Al via gli abbattimenti di cinghiali a Roma, Rieti e Viterbo

Cominciano gli abbattimenti
degli ungulati

  La Giunta della Regione Lazio ha deliberato il Piano regionale di interventi urgenti per la riduzione del numero dei cinghiali. Così entro 30 giorni, con probabile inizio il 17 giugno, dovranno essere catturati, selezionati e uccisi i primi 400 cinghiali. Il piano di abbattimenti predisposto dal Commissario straordinario nominato a gestire l’emergenza peste suina

Cosa succede in Bnl dopo la cessione di 856 lavoratori

Dietro la cessione dei dipendenti
un’azienda allo sbando

  L’interesse suscitato dall’articolo I francesi smantellano la Bnl e aprono alle società d’oltralpe e dal pezzo comparso su The Post Internazionale ci ha spinto ad approfondire quanto sta avvenendo nella ex Banca di via Veneto. Dopo l’uscita di scena del presidente Luigi Abete e del responsabile delle relazioni industriali Roberto Quinale, alla quale è

Punti ai cittadini virtuosi?
Altolà del Garante privacy

  Disco rosso, da parte del Garante per la privacy, a diversi enti locali che stanno mostrando un interesse crescente per iniziative basate su soluzioni di tipo premiale che fanno ricorso a meccanismi di scoring associati a comportamenti «virtuosi» del cittadino nella vita quotidiana in città. Sebbene lontano mille miglia dal modello cinese del sistema di

Referendum Giustizia. Al voto soltanto il 20% degli elettori

Un flop annunciato,
ma per colpa di chi?

  I Referendum sulla Giustizia sono stati un fallimento generale e indiscutibile, se si guarda solo all’affluenza. O alla non-affluenza, se preferite. Il dato finale si è fermato appena al di sopra del 20 per cento. A enorme distanza, quindi, dal quorum del 50 per cento più uno che è necessario per dare validità alla

Siglato dall'Ugl il Ccnl della Banche di Credito Cooperativo

Rinnovato il contratto delle Bcc.
Soddisfazione dell’Ugl Credito

  Dopo due giorni di trattative ad oltranza è stato firmato dall’Ugl Credito e dalle altre sigle sindacali del settore il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro delle Banche di Credito Cooperativo (Bcc). I lavoratori del comparto sono 35mila e il loro Ccnl era scaduto a fine 2019. L’aumento medio in busta paga sarà di 190

I progetti di Hubrains
per il futuro dei giovani

Presentata lo scorso febbraio a Milano, l’associazione di innovazione sociale e crescita culturale Hubrains sta organizzando incontri in molte città italiane, fra le quali Treviso, Trento e Torino. L’associazione Hubrains è un’associazione culturale, apartitica, senza finalità di lucro che si propone di individuare giovani donne e uomini per sostenerli nel loro processo di apprendimento di

Il business nel metaverso resta ancora tax free

Il business nel Metaverso
resta ancora tax free

Nel mondo virtuale non ci si limita al gioco ma si fa sempre più business, acquistando e vendendo opere digitali che, però, nella realtà tangibile non esistono. Per la Corte federale tedesca sono operazioni non soggette a tassazione.

Cinghiali a Roma. La peste suina in aiuto del sindaco?

Il pretesto Psa per la mattanza
salva-Gualtieri

  Con l’arrivo della primavera i cinghiali con le loro cucciolate hanno ripreso a percorrere le strade della Capitale per cercare cibo nei mucchi di spazzatura accumulati intorno ai cassonetti. Ci sono stati alcuni incidenti con dei cani e c’è sempre un rischio di investimenti stradali. È una situazione incompatibile con la vita cittadina che

Sono già 6 i flambus di Atac e Tpl nel 2022. L'incendio dell 039 il 27 maggio in via Salaria

Nel 2022 sono già sei
i flambus di Atac e Tpl

  Con il bus della Linea 073, andato a fuoco il 3 giugno in via Laurentina e quello della Linea 039 bruciato il 27 maggio in via Salaria, salgono a 6 i flambus di mezzi Atac e Tpl registrati nel 2022. Il degrado della Capitale che sembrava aver toccato il culmine con l’amministrazione Raggi prosegue

Johnny Depp e Amber Head dall'amore alla lite giudiziaria

Una storia di amore
e di guerra

  La storia di Amber Head e Johnny Depp sembra definitivamente giungere al capolinea. È arrivato il verdetto a conclusione di un processo in cui i due si sono battuti, senza esclusione di colpi, in una battaglia legale che è diventata un evento mediatico di inaudite proporzioni. Depp dovrà essere risarcito con 15 milioni di

Cosacchi in Friuli 1944-1945
un percorso per immagini

Le fotografie e i testi contenuti nel libro di Enrico Folisi «Cosacchi in Friuli 1944-1945», edito da Gaspari, ci raccontano le vicende di un popolo fiero che, travolto dalla grande storia, credette di aver trovato in Carnia una nuova patria.

