Dalla Corte Costituzionale una nuova sentenza a tutela dell'embrione

Tutelare l’embrione
pur senza il consenso del padre

La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di un ex marito che, dopo la fine del matrimonio, intendeva revocare il consenso all’impianto dell’embrione precedentemente crioconservato. I rilievi della Corte e la tutela dell’embrione.

Lajos Szegö, la moglie Maria e i loro tre figli. Nel 1944 sfollati da Forlì trovarono rifugio a casa di Donna Mussolini

Una storia italiana
nel vortice del conflitto

Cristina Petit e Alberto Szegö con «A casa di Donna Mussolini» ripercorrono le vicende del padre Lajos e della sua famiglia che nel 1944 in fuga da Forlì si ritrovano ospitati nella casa di Edvige, sorella minore del capo del fascismo.

San Casciano, tra i cipressi e i vitigni della Val di Pesa

In Val di Pesa, dove nacque
il Principe di Macchiavelli

San Casciano è un borgo incantevole e molto vivibile come ne è piena la Toscana. Si trova quasi interamente nell’area del Chianti tra cipressi e vitigni di grande bellezza. Qui Macchiavelli in esilio cominciò la scrittura del «Principe».

Dopo aver tentato con gli orsi il presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti punta all'abbattimento dei lupi

Dopo gli orsi,
nel mirino ci sono ora i lupi

Dopo aver tentato inutilmente di far uccidere alcuni orsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ci prova con i lupi. Firmata un’ordinanza di abbattimento per due esemplari dei Monti Lessini.

Fenomeni metereologici estremi e cambiamento climatico. Nella foto: La grandine a Milano

Fenomeni eccezionali
e cambiamento climatico

Ci si interroga se i fenomeni metereologici estremi che hanno colpito nelle ultime settimane il nord d’Italia devono considerarsi episodici o sono destinati a ripetersi a causa del cambiamento climatico determinato dall’uomo.

Luis Zúñiga, Asso del cielo, Edizioni Arcoiris. Nella foto: Elia Liut e Ferruccio Guicciardi accanto al Telegrafo I

Elia Liut, l’italiano che volava
fra i Condor delle Ande

Nel romanzo «Asso del Cielo», edito da Arcoiris, Luis Zúñiga ripercorre le gesta avventurose del pilota friulano Elia Liut. Pioniere dell’aeronautica, primo trasvolatore delle Ande ecuadoriane, celebrato come eroe nazionale dell’Ecuador.

Alessandro Sini a Cefalù per le riprese del suo nuovo film «Succede anche nelle migliori famiglie»

Un nuovo film
e il musical di «Mare Fuori»

Alessandro Siani è in Sicilia per le riprese del nuovo suo film «Succede anche nelle migliori famiglie». L’attore e regista è impegnato anche nella trasposizione musicale della apprezzata serie «Mare Fuori».

Il Museo Caruso inaugurato nel Palazzo Reale di Napoli

L’omaggio di Napoli
al grande tenore italiano

È stato inaugurato il 19 luglio al Palazzo Reale di Napoli il Museo Enrico Caruso. Un doveroso omaggio ad un grande italiano, tenore eccelso, primo personaggio mediatico. Un moderno allestimento multimediale.

Riflessioni a margine della vicenda di Patrick Zaki

L’happy end non chiude,
ma apre la discussione

Patrick Zaki è libero e presto sarà a Bologna. Tuttavia il buon esito della vicenda non ci deve far dimenticare che il dialogo con società diverse dalla nostra viene effettuato a proprio rischio senza facili salvacondotti.

Nello Musumeci, La Sicilia bombardata (1940-1943) Rubbettino. Nella foto: uno degli attacchi aerei angloamericani subiti da Palermo

La guerra ai civili
degli eserciti angloamericani

Nel saggio «La Sicilia bombardata», edito da Rubbettino, Nello Musumeci ricostruisce i tragici effetti dell’offensiva aerea angloamericana nella Seconda guerra mondiale rivolta prevalentemente contro la popolazione civile.

Il caldo estivo e i professionisti del terrorismo mediatico

Una sinistra che strumentalizza
anche il caldo

Siamo in Estate e il termometro è salito molto negli ultimi giorni. Per i professionisti del terrorismo mediatico è un’occasione da sfruttare. Dagli articoli del quotidiano «La Repubblica» ai tweet di Roberto Saviano.

