L’acquedotto a rischio
inquinamento

    L’acquedotto di Gubbio è a rischio inquinamento. Dopo l’intervento delle guardie del Wwf e del Nucleo Operativo Guardie Eco Zoofile (Nogez), l’Arpa Umbria sospende i lavori ed effettua il campionamento dei fanghi per verificarne l’eventuale tossicità. Ambiente e salute, sono tanto importanti quanto strettamente connessi. L’inquinamento ambientale è uno dei principali imputati di

L'omicidio di Willy Monteiro. Lo sdegno degli italiani e la speculazione della sinistra

Lo sdegno degli italiani
e la speculazione della sinistra

  Fin dalle prime ore in cui la notizia del brutale omicidio di Willy Monteiro ha preso a circolare, si è affacciata con prepotenza anche la voglia matta di affibbiare questo delitto feroce alla destra, ai fascisti, ai razzisti. Di indicare in Matteo Salvini il «mandante». In Giorgia Meloni la «complice». Willy, per questa gente,

Una conferma della cattiva
gestione degli orsi trentini

  In Trentino hanno catturato per la terza volta l’orso M49 che per le sue due incredibili fughe dal recinto del Casteller, si è conquistato il soprannome di Papillon. Avanziamo i nostri dubbi sui possibili maltrattamenti e sull’evidente incompatibilità etologica dei trattamenti subiti e della stabulazione dell’orso Papillon al Casteller. Vien da dire una vera

Erdogan fa salire la tensione fra Turchia e Grecia

Venti di guerra
nel Mediterraneo

  In un Mediterraneo già infuocato dalla questione migranti spirano venti di guerra tra Turchia e Grecia, dopo che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta facendo di tutto per fa salire la tensione tra i due paesi. Oggetto del contendere le esplorazioni turche in acque contese. Oggi il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha

Storie di piccolo
cabotaggio romano

  Le strade di Roma sono lo scenario a volte misterioso e a volte pieno di colori e rumori in cui si svolgono le avventure metropolitane raccontate da Susanna Ribeca nel suo nuovo libro, I Romanauti. Storie di piccolo cabotaggio romano (e dintorni) edito da Morphema. Una serie di racconti brevi dove si intrecciano ricordi

Più lento di una lumaca,
non arriverà prima di 2 mesi

  L’inefficacia – ma possiamo tranquillamente dire: il fallimento – dei provvedimenti governativi a sostegno delle famiglie e imprese provate dall’epidemia di Covid-19 può essere valutata prendendo ad esempio una misura estremamente semplice come il «Programma sperimentale buono mobilità», ossia il cosiddetto Bonus bicicletta. Introdotto dal Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 il Buono prevede

Vite Strappate, presentazione ad Anguillara

La presentazione
di «Vite strappate»

  Il video integrale della presentazione del libro di Antonella Betti «Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi» che si è svolta giovedì 3 settembre ad Anguillara nella sala dell’hotel Massimino. Nella foto la senatrice Paola Binetti, che ha curato l’introduzione del volume, l’autrice Antonella Betti e il giornalista Rai Fabrizio de Jorio,

Era proprio necessaria
la riapertura anticipata?

  Dai primi giorni di settembre, per accontentare i cacciatori, in crisi di «astinenza», è ripresa la caccia in molte Regioni – salvo laddove il Tar, accogliendo i ricorsi delle associazioni Ambientaliste e di Protezione Animale, l’abbia sospesa. Si tratta di un anticipo della stagione venatoria, limitata nelle modalità e nelle specie cacciabili. In natura

Un perfetto
capro espiatorio

  Inizierà il 29 settembre a Milano il processo di appello proposto dalla difesa del militare della Guardia Nazionale Ucraina Vitaliy Markiv avverso alla sentenza di primo grado che lo ha condannato a 24 anni di carcere per concorso in omicidio del fotoreporter Andrea Rocchelli e per il ferimento del giornalista francese Wiliam Roguelon. La

Vite strappate in Italia
dagli anni ’70 ad oggi

  Il direttore di EdicolaWebTv Carmine D’Urso intervista Antonella Betti autrice del libro «Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi». Il libro, giunto alla seconda edizione, è reperibile nelle principali librerie e sulle piattaforme on-line.

Ufficiale francese in forza al comando Nato arrestato per spionaggio a favore della Russia

Ufficiale francese
arrestato a Napoli

  Sta tornando la guerra di spie? Sembrerebbe di sì visto che un ufficiale francese, di stanza in una base Nato a Napoli, probabilmente il Comando del Security Force dei Marines dove ha sede una base di sommergibili Usa ed il Comando delle Forze Aeree Usa per il Mediterraneo, che secondo l’accusa avrebbe fornito importanti

Un bilancio delle Coppe
in attesa della Serie A

  Potremmo definire agrodolce il comportamento delle squadre italiane nelle Coppe europee, una stagione con alti e bassi incredibili se pensiamo solo a come si sono evolute le situazioni, tipo quelle che hanno visto la squadra meno accreditata delle italiane, l’Atalanta, arrivare più lontano di tutte in Champions. Atalanta. I ragazzacci di Gasperini sono diventati,

