fbpx

Un 30 settembre ricco
di manifestazioni

  Gli animali non sono oggetti, ma esseri senzienti! Per affermare un principio, sancito nel trattato di Lisbona e in qualche modo «recepito» dal nostro legislatore, essendo gli animali d’affezione non più pignorabili, con la modifica all’art. 514 c.p.c. introdotta dalla legge 221/2015, il 30 settembre, in molte città italiane, le associazioni animaliste hanno organizzato

Botticelle romane
addio

  Un altro pezzo di Roma antica se ne va. Le storiche botticelle, trainate da cavallo, che portavano a spasso i turisti della città eterna, protagoniste involontarie di decine di film che le hanno fatte conoscere anche a chi a Roma non c’era mai stato, verranno spostate nei parchi pubblici. Per decenni hanno rappresentato la

Subito bloccata
la baby gang

  L’ennesima aggressione ai danni di coetanei era avvenuta a Boccea. Arrivati sul posto per la segnalazione di una rissa tra ragazzi, i Carabinieri della caserma di via Madonna del Riposo avevano trovato tre giovani di età compresa tra i 13 e i 14 anni aggrediti e derubati del denaro da un gruppo di bulli.

Declassato l’ospedale
di Branca

  Si può risparmiare su tutto, ma certamente non sulla salute. Le strutture per le emergenze devono essere garantite ed equamente dislocate sui territori. Il nosocomio di Branca è situato in una posizione strategica proprio per garantirne la raggiungibilità da ogni comune della fascia appenninica. Dalla parte opposta troviamo quello di Città di Castello e

Il «San Marco», un albergo
a misura di cane

  A Gubbio è nata una struttura ricettiva a misura di cane, nella quale è possibile programmare una gita nella bella cittadina umbra in compagnia del nostro miglior amico. La città umbra, da sempre sensibile e vicina agli animali, si pone quindi al pari delle più civili capitali europee nell’accoglienza del nostro amico peloso. Tutto

Cerimonia di commiato
per il capitano Zago

  Mercoledì mattina, la Città di Gubbio ha salutato il capitano dei Carabinieri Pier Giuseppe Zago, che a fine mese lascerà il comando della compagnia di Gubbio e andrà a guidare la compagnia di Manfredonia. Momenti di commozione nella sala consiliare di Palazzo Pretorio, quando i vigili del Fuoco gli hanno consegnato una pergamena e

Parte dalla Regione
il rilancio delle cave

  Il Consiglio Regionale del Lazio ha dato il via libera all’emendamento per il «rilancio e la riqualificazione del settore estrattivo», in una seduta fiume durata oltre 12 ore e terminata questa mattina alle 7. Il voto del Centrodestra e del Pd ha consentito di salvare le cave a rischio chiusura per 18 mesi, tutelando

Quei continui, inaccettabili
roghi tossici

  Continuano, in modo più o meno costante, i roghi al campo rom de La Barbuta. Segno di una evidente carenza di controlli e di efficaci azioni di prevenzione da parte dell’amministrazione comunale di Roma e Ciampino. Questo sito insiste infatti in un area ai confini dei due comuni, da circa venti anni e frutto

Quarto Festival
del Medioevo

  Barbari è il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo, la manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio fino al 30 settembre 2018. Cinque giorni per affrontare un viaggio lungo dieci secoli, di incontri e di scontri tra gente diversa: dagli Alemanni

Dopo il sì del Governo
inizia l’iter della legge

  «L’Italia da oggi è più sicura», così hanno esordito poco prima delle 13 il premier Conte ed il Ministro dell’Interno Salvini, mostrando la copertina del Decreto sicurezza appena approvato dal Consiglio dei Ministri. Vi è solo lo scoglio, non piccolo, del vaglio del Presidente della Repubblica che potrebbe eccepire la necessità della approvazione di

Al voto per eleggere
il nuovo presidente

  Il 7 ottobre si svolgeranno in Brasile le elezioni Legislative. Si voterà per il presidente della Federazione, per i Governatori degli Stati, per il Senato e per eleggere i deputati federali e dei parlamenti statuali. Sono elezioni dirette, con un secondo turno di ballottaggio, effettuate con il sistema elettronico. A tutti i candidati è

Una rete dei sovranisti
per vincere in Europa

  Il momento di maggiore interesse di Atreju2018, il meeting di Fratelli d’Italia che si è svolto il 21 e 22 settembre all’Isola Tiberina a Roma, è stato sicuramente l’intervento dell’americano Steve Bannon. L’ex stratega della campagna elettorale che ha portato Trump alla presidenza degli Stati Uniti sta girando l’Europa per promuovere un contenitore politico