Gli ex juventini
e il futuro di Icardi

  Quando un allenatore oltre alla qualità del suo mestiere unisce una personalità forte, in grado di reggere il confronto mediatico, finisce, alla stregua dei grandi campioni, per impersonale la squadra che allena. Da tifoso dell’Inter avevo faticato pertanto non poco ad abituarmi al romanista Spalletti. Figuriamoci oggi a digerire l’accoppiata ex juventina Marotta-Conte. Senza

Prodotti chimici
al posto dei rimedi naturali

  Il Sindaco del Comune di Gubbio ha emanato un avviso. Oggetto: disinfestazione in alcune zone della città con Cipermetrina (nome commerciale: Cipekill). I piretroidi non sono selettivi nei confronti delle zanzare. Per cui quando si «spruzza» un insetticida nell’ambiente vengono colpiti tutti gli insetti che transitano o sono presenti nell’area trattata, tanto quelli utili

Pierluigi Orler ci mostra la bellezza di Castelluccio di Norcia

Ritorno a Castelluccio
di Norcia

  Il fotografo della Fujifilm Pierluigi Orler ha realizzato un video su Castelluccio di Norcia che ha intitolato «Come le rondini, ho ritrovato il mio nido». La bellezza della piana fiorita contrasta con le macerie che ancora ingombrano l’abitato distrutto di Castelluccio. Una ferita sempre aperta per i suoi abitanti e per tutti coloro che

Rinvio a giudizio
per 12 persone

  Si terrà il 5 novembre la prima udienza del processo sul nuovo stadio della Roma. Il giudice dell’udienza preliminare (Gup) di Roma ha rinviato a giudizio l’imprenditore Luca Parnasi, mentre i suoi stretti collaboratori Luca Caporilli, Giulio Mangosi e Simone Contasta hanno patteggiato una condanna a 2 anni. In totale sono 12 le persone che

Tutti disponibili,
ma basta uno…

  Nell’ambito della Sanità italiana, depauperata di risorse economiche e umane, ci sono realtà più «complicate» di altre. È il caso della Sanità Umbra, destabilizzata da un «sistema», attualmente al vaglio della magistratura. Ma, nel frattempo la gente si ammala, si cura, va in ospedale. Insomma ha bisogno della Sanità pubblica e ci sono operatori

Sotto l’ombrellone
con Roma Antica

  Rilanciato dal successo cinematografico de Il Gladiatore, film di Ridley Scott del 2000, il filone dei romanzi storici ambientati nella Roma Antica, non si è più fermato, sfornando sempre nuove serie, scritte da autori provenienti da ogni parte del mondo. In Italia gli antesignani del genere sono stati Valerio Manfredi e Guido Cervo ai

M49 non è un numero,
è un essere vivente

  Un orso non è un mostro, non è un nemico, è solo un animale, un «abitante» di questo pianeta e come tale ha il diritto di viverci. È l’uomo ad essere «l’animale più pericoloso», non certo l’orso o il lupo, perché sta «alterando» gli equilibri naturali, pensando di mettere la Natura a sua disposizione, alla

Ozuna a Capannelle
per «Rock in Roma»

  Nell’ambito dell’annuale appuntamento di «Rock in Roma», la rassegna musicale che si svolge all’Ippodromo di Capannelle, domenica 14 luglio si è esibito il ventisettenne Ozuna, uno dei cantanti più in voga nel genere Hip hop latino, che l’artista nei suoi brani contamina spesso con il Reggaeton e la Bachata. Juan Carlos Ozuna Rosado nato

Le auto vanno via.
Il sindaco forse le segue

  Dopo 119 anni il Salone dell’auto lascia Torino per la Lombardia. Infatti la prima edizione datata 1900, tondi tondi, era chiamata Salone di Automobili e si tenne dal 21 al 24 aprile 1900 proprio a Torino. Un flop bello e buono della sindaca Chiara Appendino alla guida di una giunta con maggioranza M5S. La

La Vale condannata
per il disastro di Brumadinho

  La società mineraria Vale, considerata responsabile del disastro che il 25 gennaio scorso colpì la località di Brumadinho nello Stato di Minas Gerais, ha subito il 9 luglio la prima condanna per i danni causati alle persone, all’ambiente e alle attività economiche della regione interessata. La rottura dello sbarramento di contenimento Córrego do Feijão

Giulio Ciccone in testa
al Tour de France

  Per la prima volta un ciclista abruzzese conquista la maglia gialla al Tour de France. L’impresa è riuscita a Giulio Ciccone, ventiquattr’anni di Chieti. Il primato nella più importante corsa ciclistica al mondo è arrivato con il secondo posto conquistato giovedì 11 luglio nella sesta tappa di 160,5 chilometri da Mulhouse a La Planche

Rissa tra abusivi
con incendio

  Proseguiamo i nostri reportage dalle stazioni Termini e Tiburtina per far respirare ai nostri lettori il clima che si vive all’interno e nelle immediate vicinanze di questi importanti crocevia della mobilità romana, dove la cronaca nera è diventata una dei protagonisti. In particolare la Stazione Termini è un teatro di grandi contraddizioni, dove le

