metro, un altro italiano, Gianmarco Tamberi, aveva conquistato la medaglia d’oro nel Salto in alto, ex equo con Mutaz Barshim. Entrambi gli atleti hanno saltato senza errori fino alla misura di 2.17 senza riuscire poi a superare 2.19. Nato ad Ancona il 1 giugno 1992 Gianmarco

Olimpiadi di Tokio. Marcell Jacobs è oro nel 100 metri piani

Marcell Jacobs è oro
nei cento metri piani

  Medaglia d’oro olimpica, la prima nella storia per l’Italia nei 100 metri piani, la classe regina di qualsiasi manifestazione olimpica: a Tokyo Marcell Jacobs fa la storia e vince la medaglia d’oro, arrivando primo con un tempo di 9,80 secondi e stabilendo un nuovo record europeo. Marcell è il primo italiano di tutti i

Tre facce della violenza
contro le donne

  L’omicidio di Neha. Il 28 luglio Neha Baswan, di soli 17 anni, ha trovato la morte nello stato dell’Uttar Pradesh, nel nord dell’India dopo un orrendo pestaggio da parte di chi doveva amarla e proteggerla incondizionatamente: la sua famiglia. Ma questa non è una violenza che si è consumata solo ai danni di Neha

Marco Travaglio
e il «figlio di papà»

  Non è raro – e con ottime ragioni – che ci si scagli contro i giornalisti di destra per i titoli spesso truculenti delle prime pagine e per gli articoli che, non raramente, trasudano beceritudine da ogni rigo. La stigmatizzazione – giustissima, ripeto – di tale pessimo uso della carta stampata o del modo

La Sardegna brucia. 20mila ettari in fiamme nell'oristanese

20mila ettari in fiamme
nella provincia di Oristano

  La Sardegna brucia! Cosa può spingere un uomo a provocare un incendio? Follia, denaro, noia, delinquenza? Qualunque sia la molla, chi è responsabile di questo gesto orribile, va individuato e punito. Un incendio distrugge tutto e uccide, senza pietà! Urla, gridi di dolore vengo trasportati dal vento che alimenta le lingue di fuoco. Alberi,

Avellino. Un arresto per la sparatoria durante gli Europei

Un arresto per la sparatoria
durante gli europei

  Nella tarda serata di ieri 23 luglio 2021, ufficiali e agenti del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Avellino, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo irpino, nei confronti di un

Sui fatti di Voghera e sulle rievocazioni del G8 di Genova

Eccesso. Non di legittima difesa,
ma di irresponsabile idiozia

Sul fatto di sangue di Voghera si discute e si continuerà a discutere, con contrapposte motivazioni dalla discutibile «pulizia» intellettuale. Di fronte alla morte, la strumentalizzazione, da qualunque parte provenga, certifica l’ipocrisia miserevole di chi assolve e condanna a prescindere, come se gli atti di causa fossero già scritti. Su alcuni punti, però, non dovrebbero

Guidonia. Il 24 luglio apre con Verdone l'Arena del liceo Majorana

Cinema sotto le stelle
al liceo Majorana

  L’Istituto d’Istruzione Superiore via Roma 298, ex Majorana ed ex Pisano, organizza, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Città Metropolitana di Roma e gli Enti Locali, una Arena Cinematografica. La kermesse cinematografica sotto le stelle, nata da un’idea del preside Eusebio Ciccotti, si snoderà nei mesi di luglio, agosto e settembre, all’interno dell’ampio cortile

Largo Cervinia. I cinghiali mangiano, bevono e fanno il pisolino

I cinghiali mangiano, bevono
e schiacciano un pisolino

Dopo la cena in via Guido Alfani nella notte tra il 15 e 16 luglio il branco di cinghiali che ha deciso di passare le sue notti nel quartiere tra via Trionfale e via Camilluccia si è fermato sabato a largo Cervinia. Il nostro secondo video originale.

