
Anche Gualtieri
«nun je la fa»
Roma è sommersa dai rifiuti non raccolti. Nonostante sia in carica da oltre un anno il sindaco Pd non riesce a fare fronte al suo proposito di rendere la città finalmente pulita.
Roma è sommersa dai rifiuti non raccolti. Nonostante sia in carica da oltre un anno il sindaco Pd non riesce a fare fronte al suo proposito di rendere la città finalmente pulita.
La plastica e la nanoplastica impattano sugli esseri umani nonché sugli animali, molti dei quali finiscono sulle nostre tavole. È possibile un mondo senza plastica? È questa la scommessa dei volontari della onlus Plasticfree.
Il cda dell’Ama ha deliberato l’acquisto di un’area al confine tra i comuni di Pomezia e Ardea per costruirvi il termovalorizzatore della Capitale. L’impatto dell’impianto potrebbe coinvolgere anche i Castelli Romani.
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’edizione 2021 è ospitata dal Pakistan e ha come tema il «Ripristino dell’Ecosistema» nell’ambito della campagna «Reimagine, Recreate, Restore». Il segretario generale dell’Onu, Guterres, avvertendo che ormai siamo vicini al punto di non ritorno, lancia il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema 2021-2030,
Le vicende narrate da Virgilio negli ultimi sei capitoli dell’Eneide si svolgono nel territorio a sud del Tevere fra Roma ed Ardea, fra la sua foce e Monte Cavo. Un patrimonio da riscoprire, salvaguardare e valorizzare.
La Regione Lazio presieduta dal presidente del Pd Nicola Zingaretti prevede di tagliare 17 ettari di faggeta con esemplari ultracentenari di età compresa tra i 150 e i 400 anni per costruire 10 nuovi impianti di risalita e 40 chilometri di piste sul monte Terminillo. Che l’amministrazione Zingaretti fosse poco attenta agli animali e
Morire di smog! Ci voleva una sentenza per fugare un dubbio. Sì perché morire per colpa dell’inquinamento atmosferico non è una novità ed è una grave colpa della politica e dei poteri economici. Non interessa a nessuno se la gente muore per questo, è il prezzo del benessere e dell’occupazione. Peccato che siano in
In Trentino hanno catturato per la terza volta l’orso M49 che per le sue due incredibili fughe dal recinto del Casteller, si è conquistato il soprannome di Papillon. Avanziamo i nostri dubbi sui possibili maltrattamenti e sull’evidente incompatibilità etologica dei trattamenti subiti e della stabulazione dell’orso Papillon al Casteller. Vien da dire una vera
Dai primi giorni di settembre, per accontentare i cacciatori, in crisi di «astinenza», è ripresa la caccia in molte Regioni – salvo laddove il Tar, accogliendo i ricorsi delle associazioni Ambientaliste e di Protezione Animale, l’abbia sospesa. Si tratta di un anticipo della stagione venatoria, limitata nelle modalità e nelle specie cacciabili. In natura
Questa notte a Torvaianica esperti della Stazione Zoologica Anthon Dohrn di Napoli e di TartaLazio hanno ispezionato sulla spiaggia il nido della tartaruga Caretta Caretta. Passati 64 giorni dalla deposizione c’era il fondato sospetto che l’auspicata schiusa della uova non sarebbe avvenuta. E così sarà. Il nido presentava poche uova, tutte di dimensioni anormali
Il problema degli orsi in Trentino continua a fare notizia. L’orsa JJ4 o meglio Gaia, è stata nuovamente «assolta» dal Tar di Trento perché quanto accaduto sul monte Peller «non è imputabile al comportamento problematico di un singolo orso, bensì a un più ampio problema di gestione della convivenza con l’uomo». Quindi, per ora, e
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, nel celebrare il 20 maggio la terza Giornata Mondiale delle Api, ha installato a Villa Adriana, in collaborazione con la Federazione Apicoltori Italiani (Fai), nell’ambito del progetto Apincittà, una postazione di alveari per il biomonitoraggio e per la mappatura delle specie vegetali presenti e degli eventuali
Iscritta presso il registro della stampa del Tribunale di Roma al numero: 162/2017
Iscritta presso il registro degli operatori di comunicazione “Co.Re.Com Lazio” al numero: 30539/2017
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n.: 14350351004
Iscrizione REA – RM n.: 1514458
Tutti i diritti sono riservati © Copyright n.i. : 302017000029669