I due cuori rinchiusi
dentro la capanna

  La coppia che scoppia per l’isolamento in casa a causa delle misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 è un rischio concreto. Come superare le difficoltà della convivenza forzata e continua? Lo stile a cui si rifà riferimento è quello di «due cuori ed una capanna» in quanto il coronavirus ci ha costretti a leggerci

Anche se si giocherà
niente sarà più come prima

  Con l’epidemia in corso non è il momento per parlare di calcio e pensare al calcio e questo, purtroppo, lo sappiamo tutti. La testa e il cuore sono altrove, ma abbiamo anche bisogno di coltivare speranze e guardare oltre, abbiamo bisogno di porci traguardi, dobbiamo convincerci, e credere sempre più fermamente, che tutto questo

Il pomodoro
e i suoi amici americani

  In questo periodo, in cui siamo costretti a casa, molti, per passione o anche solo per necessità, anche tra i più insospettabili, hanno scoperto il gusto per la cucina. Abbiamo trattato delle affinità tra la cucina etrusca e la nostra in un articolo pubblicato qualche giorno fa, poi una mia cara cugina che vive all’estero,

Coccolati dalla luce del sole
e viziati dal cioccolato

  Approfittiamo di questo periodo soleggiato per godere dei benefici della luce solare, allontanare ansia e stress per stimolare il buonumore. Il nostro è stato un inverno lungo e difficile che ha passato il testimone ad una primavera che a causa dell’emergenza Covid-19 ci costringe tutti a trascorrere la Pasqua 2020 tra le mura di

Ti riconosco
mascherina!

  Mascherine si, mascherine no. E poi: se si, quando? Se si, come? Ed infine, se si, quali? In questi giorni, l’oggetto del desiderio, il desiderata degli italiani, sono queste benedette mascherine. È notizia fresca di un primo arresto per turbativa d’asta, in una gara Consip, quindi dello Stato, nella compravendita proprio di un grande

Il mistero che avvolge
il presidente Bolsonaro

  Continua a tenere banco in Brasile il mistero legato al presidente Jair Bolsonaro, sempre più isolato politicamente e corpo estraneo al paese nonostante sia trascorso poco più di un anno dalla sua elezione. Bolsonaro ha praticamente perso da subito il consenso che lo aveva portato a conquistare il mandato presidenziale ed ora, dopo la

Con calici e stoviglie
ma senza posate

  Tra poco è Pasqua, una ricorrenza religiosa che, quest’anno più che mai, passeremo in casa. Staremo, quindi, seduti a tavola, a lungo e delizieremo il palato con bevande e pietanze. Quello che non sappiamo è quanto un nostro pranzo di festa sia simile a quello di oltre duemila anni fa. Mi riferisco alle similitudini

Partenza lenta
e in due tappe

  L’Italia riparte. Non ancora, ma a breve, dopo Pasqua dovrebbe iniziare la Fase due, quella post lockdown. Questo quanto trapelato dal vertice Conte-Comitato scientifico. La fase due, la ripartenza della nostra Nazione, vedrebbe due cicli. Un primo periodo si materializzerebbe con aperture solo per alcune attività produttive (filiera agroalimentare e sanitaria, forse meccanica e

Cinque proposte per la ripresa
dei centri Sport Fitness e Salute

  I centri sportivi, le palestre e le piscine sono tra le attività che sono rientrate nei provvedimenti di chiusura decretati dal Governo per contenere i contagi da Covid-19. Per sopravvivere gli operatori del settore dello sport, delle piscine e del fitness e salute hanno dunque bisogno di un sostegno concreto da parte delle Istituzioni.

Conte e ministri in tv,
con un «bazooka» di garanzie

  Un appuntamento al giorno, un provvedimento al giorno, ma stavolta con il Decreto Liquidità annunciato ieri in tv, almeno, sembra esserci un senso nella smania di protagonismo del nostro premier. Stavolta la cabina di regia, con tutte le difficoltà del caso e con tutti i distinguo e le differenze di punti di vista, deve

L’uomo trasmette il virus,
non cani e gatti

    In Belgio e a Hong Kong due cani e gatti contagiati da Covid-19 hanno creato un po’ di confusione. La scorsa sera ne hanno parlato tutti i tg nei principali media italiani. Ma occorre chiarezza, prima che si scateni una selvaggia caccia agli animali! Sino ad ora l’Istituto Superiore della Sanità ha sempre

Eletti i sindaci,
a maggio le presidenziali

  Il 15 marzo ci sono svolte nella Repubblica Dominicana le elezioni amministrative, che hanno dato dei risultati per niente inaspettati, l’opposizione del Prm ha conquistato la maggior parte dei municipi. Tra l’altro la «prima città delle Americhe» Santo Domingo, avrà il primo sindaco donna della sua storia Carolina Mejía de Garrigó. Le elezioni erano