In un discorso ufficiale la vicepresidente Usa Kamala Harris ha affermato di lavorare per la «riduzione della popolazione»

Il lapsus freudiano
di Kamala Harris

In un discorso ufficiale la vicepresidente Usa ha affermato di lavorare per la «riduzione della popolazione». Un lapsus che rivela l’eco delle teorie sociologiche sulla sovrappopolazione tra le classi povere come ostacolo alla qualità della vita.

Senza supporto aereo la riconquista ucraina dei territori occupati dai russi procede lentamente

La riconquista senza gli aerei
non può che essere lenta

La riconquista delle zone occupate dai russi procede lentamente. Le truppe di terra devono neutralizzare uno per uno i capisaldi predisposti dall’invasore lungo la linea del fronte. Da qui l’insistenza ucraina per la fornitura dei caccia F16.

Qaraqosh, l'antico borgo dei cristiani iracheni

Il borgo iracheno
dove si parla italiano

Per l’estate la nostra rubrica esce dai confini nazionali per scoprire la cittadina di Qaraqosh nell’Iran settentrionale, la cui storia e cultura è legata all’Italia. L’occupazione dell’Isis e la rinascita della città.

Ficarra e Picone a Montalbano Elicona per il nuovo film «Santocielo»

Ficara e Picone in Sicilia
per «Santocielo»

Rilanciato dal grande successo del pluripremiato «La Stranezza» di Roberto Andò, Salvo Ficarra e Valentino Picone stanno girando un nuovo film. Si chiamerà «Santocielo» e sarà sul Grande Schermo a Natale.

Jane Birkin morta a Parigi all'età di 76 anni. Nella foto degli anni Sessanta con Serge Gainsbourg

Addio dolce e ardente Jane

È morta all’età di 76 anni la cantante e attrice Jane Birkin. Il suo nome resta indelebilmente legato al successo della canzone-scandalo «Je t’aime… moi non plus», interpretata nel 1969 con Serge Gainsbourg.

Dal Rapporto Prove Invalsi 2023, emerge un quadro sconfortante della scuola italiana

Uno studente su due
non conosce bene l’italiano

Il Rapporto Prove Invalsi 2023 ci restituisce un quadro sconfortante del livello della scuola italiana. Al termine delle Superiori un numero enorme di giovani non è in grado di comprendere a fondo ciò che legge.

Il centrocampista serbo Milinkovic-Savic con il presidente della Lazio Claudio Lotito

La dipartita di Milinkovic-Savic?
Per la Lazio è bingo!

Nello specifico del più vasto tema della migrazione in Arabia dei calciatori attratti dai super-ingaggi, l’addio di Sergej Milinkovic-Savic deve essere considerato un colpo di fortuna per la Lazio di Claudio Lotito e Maurizio Sarri.

La Pizza di Scarola, un piatto tipico della cucina Campana

Quanto è buona
la Pizza di Scarola

C’è un piatto tipico della cultura campana che unisce sapori mediterranei e ben 13 ingredienti: è la pizza di Scarola. Una pietanza che si può confezionare in casa. Gli ingredienti necessari e le varie fasi della preparazione.

Anche Milinkovic-Savic allo showbiz della Saudi Football League

Lo showbiz
della Saudi Football League

Prosegue con Milinkovic-Savic la migrazione in Arabia dei calciatori allettati dai super ingaggi che trasformano il Calcio da competizione sportiva in show business. La crescita della Saudi Football League.

Joseph Ratzinger, ormai Papa emerito dopo la clamorosa abdicazione del 2013, rende omaggio a Papa Bergoglio

Il mistero dell’abdicazione di Papa Benedetto XVI

Ad 11 anni rinuncia al Soglio Pontificio e a sette mesi dalla scomparsa di papa Ratzinger, gli studiosi si interrogano sulle ragioni di tale clamoroso gesto. L’inconsistenza delle teorie della «falsa rinuncia»

Gli emendamenti del Cese al regolamento Ue per l'impiego delle materie prime e strategiche

Un regolamento europeo
per l’impiego delle materie prime

Il Cese propone importanti emendamenti al regolamento Ue sull’impiego delle materie prime e strategiche. L’obiettivo è diversificare l’offerta dei materiali necessari per realizzare la transizione verde e digitale.

Deva Cassel sarà Angelica,
ruolo che fu di Claudia Cardinale

Sono cominciate a Catania le riprese della nuova serie Netflix tratta da «Il Gattopardo». Deva Cassel, figlia 19enne di Monica Bellucci e di Vincent Cassel, sarà Angelica, il personaggio che consacrò Claudia Cardinale.