fbpx

L’Asia vista con gli occhi
di Mario Appelius

  Torna nelle librerie Mario Appelius, giornalista e conduttore radiofonico molto noto in Italia negli anni Trenta e Quaranta e caduto poi nell’obblio nel dopoguerra per la sua convinta adesione al Fascismo. La casa editrice Oaks ha appena pubblicato Al di là della Grande Muraglia (pp.294, euro 20), contenenti i reportage dei viaggi di Appelius in

Imposte retroattive
per impiegati e lavoratori

  Nei giorni scorsi Gianluca Di Pietro  e Laura Cartaginese candidati al Consiglio regionale del Lazio nelle liste di Forza Italia, hanno incontrato i rappresentanti dei lavoratori dei consolati e ambasciate accreditati presso lo Stato italiano, facendo proprie le istanze di coloro che non essendo figure apicali, ma titolari di un rapporto impiegatizio che spesso

Automobili inghiottite
e 22 famiglie evacuate

  Intorno alle 17.30 di mercoledì un lungo tratto di via Livio Andronico alla Balduina ha ceduto, franando nella buca di un cantiere adiacente, e trascinando giù una decina di automobili. Si è sfiorata dunque una tragedia ma la buona sorte ha voluto che nessuna persona fosse coinvolta. Due palazzi adiacenti nella quale vivono 22 famiglie

Riaprire le indagini
sul «garage degli orrori»

  Battiamoci per i diritti di chi non li può reclamare. Questo in sintesi il messaggio della Lega Anti Vivisezione dell’Umbria. Il 17 febbraio, alle ore 11 in occasione della Festa del Gatto, la Lega Anti Vivisezione (Lav) ha organizzato un presidio davanti la sede del Comune di Perugia «per chiedere accurate indagini alla Procura

Fra denatalità
e invecchiamento

  Oramai, quasi ogni giorno, assistiamo a violenze, vessazioni ed emarginazioni verso gli anziani, i malati, i diversamente abili, che nella società moderna paiono apparire come un peso, una mera spesa complicata da sostenere e difficilmente gestibile secondo la dominante logica del solo profitto ad ogni costo. La fotografia demografica del nostro Paese ci conferma

Nuovi fondi per il canile
di Ferratelle

  Si è svolta in Comune lunedì 12 una conferenza stampa sulla situazione del canile comprensoriale di Ferratelle. Presenti il Sindaco e l’assessore competente, il commissario liquidatore della Comunità Montana alta Umbria e un veterinario dell’Usl1. Dopo l’introduzione del Sindaco che ha rigettato le accuse verso la sua persona e verso la città di Gubbio

Il Napoli batte la Lazio,
vincono Juve, Inter e Roma

  Dopo la 24a giornata resta invariato il distacco di un punto che divide il duo in testa al Campionato. Negli anticipi di sabato la Juventus si è imposta 0-2 in casa della Fiorentina, mentre il Napoli dopo un primo tempo equilibrato, dilaga nel secondo a spese della Lazio, battuta 4-1. Ne approfittano per scavalcare

A Roccasecca si produrranno
sampietrini «ecologici»

  È stato raggiunto l’accordo tra Ideal Standard e Saxa Gres per rilevare l’impianto di Roccasecca in continuità aziendale e con tutti i lavoratori. L’accordo, raggiunto grazie alla mediazione del ministro Carlo Calenda, prevede un piano di investimento di 30 milioni supportato da governo e regioni che rilancerà lo stabilimento per la produzione di un

I cantieri infiniti
sulla Provinciale

  Nella giornata di oggi, sabato, sono salito da Norcia a Castelluccio per poter constatare di persona lo stato di avanzamento lavori su strada provinciale n.477. Il primo cantiere che si incontra è stato incrementato di forza lavoro e macchinari con una visibile accelerazione dei lavori. Il tratto dopo il valico, scendendo nel Pian Grande,

Dona anche tu
un farmaco da banco

  Sabato 10 febbraio 2018 si svolgerà in tutta Italia la XVIII edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF). In oltre 210 farmacie della regione che espongono la locandina della #GRF18, sarà possibile acquistare un farmaco da banco da donare ai poveri assistiti dagli enti caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico. In 5 anni, le richieste di aiuto sono salite del 27,4%. Cresce il numero dei poveri soprattutto tra

Arriva la Stopover
per ritardare le partenze

  Stopover, termine anglosassone per favorire chi opta a prolungare il soggiorno a Roma facendo slittare la partenza. Il turismo, si sa, è uno dei settori trainanti dell’economia romana ma, da alcuni anni, la bassa media dei pernottamenti dei turisti nella Capitale è di soli due giorni è mezzo. Male, rispetto alle altre principali città

Tv e giornali scatenati
dopo il caso Traini

  È una campagna elettorale veramente anomala. Forse il breve tempo che ci separa dal voto. Forse lo sgretolamento delle certezze. Segno dei tempi moderni e della velocità. Tutto è veloce altrimenti è vecchio. Un mega anzi cento. Macché, meno di mille o non se ne fa nulla! In questa corsa al rialzo la nebbia