fbpx

La Ferrari ottiene
la certificazione Equal Salary

  Parità di retribuzione tra donne e uomini con le stesse qualifiche e mansioni: per la prima volta in Italia accade in Ferrari che ha ottenuto la certificazione Equal Salary. «Il riconoscimento – spiega l’Ad della Casa di Maranello, Louis Camilleri – testimonia l’impegno di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze, che

Un fila di monopattini
per bloccare via Giolitti

    I monopattini elettrici in giro per città sono una nuova forma di mobilità, divertente, rispettosa dell’ambiente, ma non priva di rischi per gli utenti. Un numero sempre maggiore di giovani e meno giovani sfreccia su asfalto e sampietrini, ai margini delle corsie o facendo lo slalom tra la folla. Ma una cosa è

Le iniziative in difesa
della salute degli eugubini

  Erano in tanti i cittadini presenti nel caldo pomeriggio di domenica 28 giugno, al CVA di Semonte per ribadire il No al Css combustibile nei cementifici eugubini. L’argomento è serio, si parla della salute pubblica. L’incontro è stato organizzato dai vari Comitati cittadini e dal Wwf della Provincia di Perugia. Erano presenti il Sindaco,

Trump inciampa di nuovo
in un tweet

  Un tweet di Donald Trump mette il presidente statunitense di nuovo al centro di polemiche per il suo uso ossessivo del social network. L’inquilino della Casa Bianca ha infatti postato un video in cui alcuni dei suoi sostenitori inneggiano al white power, slogan dei suprematisti bianchi che nel pieno delle proteste e degli scontri

Ritiene il cane «ingestibile»
e lo impicca ad un albero

  Il 19 giugno è stato ritrovato a Roma un cane impiccato ad un albero nel Parco dei Lodigiani. Una vera esecuzione, la «soppressione casareccia» di un cane da eliminare perché «ingestibile». Questo è quanto hanno dichiarato l’autore del gesto, un italiano e le sue due complici ucraine. Di fatto un gesto ignobile che rispecchia

Tutela dei minori e futuro
per le scuole non statali

  La mattina di mercoledì 17 giugno si è svolto un flash mob a Montecitorio organizzato dalle associazioni che operano nel campo della tutela dei minori per dire ancora una volta «basta» agli incontri negati genitori-figli, strappati e/o messi in casa famiglia. Anche Roma si è dunque alzato il coro #giùlemanidaibambini, nonostante il governo «non

L’Egitto pronto
ad entrare in guerra

  La crisi libica che dura ormai da quasi 10 anni, con la contesa tra Fayez al Sarraj e Khalifa Haftar che si è progressivamente trasformata in una guerra per procura condotta da diversi Stati, rischia di vedere ora l’Egitto entrare in armi nel Paese. Fin dal febbraio 2011 il Cairo ha guardato con interesse

Chiarezza anche
nei Tribunali dei Minorenni

  La bufera che ha travolto Luca Palamara, ex Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm), espulso ad oggi dalla stessa organizzazione ed ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm), della corrente Unicat, scoperchia e squarcia il velo sugli intrallazzi e sulla corruzione dilagante su ampia scala nel nostro territorio, da circa trent’anni. Il caso Palamara

Un imprenditore racconta
la crisi indotta da Covid-19

  Ispirato dalla celebre canzone di Peppino di Capri Frennesia – frenesia, che significa fermento, irrequietezza, smania – l’imprenditore Lucio Pellegrino ha creato il Frennesia Luxury Rooms, un Bed & Breakfast situato tra Atrani e Amalfi, due perle della Costiera Amalfitana. Anche le strutture ricettive della Divina Costiera sono oggi a rischio chiusura a causa

Resta chiuso e transennato
il ponticello sul laghetto

  Da almeno un paio d’anni il ponticello di Villa Pamphili che permette ai bambini di osservare i pesci e le tartarughe che nuotano nel laghetto adiacente l’ingresso di via Aurelia Antica (lato via Cardinal Pacca) è stato chiuso con delle transenne. È un piccolo esempio dello storico abbandono in cui versano i parchi pubblici

Maxi incendio
a Trinità dei Monti

  In via Mario de’ Fiori, in pieno centro storico di Roma, a pochi passi dalla scalinata di Trinità dei Monti, un noto ristorante, al civico 34 è andato distrutto a causa di un violento incendio. È accaduto giovedì pomeriggio intorno alle ore 17.20. L’evento è stato reso ancora più drammatico dal fatto che il

Notre-Dame,
il cuore di luce dell’Europa

  Partendo dal racconto dell’incendio del quale è stato testimone diretto, Franco Cardini dedica il suo nuovo lavoro alla cattedrale di Parigi, Notre-Dame, il cuore di luce dell’Europa. Nel 1978 usciva per le edizioni Volpe, benemerita casa editrice, un libro di Régine Pernoud dal titolo provocatorio: «Luce del medioevo». Nelle sue pagine troviamo un commento