Bagheria. In primo piano il retro di Villa Palagonia

La porta del vento
e le sue «magiche» ville

Le strade e le ville della cittadina di Bagheria, alle porte di Palermo, immergono il visitatore nelle atmosfere del mondo raccontato da Tomasi di Lampedusa nel «Gattopardo». Uno scenario per il Padrino e per molti altri film.

Il cantautore Antonello Venditti ha lanciato la bizzarra proposta della musica leggera in Costituzione

Ottime intenzioni Venditti,
ma la proposta è sballata

La grancassa mediatica dei talent in tv crea artisti meteore destinati a finire rapidamente nell’obblio. Per farvi fronte Antonello Venditti propone la bizzarria della «musica leggera in Costituzione». In campo artistico non tutto è sullo stesso piano.

Il 16 maggio al Cineteatro Garden di Guardiagrele lo spettacolo «Ti lascio tra un post» di Federico Perrotta e Valentina Olla

Il 16 maggio
Ti lascio tra un post

Il 16 maggio alle ore 21 al cineteatro Garden di Guardiagrele lo spettacolo «Ti lascio tra un post» di Federico Perrotta e Valentina Olla con la regia di Piero Di Blasio. Le dinamiche di coppia declinate attraverso i secoli.

«L'amore di Dante Rossetti» in Tv per Scorci d'Abruzzo

Il fantasma d’amore
di Dante Rossetti

Si intitola «L’amore di Dante Rossetti» la nuova puntata di «Scorci d’Abruzzo» il format di Paolo Pacitti con Peppe Millanta e le telecamere di Sem Cipriani. A Londra, nell’Ottocento, una tragica storia d’amore e una bara riesumata.

L'anonima contestatrice nentre legge il suo comunicato agli Stati generali della natalità

«Il palco ti è stato offerto
ma non hai colto l’occasione»

Agli Stati generali della natalità è stata offerta ai contestatori del Ministro Roccella la possibilità di esprimersi sul palco. Ma l’anonima ragazza intervenuta non è andata oltre la lettura di un comunicato etero compilato.

Gli appuntamenti
al Matta, Marrucino e Zambra

Gli ultimi tre appuntamenti della VII edizione del Festival Artinvita si svolgeranno il 10 maggio a Pescara, l’11 maggio a Chieti e il 12 maggio a Ortona. Alla Cinema Auditorium Zambra la cerimonia di premiazione di «Cinema Express».

Un viaggio che intreccia
politica ed economia

Il Presidente cinese è giunto nel Vecchio Continente. Prima tappa del tour Parigi. Dopo il cognac avuto in regalo da Emanuel Macron Xi Jinping ha proseguito per Belgrado e Budapest. Chi è Zhang Weiwei, l’architetto del viaggio.

La Tenda Yurta, montata sulle terre della compagnia Arotron a Pianella come luogo di incontri e di spettacolo

La magica Yurta di Arotron
torna a incantare

La Tenda Yurta, montata sulle terre della compagnia Arotron come luogo di incontri e di spettacolo, è di nuovo al suo posto. Realizzata nel 2018, era stata danneggiata lo scorso anno dal forte maltempo che si era abbattuto su Pianella.

Al Cinema Auditorium Zambra di Ortona, verrà presentato giovedì 9 maggio alle ore 18.30 il romanzo di Tony Zitella «Il giallo nel verde», in libreria per Masciulli Edizioni.

Tony Zitella
«Il giallo nel verde»

Nell’ambito della rassegna «Il maggio dei libri» in svolgimento al Cinema Auditorium Zambra di Ortona, verrà presentato giovedì 9 maggio alle ore 18.30 il romanzo di Tony Zitella Il giallo nel verde, in libreria per Masciulli Edizioni.

I benefici dell’Iperico
e delle altre piante officinali

Il 23 giugno a Pieve di Torina, in provincia di Macerata, presso il caseificio le Delizie dei Fratelli Angeli, in programma un seminario sulla cultura delle piante officinali. La raccolta, la preparazione e l’impiego dell’Iperico.

Sabato 11 maggio alle ore 21 al Teatro Massimo di Pescara Antonello Persico canta Fabrizio De André in un concerto di beneficenza per la onlus Ada Manes Foundation for children

Antonello Persico canta
Fabrizio De André

L’11 maggio al Cine Teatro Massimo di Pescara Antonello Persico. accompagnato dal suo gruppo, interpreterà le canzoni di Fabrizio De André in un concerto di beneficenza per la onlus «Ada Manes Foundation for children».

Paola Cortellesi al suo esordio alla regia si è aggiudicata % David di Donatello. Il suo film è l'unico fra i più premiati ad avere avuto successo al botteghino

I tre vincitori
e gli altri premi

Nella 69a edizione dei David di Donatello i film che hanno ricevuto le maggiori statuette sono «Io capitano», «C’è ancora domani» e «Rapito». Ma è soltanto la pellicola di Paola Cortellesi ad essere premiata al botteghino.

Si svolgerà dal 9 all'11 maggio a Jesi la seconda sessione del primo Festival Stupor Mundi dedicato allo straordinario Imperatore Federico II Hohenstaufen.

