fbpx

Censurato il video
dell’Esercito

  Per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta aveva pensato di dedicare all’Esercito italiano un video celebrativo. Il filmato è stato però bloccato dal Dipartimento per l’informazione e l’Editoria di palazzo Chigi, guidato dal senatore del Movimento Cinque Stelle Vito Crimi, che l’ha ritenuto troppo «violento». Nello

La Penisola sferzata
dalla pioggia e dal vento

  Ed è ancora maltempo. Sull’Italia sferza vento forte e pioggia. La conta delle vittime sembra senza fine: se ne devono aggiungere alle dodici altre quattro. Alberi che cadono un po’ dappertutto dal nord al sud, case scoperchiate, smottamenti, frane e mareggiate. Ma cosa succede? Più o meno, in questo periodo dell’anno, la conta di

Sarà Bolsonaro
il nuovo presidente

  Jair Bolsonaro il prossimo 1 gennaio diverrà il nono presidente del Brasile dalla fine della dittatura militare nel 1985. Saldamente in testa al primo turno, al ballottaggio di domenica 28 ottobre l’ex militare ha conservato il vantaggio sul candidato del Partido dos Trabalhadores (Pt) di Lula, Fernando Haddad, ottenendo 57,8 milioni di voti (55,1%)

A proposito di centrali
a biomasse

  Biomasse. Come riempirsi la bocca di belle parole sull’ambiente, senza veramente capirne la portata. La Regione Umbria è nota per le scelte marcatamente «opportuniste» di chi la governa e di chi l’ha governata, su diversi versanti. Un esempio che «scotta», in questo momento è appunto l’uso delle biomasse, esaltato come modalità di produzione di energia

Insieme ai «goccioloni»
piovono tronchi

  Commentando il gran numero di tronchi e rami caduti intorno a Ferragosto ci eravamo interrogati su quanto potesse crescere l’emergenza alberi in città con l’arrivo dei temporali autunnali. Con il maltempo del 28 e 29 ottobre l’abbiamo visto: con il vento e l’acqua è venuta giù una pioggia di legname, stimata tra i 250

Le cucce
della discordia

  Nuovi «grattacapi» per il Sindaco di Gubbio Filippo Maria Sirati. Forse, quando fu chiamato in campo, da qualcuno, qualche mese fa, non avrebbe mai immaginato gli sviluppi delle polemiche intorno al Canile Rifugio di Ferratelle. In tutto il territorio nazionale i canili sono la spina nel fianco delle amministrazioni. La legge 281/91, doveva risolvere

Arrestato Marocchino
con 13 chili di droga

  Domenica mattina, nel corso di una mirata attività info-investigativa, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio, un cittadino del Marocco, B.K., di 37 anni, nullafacente e con precedenti. I militari stavano monitorando i movimenti dell’uomo quando giunti in via Tiburtina, località Tivoli Terme,

Dieci ragioni per
fermare la caccia

  Un altro grave incidente di caccia. Stavolta è toccato addirittura ad un bambino di soli 10 anni. Il piccolo è ricoverato, in gravi condizioni, nel reparto di rianimazione, con la riserva di prognosi, all’Ospedale materno infantile Salesi di Ancona. Il bambino è stato raggiunto dai pallini sparati da un fucile da caccia. Il grave

Un ventotto ottobre
in libreria

  Nelle mie periodiche visite in libreria a caccia di novità, mi devo purtroppo imbattere in continue pubblicazioni del filone editoriale incentrato sulle vere o presunte «malefatte» dei vinti del Secondo conflitto mondiale. Sono trascorsi ormai 73 anni dal 1945 ma sembra non ci sia ancora quella distanza storica per analizzare con obiettività le ragioni

Lega Umbra-Fdi
prove d’intesa

  «Un’atmosfera serena e propositiva», questa la sensazione di chi ha assistito all’incontro che si è svolto venerdì 26 ottobre, tra i rappresentanti eugubini di Lega Umbria e Fratelli d’Italia, nel corso del quale c’è stato uno scambio di opinioni sullo scenario politico futuro di Gubbio, una città che da troppi anni è amministrata dalla

Sventata la truffa
del tubo

  I Carabinieri della Stazione di Roma Settecamini coordinati dalla Compagnia di Tivoli e sotto l’egida della locale Procura della Repubblica, giovedì 25 ottobre, in via di Salone, nei pressi di una nota società di spedizioni hanno arrestato con l’accusa di truffa, una coppia, lui B.C.A., di 30 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, e

A proposito
di società partecipate

  Si è svolto venerdì 26 presso l’Istituto Sperimentale Cassata Gattapone un’interessante convegno dal titolo «Le società partecipate dagli enti pubblici: genesi, evoluzione, prospettive». Forte del patrocinato del Comune di Gubbio e dell’Università degli studi di Perugia è stato accreditato da ben quattro Ordini professionali: Avvocati, Consulenti del Lavoro, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. È