fbpx
Non piace il progetto di riqualificazione di piazza Sempione

Piazza Sempione,
il restyling della discordia

  Piazza Sempione è il cuore pulsante del quartiere romano di Montesacro e di Città Giardino non a caso proprio lì si trova la sede del III Municipio. Da decenni la piazza è rimasta uguale, tranne per alcune attività che vi si affacciano. Venendo da Porta Pia si ha davanti a sé la statua della

Un decotto a base di fragole ci sveglia dal torpore

Svegliati, sta arrivando
la primavera

  La primavera arriva a lunghe falcate e nel cambio di stagione quello che ci affligge è la fatica che fa il corpo ad adattarsi alle nuove condizioni. È la stagione della rinascita ma prima della rinascita il fisico provvede a fare «le pulizie di Pasqua» e… che fatica! L’organismo è sottoposto ad un vero super-lavoro

Una statua di Taras Shevchenko inaugurata a Firenze

Una statua per Taras Shevchenko
poeta nazionale ucraino

Nel giardino della Biblioteca delle Oblate di Firenze è stata inaugurata una statua al poeta nazionale ucraino Taras Shevchenko. Dal 2015 una statua di Dante si erge nel centro della città di Kiev, gemellata con il capoluogo toscano.

8 marzo 2021. La festa della-donna al tempo del Covid-19

La Festa della Donna
al tempo del Covid-19

  È l’8 marzo anche in questo 2021. Il virus ha sconvolto le nostre vite, le nostre abitudini e i nostri sentimenti. Le donne sono quelle che pagano un prezzo più alto e anche durante la pandemia emerge, ancora una volta, la discriminazione. Le donne danno la vita, le donne vedono lontano, riescono a fare

Una crema solare naturale, con cera di api e olio di cocco

Un crema solare
a tutta natura

  Ci avviciniamo a passi veloci alla stagione del sole. Di rimanere chiusi non ne possiamo più e il bisogno del nostro corpo di esporsi al sole si fa sentire in maniera sempre più pressante. È il momento di preparare una efficace crema solare naturale. Il sole rinforza le nostre ossa e potenzia il sistema

La Svizzera vieta l'uso di burqa e niqab nei luoghi pubblici

Gli elettori mettono al bando
burqa e niqab

  Con il 51,2% dei voti e 20 cantoni su 26 a favore gli elettori Confederazione elvetica hanno approvato il referendum sul testo di modifica costituzionale che vieta di celare il volto in tutti i luoghi pubblici, in particolare nelle strade, nei trasporti pubblici o negli stadi e riguarda anche tifosi e manifestanti. Niente più

Partito Democratico, di fronte alle dimissioni di Zingaretti

L’onda lunga
del fallimento del Conte II

  La decisione di Nicola Zingaretti di lasciare la segreteria del Partito Democratico costituisce l’onda lunga del naufragio dell’esperienza del Conte II. Incapace di arginare la strategia di Matteo Renzi, deciso a mandare a casa l’ingombrate Giuseppi. Complice del tentativo di compravendita di senatori inutilmente tentato dal premier per conservare la poltrona. Appiattito sulla parola

Nicola Zingaretti si dimette da segretario del Pd

Zingaretti annuncia le dimissioni,
a sorpresa su Facebook

  Ebbene sì, alla fine Nicola Zingaretti l’ha ammesso: il Partito Democratico non pensa agli italiani in difficoltà, ma alle poltrone. Annunciando sulla sua pagina Facebook le dimissioni da segretario Nicola Zingaretti scrive: «Lo stillicidio non finisce. Mi vergogno che nel Pd, partito di cui sono segretario, da 20 giorni si parli solo di poltrone

Il viaggio di pace
di Papa Bergoglio

  È iniziato questa mattina il viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq, in primo del Pontefice nel paese considerato culla della civiltà e paese natale di Abramo, patriarca delle tre fedi monoteiste. «Siete tutti fratelli», questo il motto del viaggio che si concluderà lunedì 8 marzo quando Francesco farà ritorno a Roma. In un

In memoria del mio cane Attila. Era un incrocio beagle

Buon viaggio,
piccolo Attila

  Attila, eri il mio cane, eri un figlio. Te ne sei andato! Non ci sei più! Sei arrivato nella mia vita cucciolino, per tenere compagnia a Lina, il pastore tedesco più dolce del mondo, quasi sedici anni fa. Eri un minuscolo esserino, incrocio beagle. Con le lunghe orecchie che entravano nelle ciotole immergendosi nel cibo

Via Borrelli e Arcuri,
arrivano Figliuolo e Curcio

  Dopo aver nominato il 26 febbraio Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione Civile al posto di Angelo Borrelli, il 1 marzo Mario Draghi ha provveduto a rimuovere anche il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il discusso Domenico Arcuri, sostituendolo con il generale Francesco Paolo Figliuolo. Cambiano così i vertici delle due principali istituzioni preposte

Johannes V. Jensen, La caduta del re, Carbonio Editore

La caduta del re,
per la prima volta in libreria

Considerato uno dei migliori romanzi danesi del Novecento arriva in libreria per Carbonio Editore il romanzo del premio Nobel Johannes Vilhelm Jensen «La caduta del re», ambientato tra la Svezia e la Danimarca del Sedicesimo secolo.