fbpx
La pesca del Falco Pescatore su Video Natura

La preda del falco
pescatore

  Il Falco pescatore è un uccello rapace della famiglia Pandionidae (Pandion haliaetus, ordine Accipitriformes) che si nutre quasi esclusivamente di pesci. La specie è presente in Nord e Su America, Eurasia e Africa. È lungo 60 centimetri e pesa tra 1,4 e 2 chili, con un’apertura alare di 1,8 metri. Il suo piumaggio è

Unione Europea. La Cina nel 2020 è diventata il 1° partner commerciale della Ue

La Cina primo partner
commerciale dell’Europa

  L’economia cinese è più forte del Covid-19. Nel corso del 2020 infatti Pechino è diventato il principale partner commerciale dell’Unione Europea. Lo scorso anno le esportazioni e le importazioni tra il colosso asiatico ed i paesi Ue sono ancora aumentate nonostante la crisi economica derivante dalla pandemia legata al Coronavirus. Nel dettaglio le importazioni

Asl Rm5 Colleferro. Al via la vaccinazione degli over 80

Al via le vaccinazioni anti Covid
per gli over80

  Prosegue la campagna vaccinazione anti Covid-19 curata dalla Asl Rm5. Giovedì 18 febbraio nel punto vaccinale predisposto all’Auditorium Fabbrica della Musica di Colleferro Scalo inizia la somministrazione del vaccino alla popolazione over 80. Le vaccinazioni degli appartenenti alle Forze dell’Ordine si svolgeranno presso il Valmontone Hospital e l’Italian Hospital Group di Guidonia Montecelio. Da

Il Governo Draghi verso la fiducia in Parlamento

I mal di pancia a sinistra,
le scelte di Salvini e Meloni

  Il Governo di unità nazionale presieduto da Mario Draghi si appresta a ricevere la fiducia del Parlamento, mercoledì al Senato e giovedì alla Camera. Volendo a tutti i costi evitare le urne, il Presidente Sergio Mattarella, di fronte al naufragio del Conte II, non poteva che giocare la carta di affidare il Governo all’ex

Bentonite e Melissa, un elisir per depurare l'organismo

Un elisir depurativo
di Bentonite e Melissa

  Ogni giorno assumiamo particelle di smog, vernici, prodotti per la pulizia, metalli pesanti alle quali si aggiungono le tossine prodotte dallo stress. Il nostro organismo non è programmato per espellere queste sostanze che finiscono per accumularsi e causare stanchezza e affaticamento. C’è però un semplice metodo naturale per depurare l’organismo: un elisir di Bentonite

Via Trionfale e il k2 restano colpevolmente chiuse

Le mancate potature tengono
chiuse via Trionfale e K2

  Due importanti via di accesso a Monte Mario sono chiuse da tempo. Si tratta di via Edmondo De Amicis e di via Trionfale. Per entrambe le strade la motivazione è il pericolo di caduta di alberi. Così il flusso di autoveicoli si concentra su viale Medaglie d’Oro e su viale dei Cavalieri di Vittorio

Paolo Isotta. Il musicista e scrittore scomparso a 70 anni

«Se ne è andato,
con la musica nel cuore»

È morto il 12 febbraio nella sua abitazione napoletana il musicista e scrittore Paolo Isotta. Aveva settant’anni. Tra i articoli apparsi sulla stampa segnaliamo il ricordo dell’amico Gennaro Malgieri per la rivista «Formiche».

Piano di Ambito. Attacco hacker contro i lavori per il Piano dei Rifiuti dell'Umbria

Il Piano d’Ambito dei Rifiuti
non piace agli hacker

  Un attacco informatico in piena regola, quello che ha interrotto la conferenza stampa del Comitato Rifiuti Zero di Spoleto sull’importante quanto scottante argomento del Piano di Ambito dei Rifiuti della Regione Umbria. Si tratta in pratica di predisporre le strategie per una svolta nella prevenzione della produzione rifiuti, per puntare su una differenziata a

Regione Umbria. Rischio continuità nella gestione dei rifiuti

Rischio continuità
per la gestione dei rifiuti

  Profonda tristezza e un pizzico di disperazione. Questi sono i sentimenti che prevalgono tra chi ha veramente capito la portata di alcune ormai probabili scelte della Regione Umbria sulla «politica dei rifiuti». La situazione attuale è frutto delle scelte o, meglio, non scelte di politici e amministratori del passato. La sinistra ha navigato a

I Cinque Stelle al voto su Rousseau per il Sì a Draghi

L’«ingannevole» quesito
per il Sì al Governo Draghi

  I grillini si riscoprono ambientalisti… meglio tardi che mail! Peccato che appaia del tutto strumentale, finalizzato al raggiungimento del risultato sperato dai suoi vertici nel quesito sottoposto in data odierna agli iscritti sulla piattaforma Rousseau. Ovvero il via libera al sostegno (e alla partecipazione) dei Cinque Stelle al nascente Governo Draghi. Pensate un po’

Focolaio Covid nel Campo Rom di Castel Romano

Il focolaio Coronavirus
a Castel Romano

  L’insediamento Rom a Castel Romano fa ancora parlare di sé. Stavolta non si tratta dell’inquinamento ambientale determinato dai rifiuti accumulati e dati alle fiamme, ne degli oli di risulta che colano dalle carcasse incendiate delle auto rubate, ma di un focolaio di Covid-19 che ha colpito gli abitanti del campo. Su una popolazione di

Donald Trump. I dem tentano di nuovo al messa sotto accusa

I Dem tentano nuovamente
l’impeachment di Trump

  Dopo aver già fallito nei mesi scorsi i Democratici statunitensi tornano a percorrere la strada della «messa in stato d’accusa» (impeachment) nei confronti dell’ex presidente Donald Trump. Il dibattito iniziato ieri in Senato ha visto la maggioranza dei senatori votare la costituzionalità del processo, respingendo la tesi secondo cui il Congresso non potrebbe decidere