I dati di Federculture sulla crisi di cinema e teatri al Sud

Il maggior crollo occupazionale
è nelle regioni del Sud

  Tra i settori produttivi più colpiti dalle misure di contenimento della Pandemia di Covid19 c’è senz’altro la filiera dello spettacolo. I riflessi negativi della crisi sull’occupazione nel settore della cultura sono ora evidenziati con preoccupante chiarezza nel 18esimo Rapporto Annuale di Federculture. Secondo le informazioni contenute nel report, nel periodo 2019/2021 l’occupazione culturale è

Cosa si cela dietro gli elogi all'ex premier Mario Draghi

Un premier
dal cuore d’oro

  Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio e lo scioglimento delle Camere si moltiplicano le lodi a Mario Draghi, alla persona e all’operato del suo governo, con la speranza di dare vita ad un partito che ruoti intorno al suo nome. Gli esempi si sprecano. Ma vediamone solo tre. Per non perdere tempo. Per

Via libera del Cese alle proposte Ue su sicurezza e difesa

Via libera del Cese all’agenda
su sicurezza e difesa

  Disco verde del Comitato economico e sociale europeo (Cese) alla tabella di marcia europea per le tecnologie critiche per la sicurezza e la difesa, iniziativa promossa dalla Commissione Europea a sostegno della tecnologia e dei settori critici per la difesa e la sicurezza all’interno della Ue. Il Comitato, nella seduta plenaria tenutasi a Bruxelles

Brasile, San Paolo. A passeggio la domenica sull'Avenida Paulista pedonalizzata

La corsa per la presidenza
è tra Bolsonaro e Lula

Il 2 ottobre il Brasile andrà alle urne per eleggere il presidente della Repubblica. La sfida è tra Jair Bolsonaro, in corsa per il secondo mandato, e il ritorno dell’ex presidentee Inácio Lula da Silva che parte favorito nei sondaggi.

Tom Cruise con Top Gun Maverick sbanca il botteghino Usa

Con il sequel di Top Gun
Tom Cruise affonda Titanic

  Il 25 maggio, dopo essere stato presentato in anteprima al Festival di Cannes, il film Top Gun Maverick diretto da Joseph Kosinski con Tom Cruise nei panni del pilota Pete Mitchell «Maverick» è finalmente arrivato nei cinema e ha subito preso il volo al botteghino. Il film è il sequel del leggendario film del

Verderocca, un quartiere tormentato dai furti di biciclette

Un quartiere in balia
dei ladri di biciclette

  È di questa mattina la notizia pervenuta dal quartiere Verderocca, quadrante est di Roma, nel quale durante la notte sono stati scassinati e derubati numerosi box posti all’interno dei condomìni. Obbiettivo primario dei malfattori il furto di biciclette. Numerosi cittadini, attoniti dallo spettacolo che gli si è presentato davanti agli occhi, corsie di box

Camere già sciolte ed elezioni politiche il 25 settembre

L’Italia il 25 settembre
torna a votare

  Lo scioglimento delle Camere e l’indizione delle elezioni politiche per il 25 settembre ha posto fine al Governo di Unità Nazionale. Un definizione altisonante ma posticcia. La sbandierata «unità nazionale» non c’è mai stata. Perché, semplicemente, non poteva esserci. I vari partiti, e i rispettivi elettorati, hanno idee, sensibilità e obiettivi diversi. Che si

Ricardo Arjona in concerto: Roma 15 marzo, Milano 16 marzo

Blanco y Negro tour
fa tappa a Roma e Milano

  Dopo l’annullamento del tour di marzo a causa del Covid19,  il guatemalteco Ricardo Arjona, superstar della musica latina,  torna in Italia per promuovere il suo album Blanco y Negro con due imperdibili concerti, il 23 luglio a Milano e il 24 a Roma. Le canzoni di «Blanco y Negro» La «caliente» energia live di

Mario Draghi in parlamento il 20 luglio. Elezioni Politiche vicine

Addio, mister Draghi.
Bentornate Elezioni

  Chi rompe paga, e i cocci sono… nostri. Il «chi», in questo caso, è il M5S: che dal suo incredibile, inesauribile catalogo degli orrori ne ha tirato fuori un altro e ha spinto Draghi alle dimissioni. Consegnate a Mattarella. Respinte da Mattarella. Potenzialmente sarebbero soggette a ritiro, sulla base di una verifica parlamentare che

Il 1° agosto si celebra Lammas, la festa del raccolto del grano

La festa di Lammas
per il raccolto del grano

  Il primo agosto si celebra Lammas o Lughnasadh, una delle quattro antiche feste del calendario celtico. Una ricorrenza legata al mondo agricolo ed in particolar modo alla raccolta del grano. Per le antiche genti la mietitura del grano era una festa decisiva, il frumento che riuscivano a raccogliere sarebbe stato il sostentamento della comunità,

La marijuana è roba da Sardine, parola di Mattia Sartori

Farsi le canne?
Roba da Sardine

  «Erba? Roba Sardine!». Suonerebbe così il vecchio ma sempre valido slogan contro la liberalizzazione delle droghe «Erba? Roba da conigli», aggiornato dopo le esternazioni di Mattia Santori, fondatore dell’omonimo movimento politico ed oggi consigliere comunale a Bologna con delega al Turismo. Nei giorni scorsi Mattia Santori si è prodotto in uno spot sul consumo

Italia al Centro, la creatura preelettorale di Giovanni Toti

Un posticino al Centro,
per essere rieletti

  Sabato 9 luglio si è tenuta a Roma la prima convention nazionale di Italia al Centro. Che ha il suo capofila nel governatore della Liguria Giovanni Toti, almeno per ora. E che aspira, appunto, a essere una nuova coalizione (l’ennesima…) in cui riunire partiti, partitini e personaggi sparsi che si collocano «al centro» della