Categoria: Nel Mondo

È crisi fra la Repubblica Dominicana e Haiti per il canale sul rio Dajabon, Il presidente Luis Abinader ha chiuso i confini fra i due stati.

Crisi con Haiti
per il canale sul Rio Dajabon

La Repubblica Domenicana ha rafforzato la presenza militare alla frontiera e ha chiuso i confini con Haiti a causa dei lavori per la costruzione di un canale di irrigazione che altera il naturale scorrimento del fiume Dajabon.

Messico. La bufala delle mummie aliene esposte in Parlamento

La bufala delle mummie aliene
in Parlamento

L’esposizione nel parlamento di Città del Messico di mummie di presunti extraterrestri ha riacceso l’interesse dei fautori del «non siamo soli nell’universo». I dubbi della scienza e il fenomeno della «cospirituality»

La Spagna vuole esportare in Ue le sue lingue co-ufficiali: catalano, euskera e gallego

La pretesa di allargare alla Ue
la babele linguistica iberica

A due mesi dal voto la Spagna è ancora senza Governo, ma intanto dopo aver moltiplicano le lingue ufficiali alle Cortes le sinistre vorrebbero imporre catalano, euskera e gallego all’Unione Europea. La proposta all’odg a Bruxelles.

L'incarico a Mario Draghi e il futuro dell'Unione Europea

Dublino e Maastricht,
Trattati del passato

L’incarico a Mario Draghi per un rapporto sulla futura competitività della Unione Europea può essere letto con la consapevolezza che per affrontare le odierne sfide internazionali occorrono regole comunitarie nuove.

Il 15 ottobre ballottaggio
Luisa González vs Daniel Noboa

Nelle elezioni presidenziali di domenica in Ecuador la più votata è stata Luisa González di Revolución Ciudadana, seguita da Daniel Noboa. Fuori dal ballottaggio il sostituto del candidato ucciso Fernando Villavicencio.

Bernardo Arévalo del Movimiento Semilla è stato eletto presidente del Guatemala

Bernardo Arévalo
è eletto presidente

Il sociologo Bernardo Arévalo del Movimiento Semilla è stato eletto presidente del Guatemala al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica 20 agosto con il 58% dei voti. L’insediamento il 14 gennaio.

Ecuador. Il luogo dell'omicidio a Quito di Fernando Villavicencio, candidato alle presidenziali del 20 agosto

Candidato alla presidenza
ucciso dai narcos

Fernando Villavicencio Valencia, candidato alle presidenziali del 20 agosto, è stato ucciso ieri a Quito al termine di un comizio elettorale. L’omicidio rivendicato dai narcos di Jalisco. Dichiarato in Ecuador lo stato di emergenza.

In un discorso ufficiale la vicepresidente Usa Kamala Harris ha affermato di lavorare per la «riduzione della popolazione»

Il lapsus freudiano
di Kamala Harris

In un discorso ufficiale la vicepresidente Usa ha affermato di lavorare per la «riduzione della popolazione». Un lapsus che rivela l’eco delle teorie sociologiche sulla sovrappopolazione tra le classi povere come ostacolo alla qualità della vita.

Senza supporto aereo la riconquista ucraina dei territori occupati dai russi procede lentamente

La riconquista senza gli aerei
non può che essere lenta

La riconquista delle zone occupate dai russi procede lentamente. Le truppe di terra devono neutralizzare uno per uno i capisaldi predisposti dall’invasore lungo la linea del fronte. Da qui l’insistenza ucraina per la fornitura dei caccia F16.

Joseph Ratzinger, ormai Papa emerito dopo la clamorosa abdicazione del 2013, rende omaggio a Papa Bergoglio

Il mistero dell’abdicazione di Papa Benedetto XVI

Ad 11 anni rinuncia al Soglio Pontificio e a sette mesi dalla scomparsa di papa Ratzinger, gli studiosi si interrogano sulle ragioni di tale clamoroso gesto. L’inconsistenza delle teorie della «falsa rinuncia»