Natura e arte
nel cuore della Val Vigezzo

Nel cuore della Val Vigezzo si trova Craveggia, un borgo ricco di antichi palazzi dai caratteristici camini in pietra. Chiese e capelle affrescate, bagni termali e un incantevole panorama alpino ne fanno una metà turistica di grande interesse.

Il 'sistema Paese' rischia la 'desertificazione industriale' e non solo per il costo dell'energia

Imprese italiane allo stremo,
ma non dipende solo dal gas

L’enorme aumento dei costi dell’energia preoccupa le famiglie e le aziende italiane. La guerra in Ucraina e sanzioni contro la Russia sono soltanto una parte del problema. I compiti che attendono il Governo che verrà.

Ignazio La Russa offre un mazzo di rose a Liliana Segre

Ignazio La Russa al Senato
Lorenzo Fontana a Montecitorio

Con l’elezione dei presidenti di Senato e Camera parte la 18° legislatura. Prossimi adempimenti l’elezione di vicepresidenti e Questori, nonché la nomina dei presidenti dei gruppi che saranno chiamati per le consultazioni del Capo dello Stato.

In Umbria posti di blocco e verbali da 17 falsi agenti

Falsi agenti
per le strade dell’Umbria

Diciassette persone si fingevano agenti di polizia svolgendo controlli e redigendo verbali lungo le strade provinciali della regione. Contestati i reati di usurpazione di funzioni, falsità ideologica, truffa aggravata e minacce.

Machado de Assis, Esaù e Giacobbe, romanzo ambientato nella Rio de Janeiro di fine '800

Esaù e Giacobbe
nella Rio de Janeiro di fine ‘800

Per le edizioni LdM arriva in libreria «Esaù e Giacobbe» di Joaquim Maria Machado de Assis. Si tratta della prima traduzione italiana di uno degli ultimi romanzi del più importante scrittore brasiliano dell’Ottocento.

La bonifica dell'Agro Pontino. Operari al lavoro per realizzare il Canale Mussolini

Le bonifiche di M? Fallimentari
per gli storici coi paraocchi

Scritto da due italiani e da un nobile tedesco «La natura del duce», edito da Einaudi, indaga la politica green del Fascismo, declinata tutta in negativo, attraverso un vasto campionario di banalizzazioni, semplificazioni e distorsioni.

Le Giornate della Cultura a Poli dal 10 al 16 ottobre

Le Giornate della Cultura
10-16 ottobre

  Con la Giornate della cultura 2022, in programma dal 10 al 16 ottobre, si conclude a Poli un ciclo di riflessioni sul tema della tradizione inaugurati con i festeggiamenti tradizionalissimi di Sant’Eustachio ed esaltati da quelli recenti in onore della Madonna del Rosario. Secondo Jorge Luis Borges «fra il tradizionale e il nuovo, o

I pericoli di viale delle Arti nel comprensorio Roma Due di Pomezia

Gatti uccisi e pedoni a rischio
a Roma Due

  Dobbiamo nuovamente intervenire, ad un anno e mezzo di distanza dal nostro articolo sugli investimenti di gatti nell’area residenziale di Roma Due a Pomezia, su questo penoso argomento e lo facciamo con grande tristezza, perché il gatto investito, appartenente alla colonia felina «I gatti di Torre Maggiore», di nome Tigro, era conosciuto e benvoluto

Pietrabbondante (Isernia) e la sua area archeologica tempio dei Sanniti

Quando i popoli italici
si fecero nazione

L’area archeologica di Pietrabbondante, sulle pendici del monte Caraceno, in provincia di Isernia, è un luogo ricco di testimonianze importanti dei popoli italici che combattendo ottennero nel 89 a.C. la cittadinanza romana.

Lula e Bolsonaro tra evangelici e comunità indigene. La neo deputata Célia Xakriabá

Il peso degli evangelici
e il ruolo delle comunità indigene

Nel ballottaggio del 30 ottobre per la presidenza del Brasile il voto dei fedeli delle chiese evangeliche peserà a favore di Bolsonaro, mentre alla spinta del nordest per Lula si aggiungerà il sostegno delle comunità indigene.

La 17a Festa de Cinema di Roma omaggia Newman e Woodward

L’omaggio di Roma
a Newman e Woodward

La Festa del Cinema di Roma 2022 avrà come protagonisti Paul Newman e Joanne Woodward. Una retrospettiva e una docuserie ripercorrerà la carriera dei due attori e il loro amore che dura da cinquant’anni.

I tragici effetti dell'algoritmo su una 14enne inglese

Il suicidio di una 14enne,
la colpa è dell’algoritmo

Una sentenza inglese ha ritenuto l’algoritmo dei social network responsabile del suicidio di una adolescente. La ragazza sofferente di ansia e depressione veniva inondata dal web di contenuti drammatici e dolorosi.

