fbpx
Morte a Corso Francia. Un selfie di Gaia a Camilla e il suv di Pietro Genovese dopo l'urto

Due ragazze, un suv che corre:
è morte a Corso Francia

Il docufilm «Morte a Corso Francia» in onda il 27 e 28 febbraio su Sky racconta la tragedia delle due ragazze investite e uccise a Roma nel dicembre 2019 dal suv di Pietro Genovese e la battaglia legale che ne seguì.

L'anarchico Alfredo Cospito durante un'udienza del processo

Opportuno che il condannato
resti al 41 bis

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro il regime del carcere duro presentato dalla difesa di Alfredo Cospito. I reati commessi, i proclami e le minacce della Federazione anarchica informale.

Burano con le sue case colorate e il campanile pendente

Un’isola piena di colori
e merletti

L’interno della laguna di Venezia è pieno di luoghi magici ed incantevoli, fra i quali le isole di Burano e Mazzorbo. Da vedere il campanile pendente e l’incrocio dei tre ponti. Da visitare il Museo dei merletti.

Edoardo Chiossone,
l’italiano che inventò lo yen

Nel 1875 l’artista genovese Edoardo Chiossone si trasferì in Giappone divenendo l’incisore delle stamperie imperiali. Progettò e stampò le prime banconote e realizzò le immagini ufficiali dell’imperatore Meiji.

IX Comunità Montana. Un Gal per le terre sabine e tiburtine

Un Gal per lo sviluppo
delle Terre Sabine e Tiburtine

Si è svolto a Poli l’incontro promosso dalla IX Comunità Montana del Lazio per sensibilizzare i potenziali attori pubblici e privati per la realizzazione del progetto di sviluppo territoriale Gal 2023-2027.

Superbonus 110%, l'effetto distorsivo e l'enorme costo

Il 110% era una misura sbagliata,
fermarla è stato inevitabile

Per il suo eccesso di «recupero» il Superbonus 110% introdotto dal Conte bis era una misura distorsiva del mercato edilizio e dagli altissimi costi per il bilancio dello Stato. Al Governo Meloni è toccato correre ai ripari.

Inaugurata una nuova pizzeria nel borgo medievale di Poli

Un altro giovane imprenditore
investe nel borgo medievale

Con l’apertura della pizzeria di Valerio Rossi sono sei i nuovi esercizi commerciali polesi gestiti da imprenditori under 35. Per i piccoli comuni l’apporto dei giovani è da considerarsi un bene prezioso.

Trans a 16 anni?
Madrid dà il via libera

Il parlamento spagnolo ha approvato una legge che consente il cambiamento di sesso ai minori senza autorizzazione da parte dei genitori, né di un percorso di approfondimento sul piano psicologico.

La libreria Tra le righe, un punto di luce in via Gorizia

Un punto di luce
in via Gorizia

Un tris di vetrine colorate, un archetto per entrare e dentro uno spazio simile ad un caffè parigino dove bere con tranquillità una birra mentre sfogli un giornale o il libro che hai appena comprato.

Badia a Passignano, un borgo immerso nella campagna toscana

Il borgo dove viene
custodito il Chianti

Cresciuto nel corso del tempo intorno al convento dei monaci benedettini vallombrosani, il borgo di Badia a Passignano è Immerso nella campagna toscana con le sue armonie di vitigni, colline e cipressi.

Altolà del Garante della Privacy all'App Replika

L’amico virtuale sotto la lente
del Garante della privacy

L’app «Replika» nel simulare le conversazioni con l’utente umano ne imita lo stile di messaggistica, divenendo una sorta di «amico virtuale». Una condizione pericolosa per i soggetti ancora in una fase di sviluppo o in stato di fragilità emotiva.

Scateneremo di nuovo l’inferno, parola di Ridley Scott

È annunciato per il 2024 l’atteso sequel del film «Il Gladiatore». Fino ad oggi il regista Ridley Scott non aveva trovato una sceneggiatura all’altezza della pellicola campione di incassi e pluripremiata agli Oscar.