Giappone. La splendida fioritura dei ciliegi

Duemila anni di amore
fra giapponesi e fiori di ciliegio

Il Giappone è il Paese che ha innalzato il ciliegio ornamentale al rango di ispiratore per letterati e guerrieri. La tradizione dell’hanami e le specie più apprezzate. Il simbolismo del fiore di ciliegio e il legame fra fiori e samurai.

L’amore di Jack e Rose torna sul grande schermo

Il pluripremiato «Titanic» di James Cameron torna al cinema in versione rimasterizzata dal 9 febbraio in occasione dei 25 anni dal debutto nelle sale di tutto il mondo. Il destino alternativo che i fan chiedevano per Jake-Di Caprio.

Aiutiamo il piccolo Giulio affetto da Ipoplasia del femore

Aiutiamo Giulio
a correre

Il piccolo Giulio è affetto da Ipoplasia del femore, una grave malformazione la cui speranza di guarigione è legata a dei costosi interventi chirurgici effettuati all’estero. La richiesta di aiuto dei suoi genitori.

Negli occhi di Marie il crepuscolo
della colonia francese di Haiti

Il romanzo storico di Giovanni Becciu «Il massacro di Haiti. Il diario di Marie» edito da Passaggio al Bosco affronta il periodo storico che precedette la violenta rivolta degli schiavi africani della colonia francese nell’isola di Hispaniola.

Caulonia, un borgo ricco di storia ai piedi dell'Aspromonte

Storia, tradizione
e tarantella

Ai piedi del Parco nazionale dell’Aspromonte si erge Caulonia, in posizione dominante su di un bel tratto della costa ionica. Fondata dai Greci, ricca di chiese e palazzi bizantini, l’antica Kaulon è oggi famosa per il suo Tarantella festival.

Il Cd favorito con Rocca,
la Sinistra annaspa con D’Amato

Entra nel vivo la campagna elettorale in vista del voto regionale del 12 e 13 febbraio. Di fronte ad un Centrodestra favorito e alla tenuta del M5S, il Pd si aggrappa ai vecchi slogan: il «pericolo delle Destre» e il «voto utile».

Terni. Il canile di Collelunga nega l'adozione di Tea

Il miope regolamento che blocca
l’adozione di Tea

Una famiglia di Viterbo è pronta per adottare Tea, una canetta che da otto anni staziona nel canile di Colleluna. Ma il arriva il diniego perché il regolamento ternano, incurante dello spirito della legge 281/81, vieta adozioni fuori regione.

Mosaico Ucraina. Tatari di Crimea in una foto storica

Viaggio tra le minoranze etniche
perseguitate dai sovietici

Nel reportage «Mosaico Ucraina» la giornalista Olesja Jaremčuk ci guida alla scoperta di 14 comunità etniche che vivono sul territorio del suo paese. Il racconto delle persecuzioni subite nel secolo scorso dal regime sovietico.

Indios brasiliani coinvolti nel progetto di Atucà Guaranì

Studenti a lezione
con l’indio Atucà Guaranì

Il capo indio Atucà Guaranì, torna a parlare della sua Amazzonia nelle scuole italiane. Un viaggio avventuroso che metterà in contatto gli studenti italiani con in coetanei di etnia Guaranì dello Stato del Mato Grosso.

Antonio Saccà, Ho vissuto la vita, ho vissuto la morte, Armando Editore

Ho vissuto la vita,
ho vissuto la morte

Guarito dal Covid19, Antonio Saccà ha ripreso a scrivere, pubblicando per Armando «Ho vissuto la vita, ho vissuto la morte», dove raccolta sia i 60 anni della sua storia professionale sia la terribile esperienza della malattia.

Ragionare da squadra
a vantaggio dei lavoratori

Dal convegno al Cnel di FenImprese e Ciu Unionquadri l’esortazione ad imprese e sindacato ad intraprendere percorsi comuni a vantaggio dei lavoratori, indispensabili per superare il difficile momento storico