Per la presidenza del Brasile sfida tra Lula e Bolsonaro

Tra Lula e Bolsonaro
sarà ballottaggio

ll nuovo presidente del Brasile sarà scelto nel ballottaggio del 30 ottobre. Nelle elezioni di domenica l’ex presidente Lula ha raggiunto il 48,43% mentre Bolsonaro si è fermato al 43,20%. Sorpresa Simone Tebet, delusione Ciro Gomes.

La Germania fa da sola. Nella foto: la fuoriuscita di gas da una della 4 falle causate dai sabotaggi dei gasdotti Nordstream

La Germania fa da sola,
gli altri si arrangino

  L’unione fa la forza, recita il proverbio. In questo caso, invece, la forza fa l’esatto contrario. Se ne frega delle sorti comuni e si preoccupa solo di quelle individuali. La forza di uno, la Germania, si scarica sugli altri membri dell’Unione Europea e li molla in mezzo al guado. Di fronte all’incombere della catastrofe

Zingaretti alla Camera, la Regione Lazio verso le elezioni

Con Zingaretti dimissionario,
prima si vota, meglio è

  Vinta una battaglia… ne comincia un’altra. Vinte, o stravinte, le Politiche di domenica scorsa, il Centrodestra va incontro alle Regionali del prossimo anno. Cinque appuntamenti complessivi che riguardano due regioni a statuto speciale, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, e tre a statuto ordinario, Lombardia, Lazio e Molise. Quelle del Nord sono a

Morte nell'acciaieria, 7mo romanza di Andrea Ansevini edito da Dragonflay

Morte
nell’acciaieria

Si intitola «Morte nell’acciaieria» l’ottava fatica letteraria dello scrittore marchigiano Andrea Ansevini, in libreria per i tipi di Dragonfly Edizioni. Un thriller intenso e misterioso che appassionerà il lettore.

Casertavecchia, il borgo medievale a due passi dalla Reggia dei Borboni

Uno dei più belli borghi medievali
della Campania

Alle pendici dei Monti Tifatini e sopra la città di Caserta sorge Casertavecchia, una località di epoca medievale meglio conservate nel sud Italia. Una scoperta per i visitatori della vicina Reggia dei Borbone.

La sconfitta della sinistra alle elezioni politiche

A forza di mentire, certa sinistra
mente anche a sé stessa

  D’istinto verrebbe da rallegrarsi. Di fronte all’esito delle elezioni il centrosinistra, e specialmente il Partito Democratico, ha fatto quello che fa di solito: ha dato la colpa agli altri. Zero analisi degne di tal nome e un mucchio di dolenti riflessioni su ciò che non è andato come si voleva. I potenziali alleati non si

Senato. Mennuni e Rauti sbaragliano Bonino, Calenda e Fiano

La vittorie speciali
di Lavinia e Isabella

  Dopo la netta affermazione nelle elezioni politiche del 25 settembre, la coalizione di Centrodestra si appresta a governare l’Italia con Giorgia Meloni prima donna premier del nostro Paese. Al suo fianco altre donne espressione della classe dirigente di Fdi si sono imposte nei duelli nei collegi uninominali del Senato. Significative le vittorie di Lavinia

L’Italia attende
la prima donna premier

La coalizione di Centrodestra ha vinto le elezioni, trascinata dalla leader di Fdi Giorgia Meloni. Una vittoria netta che, come raramente accade in Italia, trova d’accordo degli opinionisti di ogni tendenza. A scrutinio quasi ultimato al Senato la coalizione di Centrodestra arriva al 44,04% con Fratelli d’Italia che raggiunge il 26,06%, la Lega l’8,88%, Forza

Ucraina
Terra di Confine

Con «Ucraina terra di confine» Massimiliano Di Pasquale ci guida alla scoperta del popolo ucraino, del suo territorio e della sua cultura. Un paese distinto e distante dagli invasori che oggi lo minacciano.

Il borgo di Pescasseroli cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo

Nel cuore
del Parco Nazionale d’Abruzzo

Nelle aspre montagne dell’appennino centrale, nel cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, si trova Pescasseroli, un borgo che conserva intatto il suo fascino antico. Le escursioni tra i boschi di faggio e le specialità culinarie.

Le ingerenze estere sul voto italiano da Ursula von der Leyen, Usa e Russia

Il popolo italiano
sceglierà liberamente

  Negli ultimi giorni di campagna elettorale sono arrivati «messaggi» e prese di posizione nel vano tentativo di condizionare dall’estero l’esito del voto politico in Italia. Non ci riferiamo soltanto alle «innocue» fotografie diffuse dall’ambasciata russa sugli incontri istituzionali avuti in passato da politici italiani con il presidente Putin, ma a quanto promana dagli Stati

Francesco Boer, Il piccolo libro del fuoco, Il Saggiatore

Il piccolo libro
del fuoco

Con «Il piccolo libro del fuoco», edito da Il Saggiatore, Francesco Boer esplora uno dei fenomeni fondanti della civiltà: reazione fisico-chimica ma anche forza spirituale. Un dono per l’umanità che può divenire una maledizione.