fbpx

Fu legittima difesa,
potete restituirgli la pistola

  Il gip di Milano, Teresa De Pascale, in accordo con la richiesta della Procura, ha finalmente archiviato l’inchiesta che era stata aperta per omicidio volontario a carico di Francesco Sicignano, un pensionato di Vaprio d’Adda, nel Milanese, che nell’ottobre del 2015 aveva ucciso un ladro che si era introdotto nelle sua abitazione. La vicenda

Sindaco Pd vieta la sala
ad un atleta disabile

  Claudio Palmulli è un trentunenne, disabile, che coltiva il desiderio di partecipare alla maratona di New York. Per realizzare il suo sogno ha però bisogno una handbike, una carrozzina speciale per competizioni agonistiche. Al fine di reperire il denaro necessario per acquistarla e per coprire le spese di viaggio, ha scritto un libro Il

La Brexit un pericolo?
No, un’opportunità

  Siamo tra quei pochi che hanno ritenuto da subito che sia l’uscita del Regno Unito dalla Comunità Europea sia l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti debbano essere considerate un «bene» e non un «male» per l’Europa. Non in senso assoluto, naturalmente, ma come opportunità per il Vecchio Continente di fare passi

Juve e Inter pareggiano,
Napoli e Roma non vincono

  La partita clou della 16a giornata era il derby d’Italia che si è giocato sabato a Torino. Una partita intensa tra due formazioni ben schierate in campo che finisce 0-0. I Bianconeri fanno qualcosa in più ma i Nerazzurri non rubano certo nulla. La domenica sia la Roma sia il Napoli non ne approfittano,

Matteo Salvini apre
la campagna elettorale

  Un Matteo Salvini a tutto campo, nuovo, pacato, ha affrontato tutte le problematiche e le criticità dei nostri giorni. Promesse espresse su lavoro, fisco, pensioni, famiglie, giustizia. Il No allo jus soli è il punto di partenza: in Italia esiste già un percorso per ottenere la cittadinanza e siamo il paese che ne ha

Quattro mete
dove passare il Natale

  Con l’approssimarsi delle Festività natalizie anche i comuni del Lazio hanno allestito Presepi e Alberi di Natale e si preparano ad accogliere i visitatori con le specificità della loro cucina. Vediamone alcuni: Greccio. Gamberi di fiume ai mostaccioli, dai tartufi al panpepato, senza dimenticare la pasta, la cioccolata fatta in casa e la birra

L’albero di Natale
acceso dallo spazio

  Anche quest’anno l’albero di Natale più grande del mondo è stato acceso. L’impulso è venuto dal cielo. Già perché è stato proprio l’astronauta italiano Paolo Nespoli, dalla Stazione spaziale internazionale che in quel momento sorvolava l’Umbria, a dare il via allo spettacolo dell’accensione delle luci che compongono questa mega decorazione natalizia, appoggiata sul monte

Diciotto milioni
di italiani in difficoltà

  In Italia cresce la povertà, altro che ripresa economica tanto sbandierata dal governo. Il 30% dei residenti del Bel Paese, nel 2016, è risultato «a rischio povertà», in precedenza era il 28,7. Cala il reddito disponibile ed il potere d’acquisto delle famiglie ed aumentano le disuguaglianze. Questo è il quadro a tinte fosche presentato

Londra censura Schiele
e Vienna risponde così…

  Nel 2018 si celebrerà il centenario della scomparsa del pittore Egon Schiele (Tulln an der Donau, 1890 – Vienna, 1918), uno dei più grandi esponenti dell’espressionismo, e i musei austriaci si stanno preparando con mostre ed eventi. L’ente del turismo di Vienna ha pensato di pubblicizzare in giro per l’Europa, con dei manifesti ad

Un primato
non invidiabile

  Il nostro Paese è ai vertici della non invidiabile classifica europea sull’abbandono scolastico dei minori. Un segnale scoraggiante di evidente arretratezza culturale che dimostra la fragilità di come viene gestita l’istruzione pubblica che, in uno Stato sano, dovrebbe rappresentare il «fiore all’occhiello» per una armonica rinascita della nostra comunità nazionale. La regione più virtuosa,

Tra monitoraggio
e uccisioni controllate

  Ancora un rinvio per il Piano Lupo. Il programma che prevede, tra l’altro, abbattimenti controllati e che è oggetto di discussione tra Ministero dell’Ambiente e Conferenza Stato-Regioni. Doveva essere approvato oggi. Lo ha riferito il presidente della Liguria, Giovanni Toti oggi a Roma. «Ci sono pareri discordanti – ha dichiarato Toti –. Le regioni

Tutti in auto,
aspettando l’autobus

  Boom di patenti di guida in dieci anni, +14,4%. Che fossimo affezionati all’automobile lo si sapeva, ma le cifre dell’incremento dei permessi di guida sono impressionanti. Dal 2007 al 2016 in Italia il numero delle patenti di guida B è cresciuto di 4,5 milioni di unità, passando da 31,2 a 35,7 milioni. In verità