fbpx

Non una questione di razza
ma un problema reale

  Non è una questione di razza. Le dichiarazioni del politico Attilio Fontana non sono il problema. Ma il vero punto focale è la convivenza, in tutto l’occidente e, per quanto ci riguarda, in Italia. Un problema che non può più essere ignorato. Se infatti, come affermava Albert Einstein, l’unica razza che esiste è quella

Violenze e intimidazioni
nelle strade del centro

  Una donna violentata nel parcheggio delle ex Officine Bosco. È successo domenica 21 gennaio, alle 21, un orario in cui molti rincasano. Numerosi cittadini ed associazioni, tra le quali l’associazione Codici, avevano lanciato l’allarme, segnalando più volte alle forze dell’ordine la presenza nel quartiere di capannelli di persone poco raccomandabili e un diffuso accattonaggio,

Proteste a San Paolo
per il caro trasporti

  Centinaia di brasiliani hanno protestato giovedì 18 contro l’aumento delle tariffe del trasporto pubblico a San Paolo, in una manifestazione terminata con alcuni incidenti che hanno coinvolto cittadini e polizia. La protesta – riferisce l’agenzia Ansa – è stata indetta dal movimento Passe Livre per denunciare l’aumento del 5,26% della tariffa della rete di

Due grandi alberi
cadono sulle auto

  Mercoledì la città è stata sferzata da un forte vento e puntualmente si è verificata la caduta di numerosi rami e di almeno due grandi alberi. Il più grande, un platano di venticinque metri si è abbattuto intorno alle 13 su tre auto parcheggiate in via Manlio Gelsomini all’Aventino. Coinvolta anche una Renaut Twingo

I nuovi adempimenti
per le cooperative

  Le disposizioni statuite con la Legge di Bilancio 2018 prevedono nuovi adempimenti per le società cooperative, a prescindere dal modello societario di riferimento o dalla mutualità prevalente. Sia le cooperative a modello societario a responsabilità limitata (Srl) sia a modello società per azioni (Spa) dovranno da ora in poi essere guidate da un organismo collegiale e

È inverno, ma i nasoni
restano a secco

  Quando una amministrazione comunale non riesce più nemmeno a far uscire l’acqua dalle fontanelle, è un segno di palese inerzia, pericolosa ed imbelle, che mina (pur nel suo piccolo) la qualità della vita dei romani e dimostra quanto sia oscuro il momento che attraversa Roma. Famosa era la qualità e l’abbondanza dell’acqua che per

I delfini Boto Cinza
decimati da un’epidemia

  Dalla metà di dicembre nelle acque della baia di Sepetiba, una zona costiera una settantina di chilometri a sud-ovest di Rio de Janeiro, si sta verificando una grave moria di una specie di delfino, chiamato in Brasile Boto Cinza. La specie coinvolta è la sotalia marina (Sotalia guianensis), un cetaceo odontocete poco conosciuto dalle

La valanga rosa
fa tripletta

  Il 14 gennaio è stata una domenica storia per lo Sci italiano al femminile. Nella discesa libera di coppa del mondo a Bad Kleinkirchheim in Carinzia, le atlete azzurre hanno riempito tutti e tre i gradini del podio. Sulla pista difficilissima, intitolata al campione austriaco Franz Klammer, tutta curve, ripidi pendii e soprattutto un

La Bce e il problema
dei crediti deteriorati

  Due fatti importanti condizioneranno le banche italiane nel 2018. Il primo avrà luogo alla fine del nuovo anno, allorché cesserà l’intervento protettivo della Bce sui tassi di interesse. Come noto la politica deflazionistica impostata da Draghi negli ultimi anni ha spostato quantità enormi di titoli di debito sovrano dalle tasche dei possessori alle casse

Le due facce
del problema Italia

  La recente protesta, sacrosanta, delle maestre di scuola elementare che, con la riforma, dopo aver fatto anni di supplenze col diploma magistrale e non la laurea (perché così era previsto), rischiano di trovarsi tagliate fuori dalle prossime graduatorie, ha nuovamente messo in evidenza il problema «scuola» nel nostro Paese. In questo caso si è

Le cinquantaquattro cene
scroccate da Ignazio

  I giudici della Terza sezione della Corte d’Appello di Roma hanno condannato l’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, a due anni per le cene pagate con la carta di credito del Comune. La vicenda degli scontrini, che era stata la «goccia» che aveva convinto il Pd a ritirare l’appoggio al loro Sindaco, riguarda in

Ma i danni della Fornero
restano tutti

  Con valuta 22 dicembre 2017 circa diecimila «apisti» hanno ricevuto dall’Inps la prima prestazione dell’Ape sociale prevista dalle attuali norme. Siamo dunque all’avvio di questo intervento pubblico sulle pensioni, anzi sulle prepensioni, tanto sbandierato e reclamizzato dal governo Renzi/Gentiloni. Meno male, dicono i sostenitori. Occhi aperti diciamo noi, e non lo facciamo per partito