Percorso di assunzione per 3mila
precari sanitari Covid-19

  Un emendamento della Legge di Bilancio della Regione Sicilia approvato dall’assemblea apre uno spiraglio per l’assunzione dei precari sanitari, amministrativi e tecnici, che hanno operato durante il periodo di emergenza Covid-19 e che stanno continuando a lavorare in proroga, con scadenze differenti, all’interno di Aziende sanitarie ed ospedaliere. Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è

L'isola di Stromboli a fuoco il 25 maggio per una fiction Rai

Se una fiction fa più danni
della lava del vulcano

  Il 25 maggio una parte di Stromboli è andata a fuoco e non per colpa del vulcano. Incredibile, ma vero, per colpa di una fiction Rai, dal titolo «Protezione civile». Così, a scherzare con il fuoco, si è ferito parte di un patrimonio dell’umanità. Dalla Rai, che non girava direttamente le scene, solo un

Festival di Cannes: miglior film a Triangle of Sadness. All'Italia il premio giuria per Le otto montagne (nella foto)

All’Italia il Premio della giuria
per «Le otto montagne»

  Dopo 11 giorni di proiezioni si è conclusa con la cerimonia di chiusura nel Grand Théâtre Lumière la 75esima edizione del Festival di Cannes, la prestigiosa kermesse cinematografica d’oltralpe. Lumière. La giuria di Cannes quest’anno era composta da Vincent Lindon, presidente di giuria, Asghar Farhadi, Rebecca Hall, Ladj Ly, Noomi Rapace, Joachjm Trier, Deepika

«Ipostasi», 7 giovani artisti romani in mostra a Malta

Ipostasi
il linguaggio dei giovani artisti

  Grande successo per i giovani artisti romani, in trasferta a Malta in occasione della mostra Ipostasi, una kermesse che ha radunato, nel piccolo arcipelago del Mediterraneo, 7 artisti capitolini lo scorso 25 maggio. Così, incastonati nella prestigiosa cornice della Società Dante Alighieri di La Valletta, circa 100 persone tra studiosi, amanti d’arte o semplici

Promossi e bocciati,
le pagelle del Campionato

  Il Campionato di Calcio di Serie A 2021-2022 si è concluso con il 19° scudetto al Milan e la retrocessione di Cagliari, Genova e Venezia. Il nostro giudizio sulla stagione delle prime 11 squadre del torneo. MILAN Voto 10 Il Milan torna a vincere lo scudetto dopo 11 lunghi anni e raggiunge con 19

È arrivata Nefele, la prima virtual-influencer italiana

Anche in Italia arrivano
le virtual-influencer

Arriva anche in Italia il fenomeno delle virtual-influencer, creazioni interamente digitali che ambiscono a prendere il posto di reali testimonial. La prima si chiama Nefele, realizzata su progetto di tre ragazzi torinesi.

Morto a 67anni Ray Liotta, celebre per Quei bravi ragazzi

La lunga carriera di un «bravo ragazzo»

  È morto l’attore Ray Liotta. Aveva lavorato in una pellicola memorabile Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese. È morto nel sonno nella Repubblica Dominicana dove si trovava per le riprese del suo nuovo film. Aveva 67 anni. Liotta era noto soprattutto per il suo ruolo del mafioso Henry Hill al fianco di Robert De Niro

Il 4 giugno Zè Galia e la grande musica brasiliana ad Amelia

La musica brasiliana rivive
nel concerto di Zé Galia

  Sabato 4 giugno nella sala comunale «Flavio Boccarini» in piazza Augusto Vera il chitarrista Zé Galia presenta «Falando de amor» un excursus delle canzoni che hanno fatto amare la musica brasiliana nel mondo intero. Tutta la storia, l’eleganza, il brio e la «saudade» della musica brasiliana racchiusi nella voce fonda e vellutata di Zé Galía e

Le proprietà terapeutiche dell'Iperico, pianta «scacciadiavoli»

Le proprietà dell’Iperico,
una pianta «magica»

  Prepariamoci a giugno, il mese dove il Solstizio d’Estate è una tappa importante per il ciclo dell’anno! E parliamo dell’Iperico, l’«erbaccia» dai simpatici fiorellini colorati ricca di proprietà terapeutiche. Tra il 21 e il 24 giugno le tradizioni ci insegnano a raccogliere le erbe per essiccarle o metterle dentro liquidi alcolici o ancora nel

Presto nell'Unione Europea regole per la Giustizia online

Il regolamento Cese
su Giustizia e cause online

Per un buon funzionamento della Giustizia l’Unione Europea deve fare i conti con le possibilità offerte dal digitale. La proposta del Cese di un «Regolamento sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria».

Il 21 maggio a Terni è tornato a sfilare il Cantamaggio

La suggestiva tradizione
del Cantamaggio di Terni

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia di Covid, il 21 maggio a Terni sono tornati a sfilare i carri allegorici del Cantamaggio e a risuonare le loro canzoni in vernacolo. Una festa antichissima per celebrare il ritorno della primavera.

Referendum 12 giugno. Cinque sì per una Giustizia Giusta

Cinque Sì
per una Giustizia giusta

  Il 12 giugno siamo chiamati al voto per i Referendum sulla Giustizia. Sono 5 distinti quesiti che nel loro complesso mirano a correggere alcune delle storture del sistema giudiziario italiano: Riforma del Csm, Equa valutazione dei magistrati, Separazione delle carriere dei magistrati, Abolizione del decreto Severino, Limiti agli abusi della custodia cautelare. L’indizione dei