fbpx

Addio all’indimenticabile
James Bond

  Sean Connery si è spento all’età di 90 anni. Era nato a Fountainbridge, un sobborgo di Edimburgo, il 25 agosto 1930, e da ragazzino rifiutò anche un contratto da calciatore con il Manchester United, che gli offriva, all’epoca, 25 sterline a settimana: «La miglior decisione della mia vita» confessò qualche anno più tardi. Decise

Il «Coniugi Bernardini»
presidio ospedaliero Covid19

  Nel pieno rispetto delle norme di sicurezza pazienti e operatori l’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina diventa un presidio ospedaliero Covid-19. «Dobbiamo continuare a fare squadra per superare questi difficili momenti» ha affermato il Direttore generale della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito commentando il varo della struttura. «Stiamo lavorando tutti duramente e ringrazio ancora

Inquinamento ambientale
un rischio per la salute

  Prima di tutto la salute, questo il titolo dell’importante convegno che si è svolto qualche giorno fa a Gubbio. Scopo dell’incontro: mettere in evidenza il possibile collegamento tra ambiente e salute, o meglio, quanto la nostra salute possa essere influenzata dall’inquinamento dell’ambiente che ci circonda. La scienza, in contrapposizione agli interessi degli imprenditori e

Sgomberata l’area industriale,
iniziano i lavori di pulizia

  L’area industriale Pip1 e Pip2 di viale Einaudi nel comune di Guidonia Montecelio è stata sgomberata e i nomadi evacuati dalle abitazioni provvisorie erette sul posto, praticamente una baraccopoli. Tutti i residui sono poi stati rimossi, con grande impiego di risorse e mezzi. «Dopo l’allontanamento di questa mattina dei Camminanti dalla zona industriale Pip

Riapre la sede romana?
No, sono solo fake news

  Ancora una volta si torna a parlare di Almaviva Contact, la controllata del gruppo Almaviva Italia guidata dall’Ad Marco Tripi, specializzata nel settore del contact center in outsourcing, con filiali a Napoli, Palermo, Rende e Milano, oltre che in Romania e in Brasile. La filiale di Roma fu clamorosamente e brutalmente chiusa alla vigilia

Tra proteste, scambi di accuse
e promesse di ristoro

  Dopo aver acceso la miccia della protesta a Napoli ancora prima dell’arrivo delle nuove misure restrittive del Dpcm Conte, lo sceriffo Vincenzo De Luca ha fatto dietrofront rinunciando all’annunciato lockdown totale della Campania. E lo ha fatto accusando il Governo di non essere in grado di fornire la copertura per i ristori socio economico

Meno soldati Yankee
anche in Corea del Sud?

  Meno soldati americani nel Mondo. Gli Usa potrebbero a breve rivedere al ribasso la loro presenza militare in Corea del Sud. L’intenzione di non mantenere gli attuali standard, circa 28mila uomini, è stata manifestata a margine del recente incontro tra i rispettivi ministri della Difesa. Lo riferisce il ministero sudcoreano precisando anche che «Washington

Scontri a Napoli e Roma per le parole di De Luca e il nuovo Dcpm

Scoppia la protesta
contro il nuovo Dpcm

  A Napoli e Roma va in scena la protesta dopo il lockdown chiesto e imposto dal governatore Vincenzo De Luca prima e dal Governo poi. Il questore di Napoli Alessandro Giuliano ha definito questi comportamenti come criminali. Si assiste a scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia a Napoli, davanti al palazzo della

Un reparto Covid all'ospedale San Giovanni Evangelista

In funzione il reparto Covid
al San Giovanni Evangelista

  È già in funzione il nuovo reparto di stazionamento Covid presso l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli a servizio dell’attività del Pronto Soccorso (Dea di I Livello) dove vengono ricoverati i positivi in attesa dell’eventuale trasferimento presso i centri Hub Covid della rete regionale, qualora le loro condizioni lo richiedano. Il reparto conta tredici

Ennesimo bus a fuoco a Roma, giovedì 22 in piazza Pio XI

Quell’alta nube nera
in piazza Pio XI

    L’ennesimo bus a fuoco a Roma. È accaduto giovedì 22 ottobre in piazza Pio XII, nel cuore del quartiere Aurelio, ad un mezzo della Linea Atac 881 che è andato completamente distrutto. Un nuvola di fumo nero si è levata dall’autobus completamente avvolto dalla fiamme. I passeggeri erano stati fatti scendere in tempo

Il cavalcavia è pericolante?
Lo puntello così!

  Una foto scattata da un automobilista sulla strada provinciale Cervaro Cassino in provincia di Frosinone mostra un insolito rinforzo di un cavalcavia, evidentemente pericolante. Dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, la sensibilità generale sulle condizioni di viadotti e cavalcavia è decisamente aumentata. Ogni tanto si vedono cose che lasciano interdetti gli automobilisti, come

Washington arma Taiwan
con 151 missili

  L’amministrazione Usa guidata da Donald Trump ha deciso di sfidare la Cina ed ha approvato la vendita di armi avanzate per un valore di 1,81 miliardi di dollari a Taiwan. La Defense Security Cooperation Agency (Dsca) del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ufficialmente notificato al Congresso le vendite dopo che queste erano