Abolire il Jobs Act
e la legge Fornero

  Nel messaggio inviato al nascente Governo dal Segretario Generale dell’Ugl Paolo Capone c’è l’auspicio che si vogliano affrontare e risolvere le principali problematiche del Paese legate al lavoro. «Auguro buon lavoro al nuovo Esecutivo di stampo politico affinché riesca a risolvere quelle che sono le problematiche del Paese, partendo dal lavoro. È ora –

Giuramento al Quirinale
e poi subito a palazzo Ghigi

  Il neo presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha giurato venerdì nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dopo il giuramento del presidente del Consiglio, anche i diciotto ministri, tredici uomini e cinque donne, si sono presentati davanti al Capo dello Stato per pronunciare la formula di rito: «Giuro di essere fedele alla Repubblica,

Valorizzare le aree dismesse
intorno al Gra

  Basta consumare terreni per realizzare edilizia residenziale, centri commerciali e poli industriali. Basta colate di cemento armato per produrre, spesso, opere incompiute o abbandonate nel giro di pochi anni. Certo, toccare questo tasto, non farà piacere ai proprietari terrieri che vedrebbero volentieri le loro proprietà trasformarsi da agricole a edificabili. Ma in gioco, al

Soddisfazione per il Governo
perplessità per il Contratto

  Alla fine è nato! Un esecutivo giallo-verde. Così tutti sono usciti dal proprio angolo in modo più o meno indolore, non c’era altra soluzione. Ora ognuno dovrà dimostrare che la responsabilità vale più della coerenza e molto più della volontà degli elettori. Perché se è vero che i voti contano è anche vero che

Contrordine: il Governo Conte
si può fare

  Mentre Carlo Cottarelli, il tecnico incaricato dal presidente Mattarella per un governo che avrebbe dovuto portare il Paese al voto, aveva pronta, probabilmente già da mercoledì, la sua squadra di «volontari», nella giornata di giovedì Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno chiuso l’accordo sul governo del cambiamento. Nel pomeriggio l’ex commissario per i

La stagione venatoria
come un incubo

  Caccia è una parola negativa, che spaventa, racchiude il concetto di vittima e aguzzino… un tempo l’uomo cacciava per procurarsi il cibo o per difendersi in un mondo ostile, laddove non esistevano altri mezzi. Nelle nostre tradizioni rurali, il fine era lo stesso. I vecchi cacciatori, avevano rispetto per la natura, che gli dava

Una minaccia per le tasche
degli italiani

  Le elezioni politiche del 4 marzo scorso hanno portato i tre principali raggruppamenti politici a non ottenere sufficienti voti per andare avanti da sole. Per formare un governo almeno due di esse avrebbero dovuto trovare un accordo. Ci hanno provato il M5S e la lega, ognuna con il proprio carico di populismo, demagogia e

Che figuraccia lo stop
al Giro d’Italia!

  La 21esima ed ultima tappa del Giro d’Italia 2018, consistente in un circuito realizzato per le strade della Città Eterna, è stata fermata a sette giri dal termine: Ciò vuol dire che il percorso programmato originariamente è stato coperto per intero, ma gli ultimi passaggi non sono stati conteggiati per il calcolo della classifica

Il piano B
di Paolo Savona

Le posizioni di Paolo Savona sulla moneta unica europea sono note da tempo. Le sintetizziamo presentando l’intervista rilasciata a Giorgio Schiavone per TG2000 il 21 maggio 2014.

La delusione
di un leader responsabile

  Un Savini provato, quello che mi sono trovata di fronte ieri sera a Spoleto. Le sue parole impregnate di amarezza per il fallimento di un progetto «anomalo» di esecutivo, frutto di un intenso e faticoso confronto tra la Lega e il M5S. Io non ho mai visto di buon occhio un governo giallo verde,

Cominciato male
finito peggio

  Quando domenica pomeriggio Giuseppe Conte che era salito al Quirinale per sciogliere la riserva a formare il nuovo Governo, si è visto negare dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella il via libera per Paolo Savona Ministro dell’Economia, non ha avuto altra scelta che rinunciare all’incarico. Così dopo più di ottanta giorni dalle elezioni del

Pecore e mucche
come rimedio all’erba alta

  È arrivata l’ultima trovata della Giunta Raggi: se l’erba è alta pronti ad usare le pecore o le mucche. «L’idea di usufruire delle pecore per tagliare l’erba – afferma l’Assessore all’ambiente Pinuccia Montanari – nasce da una sperimentazione già avviata nel Parco della Caffarella, la quale sta funzionando molto bene. Tutto ciò ci ha