Maturità senza scritti
e promozioni di massa

  Sono ipotesi, ma quasi obbligate, a due mesi dall’ultima campanella scolastica: esame di maturità senza scritti e solo una maxi prova orale; poi nessun bocciato, nemmeno chi è indietro in qualche materia. Questo il piano di emergenza del ministro Azzolina per portare a termine l’anno scolastico in questa situazione di «quarantena da Coronavirus». Se

La disperazione
e la rabbia

  In un periodo buio e incerto, qual è quello in cui ci ha immerso l’epidemia di Covid-19, gli italiani cercano affannosamente di vivere e sopravvivere. Ma Governo, Enti e Istituzioni non aiutano. Non parlo dei singoli individui che eroicamente combattono ogni giorno contro un nemico tanto invisibile quanto pericoloso. Gli accadimenti, tragici, che oggi

Signora presidente,
meglio tardi che mai…

  E alla fine le scuse sono arrivate. Meglio tardi che mai… Ursula von der Leyen ha fatto un passo di lato, se non addirittura indietro. L’Europa, coi suoi principi di mutualità, inizia a predominare sui ciechi egoismi particolaristici. La Presidente della Commissione Europea, ha preso carta e penna virtuali ed ha scritto una lettera

La proroga dei blocchi
in diretta Tv

  Primo aprile, giornata politica piena. Proroga di tutti i blocchi anti Covid-19 fino al 13 aprile: il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm. Dobbiamo restare a casa, «non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive e alleviare i disagi e risparmiarvi i sacrifici a cui siete sottoposti», lo ha detto

L’amicizia
al tempo dei social

  Se mi vuoi bene è l’adattamento cinematografico di un romanzo pubblicato dallo stesso Fausto Brizzi quattro anni fa, ed è il secondo film nato dalla collaborazione con il produttore-attore Luca Barbareschi. Il film ruota intorno all’amicizia, proprio in un periodo difficile della vita privata e pubblica di Brizzi in cui, come dice lui stesso,

#iorestoacasa
senza cadere nello stress

  L’hastag #iorestoacasa sintetizza la modalità di prevenzione adottata al fine di non trasmettere il Covid-19. L’isolamento nella propria casa è l’unica forma di contenimento e diffusione del virus, in quanto azzera i contatti con le altre persone. È importante mantenere i nervi saldi e adoperarsi in ogni modo per tenersi su il morale. In

Nel grigiore del momento,
regaliamoci un sorriso

  L’Italia, terra di santi, poeti, navigatori e, nei momenti difficili, anche di creativi. Sì, in un momento storico particolarmente difficile, vogliamo strappare un sorriso, restando più che mai orgogliosi della nostra italianità. Alle carenza di presidi di sicurezza, quando le mascherine hanno raggiunto prezzi da capogiro (20 euro per una fpp3), mentre gli occhiali

Un’Italia unita nel lutto
e nel sostegno reciproco

  Un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19 e per dare sostegno a tutti quelli che sono i prima linea. Ore 12 del 31 marzo: l’Italia, già ferma per la guerra al Coronavirus, si è unita in un fortissimo abbraccio virtuale. Bandiere a mezz’asta, sindaci con la fascia tricolore davanti alle residenze municipali

Sequestrate 33mila
mascherine illegali

  Un supermercato in via di Torrevecchia aveva esposto un cartello in cui pubblicizzava la vendita di confezioni da 5 mascherine al prezzo di 9,99. Da una verifica dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Trastevere coadiuvati da personale del Nucleo antisofisticazione (Nas) è emerso che il prodotto, di fabbricazione cinese, privo di tracciamento e

Un casco a forma
di Coronavirus

  La necessità aguzza l’ingegno, così qualche membro della polizia dello stato Tamil Nadu, 67 milioni di abitanti, posto nel sud-est del sub-continente indiano, si è fatta venire in testa un’idea meravigliosa… un casco a forma di Coronavirus. La polizia indiana, non solita alle mezze misure, punisce severamente e corporalmente, in questo periodo, chi viola

Una taglia Usa
sul presidente Maduro

  Continua lo scontro a distanza tra Usa e Venezuela, con il presidente Nicolas Maduro ed i suoi più stretti collaboratori accusati da Washington di essere a capo di un vero e proprio cartello della droga, con l’istituzione di una taglia di 15 milioni di dollari sul capo del primo mandatario di Caracas. Sebbene gli

Ma non era una partita
tra scapoli e ammogliati

  Sei ore di vertice ed un nulla di fatto. Il Consiglio europeo in videoconferenza ha portato ad un rinvio di 15 giorni. Le richieste dei paesi dell’Europa del sud hanno incontrato un fermo diniego da parte di Germania, Olanda ed Austria. Questi paesi, insomma, non si fidano di noi. Certo, la solidarietà alla base