fbpx

Categoria: Economia e Lavoro

Intesa SanPaolo discriminava Ugl Credito, condanna in Corte d'Appello

Intesa Sanpaolo condannata, discriminava l’Ugl Credito

La Corte d’Appello di Roma ha condannato Intesa Sanpaolo per comportamento antisindacale ai danni dell’Ugl Credito. Ricorsi giudiziari in aumento a causa delle ristrutturazioni aziendali selvagge che penalizzano i dipendenti.

Fissate dal Governo Meloni le regole per la commercializzazione del cibo derivato da insetti

Chi vuole si accomodi
ma noi vogliamo essere avvisati

Il Governo Meloni ha fissato i paletti per la commercializzazione in Italia di cibo derivato da insetti, consistenti nell’obbligo di fornire al consumatore una informazione chiara ed esaustiva di cosa troveranno sugli scaffali del supermercato.

Azzerare l'Iva sui beni essenziali, una misura necessaria

Un’ottima scelta azzerare
l’Iva sui beni essenziali

  Il ventilato azzeramento dell’Iva sui beni essenziali per ora resta ancora un’ipotesi. O se preferite un’anticipazione. La novità, importante e condivisibile, dovrebbe rientrare nella legge delega che la prossima settimana sarà sottoposta al Parlamento. Lo scopo sarebbe, appunto, di demandare al Governo una vasta riforma del settore tributario, le cui modifiche non sarebbero solo

Una App comunale per incrociare
domande e offerte di lavoro

L’App dell’amministrazione comunale di Capri Leone, una cittadina della provincia di Messina, si è arricchita della funzione «Lavoro & Giovani», un servizio digitale per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Emergenza siccità. Il Pò in una foto del 2022

Se non puoi cambiare il clima,
aggiusta gli acquedotti

La scarsità di pioggia e l’inadeguatezza della rete idrica nazionale recano danni sempre più gravi alla produzione agricola. Per affrontare emergenza il Governo pensa di istituire la figura di un «super commissario».

Sit-in del 6 marzo a Palermo dei lavoratori di Almaviva

Sit-in in piazza Indipendenza
dei lavoratori di Almaviva

Si è svolta il 6 marzo a Palermo una mobilitazione autorganizzata dalle lavoratrici e dai lavoratori di Almaviva delle sedi di Catania, Milano, Napoli, Palermo e Rende. Per la commessa Ministero della Salute 1500 sono in Cig al 100%.

Da Fondo Conoscenza piani formativi aziendali per 4,5milioni

Piani formativi aziendali
per 4,5 milioni di euro

Fondo Conoscenza mette a disposizione delle imprese aderenti bandi per complessivi 4,5 milioni di euro per finanziare la formazione professionale, la riqualificazione e la riconversione dei lavoratori dipendenti.

Superbonus 110%, l'effetto distorsivo e l'enorme costo

Il 110% era una misura sbagliata,
fermarla è stato inevitabile

Per il suo eccesso di «recupero» il Superbonus 110% introdotto dal Conte bis era una misura distorsiva del mercato edilizio e dagli altissimi costi per il bilancio dello Stato. Al Governo Meloni è toccato correre ai ripari.

Ragionare da squadra
a vantaggio dei lavoratori

Dal convegno al Cnel di FenImprese e Ciu Unionquadri l’esortazione ad imprese e sindacato ad intraprendere percorsi comuni a vantaggio dei lavoratori, indispensabili per superare il difficile momento storico

Presentate alla Camera le linee guida del ministro della Salute Orazio Schillaci

I propositi del ministro Schillaci
per una riforma della Sanità

Presentate le linee programmatiche del ministro della Salute Orazio Schillaci. Tra di esse lo sblocco del turn over e il piano assunzioni, l’interazione con il mondo universitario e la riapertura delle postazioni di pubblica sicurezza negli ospedali.