Immigrati in rivolta
per Internet

  Ancora migranti al centro dell’ennesimo caso di cronaca, ma il motivo dei disordini lascia sconcertati. Nel Cpr di Ponte Galeria, il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Roma, scoppia la protesta degli immigrati: pasti migliori e smartphone gratis a tutti è la richiesta. Il Cpr è gestito dalla Prefettura, mentre la Polizia di

Si è spento João Gilberto
maestro della Bossa Nova

  È morto sabato 6 luglio a Rio de Janeiro il leggendario cantante e compositore brasiliano João Gilberto, uno dei creatori della Bossa Nova. Si è spento a 88 anni nel suo appartamento nel quartiere di Leblon, dove viveva solo nonostante le precarie condizioni di salute. Nato a Juazeiro nello stato di Bahia il 10

Il bagno dei cervi nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Il bagno dei cervi
nel Parco Nazionale d’Abruzzo

  Gli effetti del gran caldo di questi giorni si fanno sentire anche in alta quota. Siamo a 2000 metri di altitudine nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e le spettacolari immagini del video girato da Pietro Santucci documentano come centinaia di cervi sentano il bisogno di rinfrescarsi. «Poche volte durante le mie osservazioni

Open Day nutrizionale
il 10 luglio

  Il prossimo 10 luglio a Roma prevenzione e solidarietà saranno al centro dell’Open Day nutrizionale che si svolgerà in via Arno 40. Sotto la lente di ingrandimento delle dottoresse Laura Petrini Rossi e Maila Fiorentini le patologie del terzo millennio, gravi e meno gravi, ma che incidono sulla vivibilità di un quotidiano urbano fatto

Vince M.
Il figlio del Secolo

  Con il primo volume del suo romanzo storico sul Duce, Antonio Scurati si è aggiudicato il Premio Strega, il riconoscimento letterario italiano più prestigioso. M. Il figlio del secolo, edito da Bompiani ha staccato ampiamente gli altri quattro finalisti. «La vittoria al premio Strega – ha dichiarato un contentissimo Scurati – significa gioia, è

Pam chiude e manda
a casa 14 lavoratori

  Dal primo luglio ha chiuso il Supermercato Pam di circonvallazione Aurelia 21-23. Restano ancora le insegne pubblicitarie di questo esercizio di quartiere nel quale prestavano servizio 14 persone. Undici donne e tre uomini conosciuti e stimati dagli abitanti dell’Aurelio. La chiusura del Pam Irnerio era nell’aria da quanto lo scorso anno è stato aperto

Tra ondate di calore
e acquazzoni improvvisi

  Stiamo vivendo l’estate più calda di sempre. Ondate di calore africano si susseguono senza tregua soprattutto al centro-sud Italia. Infatti ne sta finendo una e subito ce n’è in agguato una nuova. E così questa nuova fiammata africana prevista per il prossimo weekend è alle porte e si parla di picchi vicino ai 40 gradi.

Siamo sempre meno,
poco più che 55milioni

  Sarà il caldo che imperversa da nord a sud dello stivale, che spossa e non permette la piena lucidità ma, in questo periodo, non sembra esserci una sola buona notizia. Ora tocca, con l’ultimo comunicato, all’Istituto Italiano di Statistica: parliamo di crollo demografico. Non è una notizia completamente nuova, è un trend che si

L’allarme dei medici
per i rifiuti in strada

  Lunedì 1 luglio, nella calura estiva che tocca i 35 gradi, la Capitale affonda nell’immondizia non raccolta. L’ordine dei medici dà l’allarme. La città si sta trasformando «in una maleodorante discarica a cielo aperto, con forti rischi per la salute dei cittadini». A parte i cattivi odori e l’ingombro dei marciapiedi e in parte

Una navetta socio-sanitaria
per Colleverde

  È stato firmato dal Commissario Straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, dal Direttore del Distretto G2-Guidonia/Palombara, Stefania Salvati e dal Sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet, un protocollo di intesa per fornire ai residenti di Colleverde, un servizio gratuito per le persone fragili che partirà il 15 luglio presso la sede del Centro

Aiutare i migranti
nei paesi di origine

  La capitana è stata arrestata! È giusto così, le leggi vanno rispettate. Ma il problema di fondo, quello vero, rimane. Per l’Italia questo capitolo si può dire chiuso. Ora abbiamo l’attenzione dell’Europa. Ma rimane la sofferenza inascoltata di chi vorrebbe lasciare il paese di origine, di chi sopporta violenze, umiliazioni e anche torture. Molti di noi

Adesso chiudere la rotta
del Mediterrano

  Con la decisione della comandante della Sea Watch di forzare il blocco, entrare nelle acque italiane  e infine speronare una motovedetta della Guardia di Finanza che si frapponeva tra la nave battente bandiera olandese e il molo di attracco di Lampedusa, si è consumata l’ennesima, ma più eclatante puntata, della guerra che alcune ong