L’uccisione a Rio
di Marielle Franco

  Una folla immensa ha reso omaggio giovedì 15 marzo a Rio de Janeiro alle spoglie della consigliera comunale Marielle Franco e dell’autista Anderson Gomes, uccisi mercoledì notte in un agguato. Manifestazioni di protesta per l’omicidio si sono tenute a San Paolo, Belo Horizonte, Salvador e Brasilia. Quella di Marielle Franco è stata una vera

San Patrick’s Day,
la festa celtica

  Il 17 Marzo è una data molto particolare, rappresenta un giusto compromesso tra l’animo Italico e lo spirito celtico. Mentre nella nostra Penisola ricorre l’anniversario dell’Unificazione del Regno d’Italia, datata il 17 Marzo 1861, il popolo Irlandese si appresta a festeggiare la celebrazione di San Patrizio, nonché il santo patrono dell’isola. Tale celebrazione ha un

Tra le priorità l’abolizione
della legge Fornero

  «Se il nuovo Governo, ormai alle porte, non interviene subito sul lavoro e sui servizi previdenziali, i giovani di oggi saranno quelli più colpiti dalla precarietà e dalla povertà domani. Un esercito di 5,7 milioni di lavoratori che si arrabattano tra lavoretti sottopagati e spesso in nero, senza tutele contrattuali. I più fortunati, sopravvivono

Cosa sta succedendo
realmente nel paese?

  Sono sporadiche e parzialmente esaustive le notizie della grave crisi economica (e umanitaria) che da anni imperversa nel Venezuela e che ha visto migliaia di nostri connazionali, lì residenti da decenni, tornare in Italia dopo aver perso quasi tutto, lavoro e risparmi. Con il Pil crollato, una inflazione galoppante e, persino, una drammatica carenza

La nostra Italia
è una grande famiglia

  Scollinato il 4 marzo, gli italiani hanno scelto. Qualche milione di euro per decidere chi si arrogherà il diritto di formare un nuovo Governo e tutti contenti, nell’illusione della Democrazia. Perché illusione? Immaginate una disputa familiare: mamma, papà e nonna che si contendono una caramella. Decidono democraticamente di fare una elezione segreta, ben sapendo

La miopia del Centrodestra
regala il Lazio a Zingaretti

  Nelle elezioni del 4 marzo che hanno segnato il crollo del Partito Democratico e l’insuccesso degli scissionisti di Liberi e Uguali e dell’estrema sinistra di Potere al Popolo, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti è riuscito a conservare la sua poltrona, battendo di misura il candidato del Centrodestra Stefano Parisi. Terza la candidata del

Mettere in sicurezza
strade ed edifici

  Scosse sismiche, maltempo eccezionale, incuria, molti edifici nella Capitale sono a possibile rischio di crolli. Il recente caso alla Balduina rappresenta un segnale di allarme non del tutto inaspettato, certamente prevedibile se si fossero effettuate, per tempo, le opportune verifiche tecniche del cantiere. Girando per i quartieri romani notiamo crepe sull’asfalto dei marciapiedi e

È tempo di inasprire
le pene

  Un’altra assoluzione, un altro caso di «perdono». Forse la vita di un animale ucciso barbaramente non è così importante da decidere di condannare chi si è «divertito» con la vittima innocente fino ad ucciderla. Forse è giunto il momento di inasprirle le pene, forse è giunto il momento di rivedere il codice penale, libro

Centrodestra in testa,
M5S primo partito

  Alle 11 di lunedì mattina, anche se non sono ancora disponibili i risultati di tutte le sezioni – ne mancano circa 5mila – le percentuali ottenute dai partiti sono ormai quasi definitive. Il dato importante che manca è il numero dei seggi, in quanto ai due terzi attributi con i voti ottenuti proporzionalmente dai

Laura Cartaginese
a Tivoli con Parisi

  La campagna elettorale di Laura Cartaginese, candidata al Consiglio regionale del Lazio, si concluderà questa sera, venerdì 2 marzo 2018 alle ore 20, in via del Barco 7 a Tivoli Terme. Oltre alla stessa Cartaginese saranno presenti Francesco Aracri, Alessandra Mussolini, Maurizio Gasparri, Giorgio Simeoni, il candidato presidente Stefano Parisi e il candidato consigliere Adriano Palozzi.

Movimento Cantiere Italia
patto di ferro con Cartaginese

  Soddisfatta ma stanca dopo la lunga, estenuante campagna elettorale vissuta tutta d’un fiato negli ultimi mesi, Laura Cartaginese, candidata al consiglio regionale del Lazio il prossimo 4 marzo 2018, si confessa in una delle rare pause prima di riprendere a correre per i 121 comuni della provincia di Roma: «È stata una fantastica esperienza

Due fratelli tra vecchio
e nuovo mondo

  Dopo il successo Equatore, sua opera di esordio vincitrice nel 2006 del premio Grinzane Cavour, la casa editrice Beat ripubblica ora Fiume dei fiori, secondo romanzo storico dello scrittore portoghese Miguel Sousa Tavares. Ambientato nel Portogallo e nel Brasile degli anni Trenta del Novecento, il libro, narrando la saga dei Ribera Flores, una famiglia

