fbpx

Riaperta la Galleria
Giovanni XXIII

  Finita per la maggior parte dei romani la parentesi delle ferie estive, da domani la città si avvia a tornare alla sua normalità, fatta di strade trafficate e autobus affollati, che si completerà il 16 settembre con la riapertura delle scuole. Una città che si paralizza ad ogni acquazzone, come si è visto sabato

È falso l’appoggio Usa
al Conte bis

  Quello che poteva sembrare un augurio per un governo Conte bis, in realtà è stato un semplice atto di cordialità, un gesto political correct da parte del presidente americano, Donald Trump, nei confronti dell’ex premier italiano Giuseppe Conte. A ribadirlo è il confidente, amico di Trump ed esperto di comunicazione George Guido Lombardi, intervenuto

Alessandro D’Agostini
in «Camerino di Prova»

  Giovedì 29 agosto 2019 alle ore 19.30 il D’Agostini Poetry Project, replicherà il concerto spettacolo «Camerino di prova» nella suggestiva cornice del parco Nomentano, nell’ambito di ArenAniene, un Festival Cinematografico inserito nel calendario dell’Estate Romana e giunto quest’anno alla sua terza edizione. Lo spettacolo del gruppo fondato un anno fa dal noto poeta d’azione

Teheran prova a ricucire
ma Trump sbatte la porta

  Torna alla ribalta il tema del nucleare iraniano e lo fa al G7 di Biarritz in Francia, dove ieri a sorpresa si è presentato il ministro degli Esteri di Teheran Mohammad Javad Zarif approfittando del fatto che il tema era quello al centro del dibattito. Dopo una lunga trattativa diplomatica nel luglio 2015 era

La foresta che brucia
oscura il cielo di San Paolo

  La foresta pluviale amazzonica, vero polmone del mondo che produce il 20% dell’ossigeno, sta bruciando ininterrottamente da venti giorni. Secondo i dati diffusi dalle agenzie che forniscono in tempo reale le mappe degli incendi, le fiamme si mangiano l’equivalente di tre campi da calcio al minuto. Tra l’1 e il 22 agosto 2019, sono

Sequestrata una camera
davvero «stupefacente»

  I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato un 47enne di Guidonia e denunciato a piede libero un 20enne romeno residente a Marcellina, entrambi con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attenzione dei militari è stata posta sul fenomeno della «marijuana fai-da-te» e in pochi giorni di attività

Passa col rosso
e fa deragliare il tram

  Stamattina intorno alle 11 una Bmw proveniente da viale Maresciallo Pilsudski è passata con il rosso in piazzale Manila, nel quartiere Flaminio e ha colpito un tram della Linea 2. Il mezzo dell’Atac è uscito dalle rotaie e si è schiantato contro un palo. Nell’impatto sono rimasti leggermente feriti il conducente del tram, la

Le due ruote in pericolo
per le radici dei pini

  Nei giorni scorsi quattro chilometri della via Ostiense sono stati interdetti alle due ruote «a salvaguardia della pubblica incolumità». Il tratto, il cui manto stradale risulta particolarmente pericoloso a causa delle radici affioranti dei pini, è quello compreso tra il centro di Ostia e l’ingresso di Ostia Antica, dove un anno e mezzo fa

Il rischio di un esecutivo
giallo-rosso

  Ieri sono iniziate le consultazioni del Presidente della Repubblica. Il suo ruolo sarà meramente «notarile». Quello che si sta profilando è un esecutivo «giallo-rosso» composto esclusivamente o prevalentemente da M5S e Partito Democratico. Tutto questo a dispetto della democrazia. Certamente qualcosa che non va nel nostro sistema elettorale e politico c’è, se le prospettive

Botta-e-risposta con Salvini,
poi Conte sale al Quirinale

  Tanto tuonò che alla fine piovve! Dopo continue schermaglie a mezzo stampa e social, dopo 445 giorni si conclude a Palazzo Madama l’alleanza tra M5S e Lega. Ora si apre una autentica crisi di Governo ove si inseriranno avvoltoi politici e cronisti d’assalto per rivendicare le spoglie di una esperienza giallo-verde che non ha

Il giro d’affari e i metodi
di Foti e della sua onlus

  I Demoni di Bibbiano tornato alla ribalta. Come nel celebre film di George Romero «La notte dei morti viventi», questi loschi figuri escono dal sottosuolo pian piano man mano che le indagini proseguono e alcuni agghiaccianti particolari vengono resi pubblici. È sempre più chiaro come questi loschi figuri, strutturati in una vera e propria

Quel cane solo
e pieno di parassiti

  Quanto vale una vita? Quella di un bambino, quella di un anziano, quella di un disabile, quella di un animale? Non importa il genere, importa il cuore pulsante e l’anima. Quella che molti umani preferiscono ignorare. Partiamo da qui, non dirò luogo e attori. Siamo in Umbria. Una famiglia si reca in canile a