Festival Stupor Mundi
9-11 maggio 2024

Si svolgerà dal 9 all’11 maggio a Jesi la seconda sessione del primo Festival Stupor Mundi dedicato ad uno dei suoi più illustri figli, lo straordinario Imperatore Federico II Hohenstaufen. Gli eventi in programma.

Pescara dopo il primo bombardamento anglo-americano del 31 agosto 1943 (Foto collezione Bruno Sulli)

Attraverso gli Abruzzi
con Mattie e Harriet

Arriva in libreria per le edizioni Ianieri «Attraverso gli Abruzzi con Mattie e Harriet» il reportage sull’Abruzzo del primo dopoguerra scritto dal giornalista e critico letterario statunitense Edmund Wilson.

I partiti hanno presentato le liste per le Elezioni Europee del 9 giugno 2024

Il voto si avvicina,
c’è chi trema e chi spera

L’8 e 9 giugno saremo chiamati alle urne per eleggere i rappresentanti dell’Italia nel parlamento di Strasburgo. I partiti hanno presentato le proprie liste, ma guardano alla scadenza elettorale con animo diverso. Vediamo perché.

Si svolgerà il 3 e 4 marzo presso la Casa delle Monache in via Sud la IV edizione del Festival PoetaMi. Miglianico Borgo in Poesia

La IV edizione
del Festival PoetaMi

Presso la Casa delle Monache si svolgerà il 3 e il 4 maggio la quarta edizione del Festival PoetaMi organizzato dalla Scuola Macondo di Pescara, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Miglianico e il Patrocinio della Regione Abruzzo.

«Parole d’Abruzzo» di Daniela D’Alimonte verrà presentato il 3 maggio a Montesilvano nella sala conferenze della parrocchia di Sant’Antonio in piazza Guglielmo Marconi.

Le «Parole d’Abruzzo»
di Daniela D’Alimonte

Il 3 maggio alle ore 16, presso la sala conferenze della parrocchia di Sant’Antonio in piazza Guglielmo Marconi, sarà presentato il libro di Daniela D’Alimonte «Parole d’Abruzzo» in libreria per Ianeri Editore.

San Felice al Circeo (Latina)

Il borgo dei Templari
al Circeo

Situato sul promontorio del Circeo, San Felice è una località turistica apprezzata le spiagge e le dune. La sua storia parte della mitologia classica e si sviluppa con la conquista dei cavalieri Templari. Il parco nazionale del Circeo e la festa di Stella Maris.

L'Istituto Comprensivo Statale «Papa Giovanni XXIII» di Pianella

L’educazione teatrale
comincia a scuola

Entra nel vivo il percorso di educazione teatrale «S-Drama School» iniziato a marzo nell’Istituto Comprensivo Statale «Papa Giovanni XXIII» di Pianella. Coinvolte le prime classi della scuola primaria.

Il Museo Michetti di Francavilla al Mare ospiterà il corso di «Reportage narrativo». Dieci lezioni curate dagli scrittori Raffaella Simoncini e Peppe Millanta

Corso di «Reportage narrativo»
al Museo Michetti

Nell’ambito del progetto «Libridine» del Cepell parte il 30 aprile al Museo Michetti di Francavilla al Mare il corso di «Reportage narrativo» . Dieci lezioni curate dagli scrittori Raffaella Simoncini e Peppe Millanta.

Il pianoforte di Marco Arcieri
in «Chopin at Home»

Il pianista Marco Arcieri si esibirà il 30 aprile al Teatro Olimpico con un concerto di musiche del compositore polacco, al quale è dedicato il suo primo disco «Chopin at Home» registrato per Vdm High End Records.

Nelle Elezioni regionali in Basilicata Vito Bardi è confermato Presidente. La coalizione di Centrodestra allargata ad azione ed Italia Viva batte nettamente le sinistre unite.

Il «campo largo» del Cd
fa impazzire la sinistra

Vito Bardi si conferma presidente della Regione Basilicata battendo nettamente il candidato di Pd-M5S Piero Marrese. L’allargamento della coalizione di Centrodestra ad Azione e Italia Viva manda in bestia Schlein e compagni.

A soli otto mesi dall’apertura ufficiale del Giubileo 2025 avviato soltanto il 27% degli interventi previsti. L'opera più complessa è il sottovia di piazza Pia.

Avviato soltanto il 27%
delle opere programmate

Mancano otto mesi all’apertura della Porta Santa di San Pietro che darà ufficialmente il via al Giubileo 2025 e c’è più di un problema per la realizzazione degli interventi previsti. L’opera più complessa è il sottovia di piazza Pia.

Con il monologo predisposto per Rai 3, Antonio Scurati, il romanziere che vuole farsi storico, prende spunto dalla figura di Giacomo Matteotti per lanciarsi nell’ennesima tirata politica contro Giorgia Meloni, a spese dei contribuenti e senza contradditorio.

Da romanziere di successo
a guru mediatico della sinistra

Con il monologo predisposto per Rai 3 lo scrittore Antonio Scurati prende spunto dalla figura di Giacomo Matteotti per lanciarsi nell’ennesima tirata contro Giorgia Meloni. A spese dei contribuenti e senza contraddittorio.