fbpx

Migliaia di romani ancora
in attesa dei buoni spesa

  Migliaia di cittadini romani non hanno ancora ricevuto i buoni spesa ma il il sindaco Virginia Raggi e il M5S al governo della Capitale continuano ad indugiare. A lanciare l’allarme è Pietrangelo Massaro, vice commissario romano di Forza Italia. «Si tratta di famiglie bisognose in molti casi con più figli o con persone disabili

Gravi e gratuite le accuse
ai Commercialisti

  Che qualcosa di sbagliato e pericoloso circolasse nell’aria c’è ne eravamo accorti da tempo e non si tratta del virus più temuto chiamato Covid 19, ma è la mancanza di rispetto. Da qui discendono una serie di comportamenti che, a tutti i livelli, umiliano e impoveriscono l’uomo. Oggi parliamo dei commercialisti. Roberto Saviano, durante

La nuova legge su Hong Kong
irrita Washington

  Nuove tensioni tra Stati Uniti e Cina. Oggetto del contendere in questa occasione è la decisione di Pechino di varare una legge sulla sicurezza per contrastare gli atti di sedizione ad Hong Kong che secondo Washington potrebbe condurre a sanzioni e minacciare lo status di hub finanziario internazionale della ex colonia britannica. Hong Kong

Il romanzo di formazione
di Pier Paolo Pasolini

  Prima di scrivere di Ragazzi di vita, una premessa è doverosa, allontanate dalla mente i pregiudizi su Pier Paolo Pasolini che esulano dalla sua attività di artista, resettate il pensiero e leggete le sue opere senza preconcetti vari. Considero Pasolini un autore di cui si sente la mancanza perché, se fosse vissuto ancora oggi, sicuramente

Nell’area archeologica
la giornata mondiale delle Api

  L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, nel celebrare il 20 maggio la terza Giornata Mondiale delle Api, ha installato a Villa Adriana, in collaborazione con la Federazione Apicoltori Italiani (Fai), nell’ambito del progetto Apincittà, una postazione di alveari per il biomonitoraggio e per la mappatura delle specie vegetali presenti e degli eventuali

Ma possibile che il Pd
non si interessi di sicurezza?

  «Due sono le priorità per l’Italia in questo momento, lavoro e sicurezza, e non ho sentito il Pd parlare né dell’uno né dell’altra». È un Vincenzo De Luca scatenato quello visto sui social in queste ore, a margine di un intervento pubblico dove i presenti hanno apprezzato le sue dichiarazioni schiette e perentorie con

Pensando ai monopattini,
dimenticano i professionisti

  L’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 è riuscita a mettere a nudo, al di là di ogni possibile dubbio, l’inadeguatezza del Governo rosso-giallo, confermata dal Decreto Rilancio e dai precedenti provvedimenti con i quali si sta cercando di fronteggiare la crisi economica che ne è derivata. Attaccati alle poltrone come non si era mai visto,

Inadeguata e pericolosa
la sede di via Battistini

  La palazzina di via Mattia Battistini che ospita la presidenza, il consiglio e la direzione del Municipio XIV versa in un avanzato stato di degrado e non è in regola con le attuali normative per la sicurezza. La situazione è talmente grave che la nuova direttrice del Municipio ne ha predisposto la chiusura. Fino

Ancora un incidente
lungo la pista ciclabile

  Da tempo denuncio il degrado della pista ciclabile Tevere: terra non rimossa dopo le esondazioni, lesioni sull’asfalto, colonnine sos e telecamere non funzionanti, tratti scivolosi anche quando c’è il sole, accessi incontrollati, sottopasso buio e sporcizia a non finire. Il 14 maggio 2020 si è registrato un grave incidente all’ex corridore Umberto Proni, per

Varato il governo
Netanyahu-Gantz

  Dopo tre diverse tornate elettorali in meno di un anno incapaci di esprimere un vincitore, Israele ha da ieri un nuovo governo che potrebbe reggere alla prova del tempo. La Knesset (il parlamento israeliano) infatti ha concesso la fiducia al governo di unità del primo ministro Benjamin Netanyahu e del suo alleato-rivale Benny Gantz

La Serie A potrà davvero
ricominciare?

  La Serie A ricomincerà davvero? C’è una battaglia di posizioni tra il mondo del calcio ed il Comitato Tecnico Scientifico che, a torto o a ragione, ha posto un protocollo inattuabile per consentire la ripresa del campionato. Mettere in quarantena tutta la squadra dinanzi al primo contagiato vuol dire rifermarsi subito dopo essere ripartiti. Vuoi

Medici a confronto
per la lotta al Covid-19

  L’Ambasciata d’Italia a Kiev ha organizzato nel giorni scorsi un confronto scientifico tra Italia e Ucraina nella comune battaglia contro il Covid-19. Il 15 maggio i professori Walter Ricciardi e Massimo Fantoni hanno condiviso le loro esperienze dialogando in videoconferenza con i medici degli Ospedali di Kiev, mentre il prof. Maurizio Di Mauro dell’Ospedale