Asfalto frammentato
come tessere di mosaico

  La neve di domenica e le giornate di gelo che sono seguite peggioreranno ulteriormente la penosa e pericolosa condizione delle strade della Capitale. C’è se sono diverse che versavano già in pessimo stato anche prima del cattivo tempo. Una di queste è via Mattia Battistini. l manto stradale di questa importante via di comunicazione si

Scuola di violenza
«antifascista»

  Giovedì 22 febbraio, a Torino circa cinquecento esponenti dei centri sociali si sono scontrati con il cordone di sicurezza predisposto dalla questura, nel tentativo di raggiungere l’hotel dove era in corso il comizio del leader di CasaPound, Simone Di Stefano. I manifestanti hanno lanciato bombe carta con schegge e chiodi contro le forze dell’ordine

Violenza in nome
dell’antifascismo

  Sono giorni che i Centri Sociali hanno scatenato un’ondata di violenza in tutta Italia in nome dell’«antifascismo», termine onnicomprensivo con la quale l’estrema sinistra è solita etichettare i propri avversari. Negli anni scorsi il «nemico» era Berlusconi, oggi lo sono la Lega di Salvini, Fratelli d’Italia di Meloni, indistintamente accomunati a Casa Pound di

Valorizzare il personale
per il ruolo che svolge

  Nei giorni scorsi i due candidati al consiglio regionale del Lazio per Forza Italia, Gianluca Di Pietro e Laura Cartaginese, già consigliera comunale di Tivoli e coordinatrice cittadina del partito, hanno incontrato i vertici nazionali del corpo dei Vigile del Fuoco, ai quali è stata illustrata la necessità di procedere ad un percorso di

Tra gli stands
di Canapa Mundi

  Con qualche inevitabile e comprensibile diffidenza siamo andati al Canapa Mundi, la fiera internazionale della canapa tenutasi a Ciampino dal 16 al 18 febbraio. La nuova normativa del 2016 ha permesso la diffusione della cannabis, con basso contenuto di CBS (sostanza non psicoattiva che non dà dipendenza), rendendola, di fatto, legale. Molti negozi sono

L’Asia vista con gli occhi
di Mario Appelius

  Torna nelle librerie Mario Appelius, giornalista e conduttore radiofonico molto noto in Italia negli anni Trenta e Quaranta e caduto poi nell’obblio nel dopoguerra per la sua convinta adesione al Fascismo. La casa editrice Oaks ha appena pubblicato Al di là della Grande Muraglia (pp.294, euro 20), contenenti i reportage dei viaggi di Appelius in

Imposte retroattive
per impiegati e lavoratori

  Nei giorni scorsi Gianluca Di Pietro  e Laura Cartaginese candidati al Consiglio regionale del Lazio nelle liste di Forza Italia, hanno incontrato i rappresentanti dei lavoratori dei consolati e ambasciate accreditati presso lo Stato italiano, facendo proprie le istanze di coloro che non essendo figure apicali, ma titolari di un rapporto impiegatizio che spesso

Automobili inghiottite
e 22 famiglie evacuate

  Intorno alle 17.30 di mercoledì un lungo tratto di via Livio Andronico alla Balduina ha ceduto, franando nella buca di un cantiere adiacente, e trascinando giù una decina di automobili. Si è sfiorata dunque una tragedia ma la buona sorte ha voluto che nessuna persona fosse coinvolta. Due palazzi adiacenti nella quale vivono 22 famiglie

Riaprire le indagini
sul «garage degli orrori»

  Battiamoci per i diritti di chi non li può reclamare. Questo in sintesi il messaggio della Lega Anti Vivisezione dell’Umbria. Il 17 febbraio, alle ore 11 in occasione della Festa del Gatto, la Lega Anti Vivisezione (Lav) ha organizzato un presidio davanti la sede del Comune di Perugia «per chiedere accurate indagini alla Procura

Fra denatalità
e invecchiamento

  Oramai, quasi ogni giorno, assistiamo a violenze, vessazioni ed emarginazioni verso gli anziani, i malati, i diversamente abili, che nella società moderna paiono apparire come un peso, una mera spesa complicata da sostenere e difficilmente gestibile secondo la dominante logica del solo profitto ad ogni costo. La fotografia demografica del nostro Paese ci conferma

Nuovi fondi per il canile
di Ferratelle

  Si è svolta in Comune lunedì 12 una conferenza stampa sulla situazione del canile comprensoriale di Ferratelle. Presenti il Sindaco e l’assessore competente, il commissario liquidatore della Comunità Montana alta Umbria e un veterinario dell’Usl1. Dopo l’introduzione del Sindaco che ha rigettato le accuse verso la sua persona e verso la città di Gubbio

Il Napoli batte la Lazio,
vincono Juve, Inter e Roma

  Dopo la 24a giornata resta invariato il distacco di un punto che divide il duo in testa al Campionato. Negli anticipi di sabato la Juventus si è imposta 0-2 in casa della Fiorentina, mentre il Napoli dopo un primo tempo equilibrato, dilaga nel secondo a spese della Lazio, battuta 4-1. Ne approfittano per scavalcare