fbpx

Tolto il segreto sui verbali
del Cts Protezione Civile

  Un bel dietro front, quello del Governo, sulla vicenda «segreto di Stato» sui verbali Cts anti-Covid, da cui derivano i Dpcm che hanno regolato e limitato la vita degli italiani in questi ultimi mesi. La sentenza del Tar del Lazio, pronunciata il 13 luglio scorso, stabiliva che i verbali del Comitato tecnico e scientifico

Hiroshima In questo angolo di mondo

Il Giappone com’era,
prima di Hiroshima

  Un film ambientato nei dintorni di Hiroshima durante la Seconda guerra mondiale non può che avere il suo acme quell’orrendo 6 agosto 1945. Quando si entra in sala, dunque, si crede di essere preparati a ciò che ci aspetta alla fine della pellicola. Ma il vero asse portante del lungometraggio di Sunao Katabuchi, In

Top & Flop del Campionato
più anomalo di sempre

  Le pagelle della Serie A. Con la 38° giornata si è concluso il Campionato di Calcio di Serie A più lungo e anomalo della storia, per la lunga interruzione per l’epidemia di Covid-19 e, dopo la ripresa, per gli incontri ravvicinati ogni tre giorni. Le partite di sabato e domenica hanno emesso gli ultimi

Tartaruga depone le uova
sulla spiaggia di Palo

  Una tartaruga della specie Caretta Caretta ha scelto di deporre le sue uova sulla spiaggia di Palo, tra Cerenova e Ladispoli. Si tratta di un evento molto raro per il litorale laziale che quest’anno si era già verificato lo scorso 26 giugno sulla spiaggia di Torvaianica Nel pomeriggio dal 3 agosto la tartaruga è

Per San Lorenzo
un panorama di sapori

  Riparte con un appuntamento unico ed imperdibile l’iniziativa «Un panorama di sapori», promossa dall’Associazione «La Clessidra APS», con una serata speciale in occasione della notte di San Lorenzo. Lunedì 10 agosto, per le «Bollicine di San Lorenzo» la piazzetta del Centro Storico di Selci si prepara ad accogliere tutti i partecipanti all’evento, che degusteranno

Illegittime le multe legate
alle restrizioni dei Dpcm

  Sono illegittime le multe dei Dpcm. La prima sentenza che dichiara illegittime le multe comminate per violazioni alle restrizioni imposte con i Dpcm Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte arriva dal Tribunale di Frosinone. Non riguarda dunque Rimini, dove è stata scattata nell’aprile scorso l’emblematica foto che abbiamo scelto per la

Antonio Saccà recensisce 'Tormenti di una società malata'

Salvatore Rossano,
Tormenti di una società malata

  Nella sua video rubrica di recensioni il professor Antonio Saccà ci parla del libro di Salvatore Rossano, Tormenti di una società malata. Le sofferenze e l’infelicità si combattono se raccontate e conosciute, edito da Pubblisfera.   Salvatore Rossano, Tormenti di una società Malata Pubblisfera

Tra i «guardoni» col telefonino
spunta un soccorritore

  Cosa siamo diventati? È la domanda che si pone il Sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, dopo aver pubblicato nella sua pagina Facebook il racconto dell’unico soccorritore di una donna che ieri si è data fuoco in un campo di fronte a un ristorante nel quartiere Ombriano. È un passante a cercare di spegnere le

I «segreti» del Governo
sull’emergenza sanitaria

  Ha dell’increbibile quanto succede in Italia, dove il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al governo con Pd e Movimento Cinque Stelle, vuole mantenere il «segreto di Stato» sui verbali della Protezione Civile sull’emergenza Covid-19. Si avete capito bene. I pentastellati, quelli della democrazia partecipata, quelli delle decisioni prese consultando la base, quelli della voce

Nuovo incontro per il No
al Css Combustibile

  Proseguono in città gli incontri sul tema caldo del Css Combustibile da utilizzare nei due cementifici del territorio eugubino Il 31 luglio è stato il turno della senatrice Emma Pavanelli, interpellata dopo il suo intervento nell’aula di Palazzo Madama sulla relazione «Emergenza epidemiologica da Covid-19 e ciclo dei rifiuti», approvata dalla «Commissione Ecomafie». L’incontro-dibattito

Disimpegno Usa in Germania,
12mila soldati in meno

  Sta per concretizzarsi l’annunciato disimpegno Usa in Germania. In seguito ad un accordo con la cancelliera Angela Merkel, 12mila militari americani saranno ritirati dal paese. La metà circa sarà dislocata in Europa mentre gli altri torneranno a casa. La decisione sta suscitando molte polemiche tra chi lo considera un regalo alla Russia e uno

Mentre Papillon è in fuga
buone nuove per Gaia

  Il problema degli orsi in Trentino continua a fare notizia. L’orsa JJ4 o meglio Gaia, è stata nuovamente «assolta» dal Tar di Trento perché quanto accaduto sul monte Peller «non è imputabile al comportamento problematico di un singolo orso, bensì a un più ampio problema di gestione della convivenza con l’uomo». Quindi, per ora, e