Unione Europea. Vertice sull'immigrazione il 5 e 6 ottobre a Granada

Il contrasto all’immigrazione
al centro del vertice di Granada

Il contrasto all’immigrazione clandestina ha fatto ombra ai temi all’odg del vertice Ue del 5 e 6 ottobre in Spagna. Nodi chiave l’adeguamento delle regole di prima accoglienza e le misure attive per scoraggiare le partenze dall’Africa.

Prosegue a Gubbio la vertenza sul Css Combustibile

La vertenza Css combustibile
tra denunce e ricorsi al Tar

Gli impianti per bruciare il Css Combustibile devono superare la Via. Il Tar del Lazio ne è convinto, quello dell’Umbria ancora no. Intanto i Comitati ambientalisti presentano l’ennesimo esposto in Procura.

Il borgo di Copertino, nel cuore del Salento

Nel cuore del Salento
ricco di olio e vino

Nella pianura salentina, piena di oliveti e vigneti, sorge il borgo di Copertino. La Basilica della Madonna della Neve, il santuario delle Grottelle e il castello seicentesco. I frantoi ipogei scavati nella roccia.

Le donne vittime di violenza troppo spesso colpevolizzate

Quelle vittime
troppo spesso colpevolizzate

Non c’è niente di peggio per le donne vittime di violenza che subire un processo alle intenzioni, quasi fossero loro sul banco degli imputati. I casi dell’intervista, della «palpeggiatina» e del complesso da «sovrappeso».

Spagna. Dopo Alberto Núñez Feijóo sarà Pedro Sánchez a tentare l‘«investidura». Nella foto il presidente del Pp al termine del suo discorso al parlamento

Ricatto indipendentista
o ritorno alle urne

Alberto Núñez Feijóo non è riuscito a divenire capo del governo e ora sarà Pedro Sánchez a tentare l’«investidura», possibile solo concedendo agli indipendentisti amnistia e referendum sulla Catalogna. Meglio il ritorno alle urne.

Un nuovo Governo tecnico, velleitaria aspirazione della sinistra

Le pulsioni antidemocratiche
della sinistra italiana

Nei giorni scorsi, approfittando di una lieve salita dello spread, la sinistra italiana è tornata ad invocare un governo tecnico. Un’aspirazione velleitaria ma che rivela le sue pulsioni antidemocratiche.

La grande scacchiera in resina realizzata dall'Asd Mentana Scacchi - Avamposto Garibaldino in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

Una grande scacchiera
realizzata in piazza

L’associazione Asd Mentana Scacchi – Avamposto Garibaldino ha realizzato una scacchiera gigante nello spazio pedonale di piazza C.A. Dalla Chiesa a Mentana. Ne parliamo con il presidente Gherardo Maria Gismondi.

Dichiarazione dei Redditi. Sanato il problema del Quadro RS

Irregolarità Quadro «nascosto»:
arriva la proroga

Il Dl «Proroghe fisco» differisce l’obbligo di comunicazione dei dati al 30 novembre 2024 consentendo a 500mila contribuenti di sanare le «irregolarità» nella Dichiarazione dei Redditi dovute alle informazioni richieste nel Quadro RS.

Napoli. Storia e fascino di piazza del Plebiscito

Storia e fascino
di piazza del Plebiscito

La creazione e le modificazioni di piazza del Plebiscito, un’area molto scenografica del capoluogo partenopeo con al centro la basilica di San Francesco di Paola. La creazione di via Toledo.

Tutti i numeri della Ryder Cup di Golf a Guidonia

La Ryder Cup 2023
a Guidonia

Si è svolta alle porte della Capitale la Ryder Cup 2023, il principale evento mondiale di Golf nel quale si sfidano le squadre di Europa e Stati Uniti. Milioni di spettatori e ricadute economiche dirette tra i 550 milioni e il miliardo di euro.

I quadri di Luigi Caflisch a Spazio Visivo fino a 12 ottobre

La doppia visione
di Luigi Caflisch

Dal 28 settembre al 12 ottobre presso Spazio Visivo potrete ammirare «La doppia visione», personale del pittore Luigi Caflisch. In mostra 12 dipinti a olio Ninfe nella natura, 13 chine angeli, due pastelli più una cartella di incisioni.

La Festa del Cinema di Roma 2023 dal 18 al 29 ottobre all'Auditorium Parco della Musica. Il manifesto della rassegna dedicato ad Anna Magnani

Diciotto film in concorso
per la 18a edizione

Punta tutto sul numero 18 la Festa del Cinema di Roma 2023: diciottesima edizione, diciotto film in concorso e inizio all’Auditorium Parco della Musica il 18 ottobre. Gli omaggi ad Anna Magnani e Isabella Rossellini.