Insofferenti alla quarantena
mordono gli agenti del Celio

  Aumentano nel nostro paese i problemi legati ad immigrazione e Covid-19. Venerdì 28 sera al Policlinico militare del Celio tre nigeriani hanno scatenato il panico nel reparto emergenza Covid-19. Si tratta di un uomo di 35 anni e due donne di 25 e 27, trasferiti da poco dal centro di accoglienza di Rocca di

Caretta Caretta. Nate le giovani tartarughe sulla spiaggia di Fondi

Nate le tartarughe
sulla spiaggia di Fondi

  Avevamo scritto della mancata schiusa delle uova di una tartaruga marina della specie Caretta Caretta a Torvaianica e dell’attesa per una possibile schiusa nel nido di Paolo Laziale. Ma ora con il video girato da Giuseppe Pannone, ci arriva la buona notizia della nascita delle tartarughine sulla spiaggia di Marina di Fondi in provincia

Presentazione del libro
«Vite strappate»

  Si svolgerà giovedì 3 settembre alle 19.30 presso l’Hotel-Ristorante Massimino in via Anguillarese, 92 la presentazione del libro-inchiesta autobiografico di Antonella Betti Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi. Insieme all’autrice parteciperà all’evento la senatrice Paola Binetti, che ha curato la prefazione al libro. Presenterà la serata il giornalista Rai Fabrizio de

Angelo Pizzigallo
è il candidato sindaco del Cd

  Per le elezioni comunali del 20 e 21 settembre il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Cambiamo ha presentato la candidatura unitaria di Angelo Pizzigallo a sindaco di Anguillara Sabazia. Dopo un lavoro comune di approfondimento delle problematiche della città e un confronto politico, anche per certi versi molto aspro ed

Allarme per i nuovi casi
di Covid-19

  «La Asl Roma 5 mi ha informato di due nuovi casi positivi al Covid-19 a Guidonia Montecelio» afferma il sindaco Michel Barbet. Le due persone sono attualmente in isolamento presso le proprie abitazioni. Come di consueto sono partiti gli accertamenti sanitari sui contatti avuti da queste persone. Non sono pervenute comunicazioni di persone guarite.

Niente schiusa a Torvaianica,
attesa per Palo Laziale

  Questa notte a Torvaianica esperti della Stazione Zoologica Anthon Dohrn di Napoli e di TartaLazio hanno ispezionato sulla spiaggia il nido della tartaruga Caretta Caretta. Passati 64 giorni dalla deposizione c’era il fondato sospetto che l’auspicata schiusa della uova non sarebbe avvenuta. E così sarà. Il nido presentava poche uova, tutte di dimensioni anormali

Migranti in rivolta:
‘Quarantena finita, fateci uscire’

  Migranti in rivolta stamani nel centro di accoglienza Mondo Migliore sulla via dei Laghi che ospita circa 300 persone, 28 delle quali erano risultate positive al Covid-19. Una trentina tra uomini e donne, nigeriani e gambiani, volevano uscire dal centro senza attendere l’esito del terzo tampone. Per contenere la protesta è intervenuta la polizia di

Arrivano i 27mld del Sure,
con le incognite di Mes e RF

  Stanno per essere disponibili i 27,4 miliardi dei fondi europei Sure destinati all’Italia per la Cig. Questa la strategia messa a punto dalla Commissione Europea per aiutare, tramite prestiti, i paesi membri a far fronte alle devastanti conseguenze socio-economiche del Coronavirus. Nel dettaglio si tratta di un finanziamento concesso attraverso il meccanismo Sure (che

Interrompere gli sbarchi,
svuotare i centri accoglienza

  Il presidente della Sicilia Nello Musumeci ha deciso di dire basta agli sbarchi incontrollati di immigranti sulle coste dell’isola, ai centri di accoglienza superaffollati, alle continue fughe dagli stessi e dal conseguente aumento dei contagi da Covid-19. La scorsa notte ha pertanto firmato un’ordinanza con la quale ha disposto il divieto di sbarco e

Sinistre divise, nonostante
il collante delle poltrone

  Con la presentazione sabato delle liste dei candidati è partita ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre in Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Nonostante gli «abiuri» pentastellati e gli sforzi di Giuseppe Conte e Vito Crimi, il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico avranno un candidato

«Sbagliai a difendere Battisti,
chiedo scusa all’Italia»

  L’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva il 21 agosto nel corso di un dibattito televisivo ha affermato di essersi pentito di aver difeso l’ex terrorista Cesare Battisti. Nell’ultimo giorno del suo mandato da presidente nel dicembre 2010 l’esponente del Pt bloccò l’estradizione verso l’Italia concessa dalla giustizia brasiliana. La latitanza di

Incendio distrugge
sei depositi di pneumatici

  Un incendio, sviluppatosi nella notte in via di Valle Caia ad Ardea per cause ancora non chiarite, ha distrutto sei degli otto capannoni utilizzati come depositi di pneumatici per auto e mezzi industriali. Sul posto sono giunte intorno alla mezzanotte otto squadre dei Vigili del Fuoco con una autobotte da 18mila litri. Le operazioni