Alla scoperta dei Fratelli di Giorgia, la generazione Atreju

Alla scoperta
dei Fratelli di Giorgia

Arriva in libreria «Fratelli di Giorgia», la prima ricerca approfondita sul partito della premier, realizzata per l’editrice Il Mulino dal direttore dell’Istituto Cattaneo Salvatore Vassallo e da Rinaldo Vignati.

Olivier Eichenlaub, Europa Potenza, Passaggio al Bosco

Una geopolitica continentale
dinanzi al mondo

Il saggio «Europa Potenza», di Olivier Eichenlaub, edito da Passaggio al Bosco, indaga i presupposti necessari perché il Vecchio Continente acquisisca un’autonomia geopolitica nel futuro mondo multipolare.

Il passaggio di consegne tra Letta e la neo segretaria Elly Schlein, una parodia della cerimonia della Campanella

Il Pd prova a salvare
capra e cavoli

Alle primarie i votanti nei gazebo ribaltano il voto degli iscritti eleggendo Elly Schlein nuovo segretario del Partito Democratico. Il passaggio di consegne con Letta è una parodia della cerimonia della Campanella.

Morte a Corso Francia. Un selfie di Gaia a Camilla e il suv di Pietro Genovese dopo l'urto

Due ragazze, un suv che corre:
è morte a Corso Francia

Il docufilm «Morte a Corso Francia» in onda il 27 e 28 febbraio su Sky racconta la tragedia delle due ragazze investite e uccise a Roma nel dicembre 2019 dal suv di Pietro Genovese e la battaglia legale che ne seguì.

L'anarchico Alfredo Cospito durante un'udienza del processo

Opportuno che il condannato
resti al 41 bis

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso contro il regime del carcere duro presentato dalla difesa di Alfredo Cospito. I reati commessi, i proclami e le minacce della Federazione anarchica informale.

Burano con le sue case colorate e il campanile pendente

Un’isola piena di colori
e merletti

L’interno della laguna di Venezia è pieno di luoghi magici ed incantevoli, fra i quali le isole di Burano e Mazzorbo. Da vedere il campanile pendente e l’incrocio dei tre ponti. Da visitare il Museo dei merletti.

Edoardo Chiossone,
l’italiano che inventò lo yen

Nel 1875 l’artista genovese Edoardo Chiossone si trasferì in Giappone divenendo l’incisore delle stamperie imperiali. Progettò e stampò le prime banconote e realizzò le immagini ufficiali dell’imperatore Meiji.

IX Comunità Montana. Un Gal per le terre sabine e tiburtine

Un Gal per lo sviluppo
delle Terre Sabine e Tiburtine

Si è svolto a Poli l’incontro promosso dalla IX Comunità Montana del Lazio per sensibilizzare i potenziali attori pubblici e privati per la realizzazione del progetto di sviluppo territoriale Gal 2023-2027.

Superbonus 110%, l'effetto distorsivo e l'enorme costo

Il 110% era una misura sbagliata,
fermarla è stato inevitabile

Per il suo eccesso di «recupero» il Superbonus 110% introdotto dal Conte bis era una misura distorsiva del mercato edilizio e dagli altissimi costi per il bilancio dello Stato. Al Governo Meloni è toccato correre ai ripari.

Inaugurata una nuova pizzeria nel borgo medievale di Poli

Un altro giovane imprenditore
investe nel borgo medievale

Con l’apertura della pizzeria di Valerio Rossi sono sei i nuovi esercizi commerciali polesi gestiti da imprenditori under 35. Per i piccoli comuni l’apporto dei giovani è da considerarsi un bene prezioso.

Trans a 16 anni?
Madrid dà il via libera

Il parlamento spagnolo ha approvato una legge che consente il cambiamento di sesso ai minori senza autorizzazione da parte dei genitori, né di un percorso di approfondimento sul piano psicologico.