La legge sull'oblio oncologico approvata alla Camera. Presto il definitivo via libera del Senato

L’oblio oncologico
è (quasi) realtà

Approvata alla Camera la legge a tutela dei diritti delle persone affette da patologie oncologiche. Chi è guarito da una neoplasia non dovrà più subire discriminazioni nell’accesso a servizi bancari, assicurativi o nell’adozione di minori.

In pericolo la fauna selvatica del Trentino

La Provincia in guerra aperta
contro orsi e lupi

La Provincia Autonoma di Trento prosegue la sua campagna contro la fauna selvatica semplificando le procedure obbligatorie per procedere all’abbattimento di orsi e lupi.

La cultura vegana è in espansione in Italia, ma resta ancora incompresa anche per alcuni chef. Al punto che al ristorante può capitare di sentire affermare che il vegano mangia soltanto verdure.

Il vegano
questo sconosciuto

La cultura vegana è in espansione in Italia, ma resta ancora incompresa anche per alcuni chef. Al punto che al ristorante può capitare di sentire affermare che il vegano mangia soltanto verdure. Il costo ambientale di un chilo di carne.

Un'oscenità l'idea del Canone Rai allargato agli smartphone

L’oscena proposta del canone Rai
allargato agli smartphone

Vogliano considerare soltanto una boutade estiva l’ipotesi formulata dal ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti di allargamento del pagamento dell’odioso balzello del canone Rai ai possessori di smartphone.

Dalla Corte Costituzionale una nuova sentenza a tutela dell'embrione

Tutelare l’embrione
pur senza il consenso del padre

La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di un ex marito che, dopo la fine del matrimonio, intendeva revocare il consenso all’impianto dell’embrione precedentemente crioconservato. I rilievi della Corte e la tutela dell’embrione.

Lajos Szegö, la moglie Maria e i loro tre figli. Nel 1944 sfollati da Forlì trovarono rifugio a casa di Donna Mussolini

Una storia italiana
nel vortice del conflitto

Cristina Petit e Alberto Szegö con «A casa di Donna Mussolini» ripercorrono le vicende del padre Lajos e della sua famiglia che nel 1944 in fuga da Forlì si ritrovano ospitati nella casa di Edvige, sorella minore del capo del fascismo.

San Casciano, tra i cipressi e i vitigni della Val di Pesa

In Val di Pesa, dove nacque
il Principe di Macchiavelli

San Casciano è un borgo incantevole e molto vivibile come ne è piena la Toscana. Si trova quasi interamente nell’area del Chianti tra cipressi e vitigni di grande bellezza. Qui Macchiavelli in esilio cominciò la scrittura del «Principe».

Dopo aver tentato con gli orsi il presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti punta all'abbattimento dei lupi

Dopo gli orsi,
nel mirino ci sono ora i lupi

Dopo aver tentato inutilmente di far uccidere alcuni orsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ci prova con i lupi. Firmata un’ordinanza di abbattimento per due esemplari dei Monti Lessini.

Fenomeni metereologici estremi e cambiamento climatico. Nella foto: La grandine a Milano

Fenomeni eccezionali
e cambiamento climatico

Ci si interroga se i fenomeni metereologici estremi che hanno colpito nelle ultime settimane il nord d’Italia devono considerarsi episodici o sono destinati a ripetersi a causa del cambiamento climatico determinato dall’uomo.