Germania. Oltre 100 i morti per il maltempo e le alluvioni

Il distretto di Ahrweiler
devastato dalle alluvioni

  Un’eccezionale ondata di maltempo ha colpito la Germania occidentale e in particolare il distretto di Ahrweiler nella Renania-Palatinato, che comprende 5 città e 69 comuni. Si contano al momento 81 morti ma potrebbero essere molti di più. A causa della sospensione delle comunicazioni dei telefoni cellulari non si hanno notizie di 1.300 persone. Sono

Il seno. Un infuso per mantenerlo sempre in forma

Mantenere
un seno da stella

  Narra un’antica leggenda che Zeus padre degli dei, attaccò il figlio Eracle, avuto con la mortale Alcmena, al seno di Era dormiente, per donargli l’immortalità. Eracle però, strinse il seno della dea con troppa forza, svegliandola e facendo rovesciare parte del latte verso il cielo, creando la Via Lattea. Da quel momento, quella striscia

Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, Passaggio al Bosco

Il solstizio
di giugno

La decadenza della Francia occupata dall’esercito tedesco e le prospettive di una nuova stagione europea nelle riflessioni de «Il solstizio di giugno» scritto nel 1941 da Herny de Montherlant, in libreria per le edizioni Passaggio al Bosco.

Roma dice addio a Raffaella Carrà. Celebrato il funerale

Roma dice addio
a Raffaella

  Lunghi applausi e un canto collettivo da parte della folla che scandisce le parole di alcune delle canzoni più popolari di Raffaella Carrà, hanno accolto l’uscita del feretro dell’artista al termine dei funerali a Santa Maria in Aracoeli. L’icona dello spettacolo italiano, si era spenta il 5 luglio a causa di una malattia implacabile,

L'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno assolto in Cassazione

«Né mafia né corruzione,
è la fine di un incubo»

  L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, è stato assolto in Cassazione dall’accusa di corruzione nell’ambito di uno dei filoni dell’inchiesta «Mondo di mezzo». È stato invece stabilito un nuovo processo d’appello per l’accusa di traffico di influenze illecite. Il Sostituto procuratore generale di Cassazione Perla Lori aveva chiesto la conferma della condanna a sei anni

Haiti. Dopo l'omicidio di Jovenel Moise il paese è nelle mani di Claude Joseph

L’omicidio del presidente Moise
getta Port-au-Prince nel caos

  Ad Haiti, uno dei paesi più poveri del mondo, la situazione è sempre più drammatica dopo l’omicidio del presidente Jovenel Moise e della moglie, tanto che ora la nazione centroamericana sta precipitando nel caos. Da mesi infatti Port-au-Prince non ha un Parlamento ed il governo è guidato da Claude Joseph la cui investitura ad

Un cubetto di ghiaccio
per alleviare la stanchezza

  Diceva Mark Twain: «L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno». Come dargli torto? Abbiamo lungamente atteso la bella stagione e, nel goderci avidamente i suoi frutti, prendiamo coscienza che ogni medaglia ha un rovescio ed anche bello pesante. Pesante come sentiamo il

Franco Bechis intervista la leader di Fdi Giorgia Meloni

Franco Bechis intervista
Giorgia Meloni

  In un caldissimo venerdì alla Arena Barton Park di Perugia, aspetto la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che sarà intervistata dal giornalista Franco Bechis. Lei arriva con quel sorriso che ti conquista, concedendo due battute ai giornalisti presenti nelle quali auspica che gli italiani possano andare alle urne quanto prima! Buongiorno Calimera! È

Mezz’ora anticellulite
per la nostra felicità

  Splendide le curve, splendide le morbidezze ma, nell’assoluta bellezza e particolarità di ogni corpo, a volte per stress, a volte per l’impossibilità a praticare attività fisica, altre volte per problemi ormonali o per una scorretta alimentazione le nostre curve si ammalano. Ed ecco la cellulite. Chi non è afflitto dai «buchini» della cellulite alzi