fbpx

La prima italiana
medaglia olimpica

[KGVID]https://www.edicolaweb.tv//wp-content/uploads/2017/08/Ondina-Valla.mp4[/KGVID] Il 6 agosto 1936 la ventenne bolognese Ondina Valla vinceva la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Berlino negli 80 metri ostacoli. Era la prima donna italiana ad aggiudicarsi un oro olimpico. Trebisonda Valla, detta «Ondina» (1916-2006), talento assoluto della corsa a ostacoli sin dai 13 anni, si era qualificata per la finale con

BELLA ITALIA
L’abbazia senza tetto
di San Galgano

San Galgano, l’iconica abbazia duecentesca del Senese, che tanto affascina per il suo essere completamente priva di tetto, e per contenere una, sia pur simbolica, «spada nella roccia», sarà presto valorizzata dal suo nuovo proprietario, il comune di Chiusdino nel cui territorio si trova. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali, l’Agenzia del Demanio

LEGGE DI BILANCIO
Padoan è già a caccia
di nuove entrate

I progetti di Via XX Settembre per la costruzione della manovra d’autunno iniziano a preoccupare i professionisti, le imprese e tutti i cittadini. Dalle dichiarazioni del Ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, è emerso che ci saranno, tra gli altri: tagli agli sconti fiscali, stretta alle quattordicesime dei pensionati all’estero e l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica

Stanziati i fondi del Cio per Parigi 2024

Il Comitato Olimpico Internazionale ha reso noto che stanzierà un miliardo e 700 milioni a beneficio della città ospitante i Giochi Olimpici del 2024. Avendo Roma rinunciato, questi fondi andranno a Parigi. E per Los Angeles, che con un accordo proprio con i francesi si è accaparrata l’edizione 2028, lo stanziamento salirà addirittura a 2

Asmara dichiarata
patrimonio dell’Umanità

  Durante la sessione dell’Unesco in corso a Cracovia, la capitale dell’Eritrea Asmara è stata dichiarata patrimonio dell’umanità. La «Città modernista dell’Africa» diviene così il primo sito Unesco nel Paese del Corno d’Africa. Per l’ingegner Medhanie Teklemariam, responsabile dell’Asmara Heritage Project, il prestigioso riconoscimento internazionale «è un grande risultato per gli eritrei in particolare e

Colpito da un proiettile
nella pancia della mamma

  Una donna di 29 anni, Claudineia dos Santos Melo, incinta al nono mese, è stata colpita domenica da una bala perdida, un proiettile vagante. E’ accaduto alla periferia di Rio de Janeiro, a Duque de Caixas, nella Baixada Fluminense, mentre era in corso un conflitto a fuoco tra narcotrafficanti e polizia. Un’eventualità purtroppo relativamente

FORMULA 1 GRAN PREMIO DI UNGHERIA
Doppietta Ferrari
come a Montecarlo

Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio di Ungheria, precedendo la Rossa del compagno di scuderia Kimi Raikkonen. In terza posizione la Mercedes Valtteri Bottas davanti all’altra Stella d’argento di Lewis Hamilton. Vettel va in vacanza a più 14 punti dal rivale per il titolo Lewis Hamilton, finito quarto al termine della gara. Nella classifica

BOLOGNA
Passeggia nuda per le strade
del centro. Multata

Esperimento o semplice provocazione? Sta facendo il giro del web il video di una ragazza immortalata in giro per le strade di Bologna mentre passeggia completamente nuda, fatta eccezione un paio di scarpe e una borsa bianca. Il gesto ha attirato le attenzioni dei passanti e, grazie alle foto e i video scattate dai curiosi,

GENOVA
Adele, morta a sedici anni
per una dose

È morta a soli 16 anni la scorsa notte a Genova dopo aver assunto Mdma, una potente metanfetamina, che le ha provocato un arresto cardiaco. Adele De Vincenzi, originaria di Chiavari, si è sentita male attorno attorno alle 2 dopo aver lasciato casa di amici, dove aveva partecipato a una festa con tanto di pasticche. Si

L’acqua scarseggia ma
si tarda a riparare le perdite

C’è il rischio di razionamento dell’acqua nella Capitale, ma sembra che non tutti i romani siano preoccupati. In via Tiburtina, quartiere Portonaccio, all’ingresso dell’area esterna di un noto fast food, una copiosa perdita d’acqua fuoriesce dallo sportello di una centralina a muro. Dopo ore di mancato intervento da parte di ditte e operai specializzati –

Attenti, c’è un orso
in soggiorno

  Spesso ascoltiamo nei telegiornali notizie compiaciute per la ricomparsa sulle nostre montagne di animali che se non vogliamo definire «feroci», certamente sono potenzialmente pericolosi per l’uomo, quali lupi e orsi. Negli ultimi dieci giorni in Trentino e in Abruzzo sono avvenuti incontri ravvicinati con due plantigradi che ci inducono a riflettere. Venerdi 29 luglio,

Restaurati il Teatro Marittimo
e la Sala dei Filosofi

La Villa dell’Imperatore Adriano a Tivoli, mondialmente conosciuta per il capolavoro della scrittrice francese Marguerite Yourcenar, le Memorie di Adriano del 1951, prima ancora che l’Unesco la dichiarasse nel 1999 Patrimonio dell’Umanità, è un luogo incantevole e incantato alle porte di Roma. Dopo un lungo restauro durato tre anni, tornano ora ad essere visitabili dal