fbpx

L’immagine di Pechino cresce, nonostante il Coronavirus

  Per quanto paradossale possa sembrare l’emergenza Covid-19 ha rilanciato l’immagine di Pechino dando nuovo slancio al soft power cinese che si sta sviluppando da anni. L’epidemia partita da Whuan ha inizialmente messo in crisi il colosso asiatico ma ad oggi con circa 90mila contagi, stando ai numeri ufficiali diffusi da Pechino, su una popolazione

Non trasformiamo la città
nella pattumiera d’Italia

  Erano in tanti, in piazza Grande, mentre dentro Palazzo Pretorio si svolgeva la conferenza stampa sul Combustibile Solido Secondario (Css) e i Rifiuti nella quale il sindaco Stirati annunciava la richiesta di revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) per poter utilizzare il Css-Combustibile negli impianti delle ben due cementerie esistenti sul territorio eugubino. Il Css

Arrestato l’artefice
dell’ananas esplosiva

  C’è un responsabile per la mamma elefante uccisa in Kerala nel distretto di Palakkad. L’indignazione e lo sconcerto per la morte, dopo una lenta e dolorosa agonia, di una giovane elefantessa indiana, incinta, causata dall’esplosione di un’ananas riempita di petardi, ha sicuramente accelerato l’identificazione e l’arresto del colpevole. Si tratta di P. Wilson, un

Pino crolla sulle auto
in viale Carnaro

  Per fortuna degli abitanti e dei possibili passanti la caduta del grosso pino in viale Carnaro si è verificata stamane alle 5.45 quando la strada era deserta. l residenti più mattinieri o dal sonno più lieve hanno potuto udire lo scricchiolio e il fruscio delle foglie e poi il rumore dell’alto fusto che si

Una violenza gratuita
uccide mamma elefante

  Michael De Nigris, un animalista di Novoli in provincia di Lecce, ha postato sulla sua pagina Facebook una terribile storia di violenza su di una mamma elefante uccisa in Kerala uno stato dell’India meridionale. Una elefantessa incinta è morta, fra atroci dolori, dopo aver mangiato un ananas riempito di petardi che gli era stato

Milù è sparita.
Ricompensa per chi la riporta

  Il 15 aprile a Parrano di Trevi in provincia di Perugia si è smarrita la setter Milù, una dolce cagnetta bianco-nera di 10 anni che stava passeggiando con la sua proprietaria, all’interno della proprietà, insieme agli altri cani. Improvvisamente si allontana e nonostante i richiami e le ricerche non fa più ritorno a casa.

Antonio Saccà presenta il n.1 2020 della RSPI

Rivista di Studi Politici
Internazionali n.1 2020

  Riprende la video rubrica di recensioni del professor Antonio Saccà che ci parla del primo volume del 2020 della Rivista di Studi Politici Internazionali diretta da Maria Grazia Melchioni, edita da Le Monnier   I NUMERI PRECENDENTI RSPI n.4 2019 RSPI n.3 2019

Per Biden arriva il via libera
per la corsa alla Casa Bianca

  Tra proteste, saccheggi e marce contro il razzismo si svolge oggi negli Usa una nuova tornata elettorale delle primarie in vista delle Presidenziali di novembre. Chiamati alle urne gli abitanti di Washington Dc e di altri sette Stati: Montana, Nuovo Messico, Sud Dakota, Indiana, Maryland, Rhode Island e Pennsylvania. Questi ultimi quattro stati si

I monaci-guerrieri
a difesa della Terra Santa

  Si intitola Le armate di Dio, il nuovo libro dello storico della Crociate Giuseppe Ligato nel quale si approfondisce il rapporto dei tre ordini monastico-guerrieri – Templari, Ospitalieri e Teutonici – durante la loro permanenza in Terra Santa. Il saggio, pubblicato da Salerno Editrice, si ferma al maggio 1291 quando con la caduta di

Per Brusaferro in autunno
una recrudescenza del virus

  Tanto tuonò che alla fine piovve: Da settimane la notizia di una possibile seconda ondata di Coronavirus tiene in allarme medici, stampa e cittadini. Adesso pare arrivare una sorta di conferma anche dall’Istituto Superiore di Sanità e addirittura dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. «In autunno il coronavirus si può confondere con altre sintomatologie di tipo

Trapiantati entrambi i polmoni
ad un diciottenne

  Il Covid-19 gli aveva «bruciato» entrambi i polmoni, rendendoli incapaci di respirare in pochi giorni. Così si è deciso un trapianto simultaneo dei due organi a un ragazzo di 18 anni, ridotto in fin di vita. L’intervento, il primo di questo tipo in Europa, è stato eseguito dai medici del Policlinico di Milano, coordinati

Uno schiaffo alla democrazia
ed uno al buon senso

  Ha del surreale e al tempo stesso è di un’estrema gravità la crisi istituzionale che ha attinto il Municipio IV. Nei giorni scorsi la presidente Roberta Della Casa è stata sfiduciata dal Consiglio municipale, con il conseguente scioglimento di tutti gli organismi politici, e subito è stata rimessa a capo dell’ente locale dal Sindaco